Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Eventi di sabato 6 Ottobre 2018
Eventi
Scoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Laguna d’autunno. Visite guidate a Marano Lagunare ed escursioni in motonave nella Laguna di Marano
Il Comune di Marano propone anche quest'anno, a partire dal 23 settembre 2018 e per tutte le domeniche fino al 28 ottobre 2018: Laguna d'Autunno - una gita in motonave in laguna accompagnati da una guida naturalistica, preceduta da una visita guidata al centro storico … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno. Visite guidate a Marano Lagunare ed escursioni in motonave nella Laguna di Marano
Tour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 prendono il via i tour tematici alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, noto come “il Pordenone”, nelle chiese del territorio pordenonese, preludio alla grande mostra a lui dedicata in programma a settembre … [Leggi di più...] infoTour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
Feste delle Castagne 2018 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2018 in Friuli Venezia Giulia
49. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Da venerdì 28 settembre a domenica 7 ottobre 2018 a Pantianicco (frazione di Mereto di Tomba - UD), la capitale della mela, si svolgerà la mostra regionale della mela. Come ogni anno ci saranno tantissime iniziative, una bella serie di eventi dedicati a tutti, dai bimbi, ai … [Leggi di più...] info49. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell’Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell’a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura
17. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
Si rinnova anche quest’anno l’incontro tra le banche e i cittadini italiani, in occasione dell’apertura dei palazzi storici delle banche e delle loro collezioni d’arte. Torna Invito a Palazzo: sabato 6 ottobre 2018 dalle 10.00 alle 19.00 visite guidate gratuite nei palazzi … [Leggi di più...] info17. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
50. Barcolana, la grande festa della vela dal 5 al 14 ottobre 2018 – Trieste
La 50. edizione della Barcolana si terrà a Trieste dal 5 al 14 ottobre 2018. 10 giorni di eventi a Trieste per la grande festa della vela Saranno due settimane di grande vela, spettacoli, intrattenimento, cultura, arte e divertimento quelli della 50. Barcolana, in programma a … [Leggi di più...] info50. Barcolana, la grande festa della vela dal 5 al 14 ottobre 2018 – Trieste
Castelli aperti. Autunno 2018 – Friuli Venezia Giulia
31° CASTELLI APERTI - 6 e 7 ottobre 2018 – Friuli Venezia Giulia L’edizione autunnale conterà ben 19 dimore aperte al pubblico in tutte le province della regione, con tre “new entry” Il Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del FVG festeggia 50 … [Leggi di più...] infoCastelli aperti. Autunno 2018 – Friuli Venezia Giulia
Il parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
La cittadina longobarda di Cividale del Friuli ospita il parco degli Acrobati del Sole, un parco tematico immerso nel verde che celebra la falconeria e promuove l'educazione e la cultura legate ai rapaci e alla natura. Al parco degli Acrobati del Sole i sogni di ognuno volano … [Leggi di più...] infoIl parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riapre al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. Sarà visitabile da sabato 31 marzo a domenica 4 novembre 2018. L'interno del faro è visitabile durante il weekend solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Trieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
Metti alla prova il tuo coraggio al Trieste Adventure Park. Se vuoi vivere emozioni forti, lanciarti nel vuoto e afferrare una liana come Tarzan, questo è il luogo giusto! Trieste Adventure Park, a Duino Aurisina (TS) con i suoi percorsi acrobatici sugli alberi ti farà vivere … [Leggi di più...] infoTrieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
Note e Parole in Rifugio, Borderwine, Girarifugi – Montagne del Friuli Venezia Giulia
ASSORIFUGI ha in programma un ricco calendario di eventi e proposte per l’estate 2018, con rassegne, girarifugi e vini in quota: da sabato 30 giugno a sabato 27 ottobre 2018 incontri culturali e concerti (con assaggi di malga e vini) tra i rifugi del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoNote e Parole in Rifugio, Borderwine, Girarifugi – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Un 2018 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2018
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2018
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Treni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Dal 20 maggio all'8 dicembre 2018, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 20 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui ben 14 dedicati alla Ferrovia Pedemontana del Friuli (Sacile-Gemona), che verrà inaugurata … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Manet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
A Trieste, al Castello di Miramare, un percorso immersivo sulla fine dell'imperatore del Messico, fucilato nel 1867, vista attraverso lo sguardo del pittore francese. Dal 12 maggio al 30 dicembre 2018 il Castello di Miramare, a Trieste, propone l’evento “Manet e … [Leggi di più...] infoManet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
Padri e figli – Illegio (Tolmezzo)
La Casa delle Esposizioni di Illegio (UD) ospita da domenica 13 maggio a domenica 7 ottobre 2018 una nuova mostra d'arte internazionale dal titolo Padri e figli. La mostra vedrà esposte circa 60 opere dal IV secolo a.C. fino al XX, provenienti da 46 sedi di otto paesi … [Leggi di più...] infoPadri e figli – Illegio (Tolmezzo)