Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di sabato 22 Settembre 2018
Eventi
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell’Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell’a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura
23. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 e proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro attorno al quale ruoterà la … [Leggi di più...] info23. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
Bagordi Tergestini e Legiomania a Tergeste – Trieste
Un mese di settembre nel segno di due rievocazioni storiche nei siti museali del Colle di San Giusto a Trieste. Da venerdì 14 a domenica 16 settembre 2018 vanno in scena in Castello i BAGORDI TERGESTINI - «Viaggio nella Trieste medievale tra storia e leggenda». Da venerdì … [Leggi di più...] infoBagordi Tergestini e Legiomania a Tergeste – Trieste
Pordenonelegge 2018: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2018: la 19. edizione dal 19 al 23 settembre 2018. A pordenonelegge ancora una volta le pagine dei libri diventano parole degli autori, musica, cinema e teatro: dal 19 al 23 settembre 2018 appuntamento con la 19^ edizione della Festa del Libro con gli … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2018: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Giornate Europee del Patrimonio 2018: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2018: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Il parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
La cittadina longobarda di Cividale del Friuli ospita il parco degli Acrobati del Sole, un parco tematico immerso nel verde che celebra la falconeria e promuove l'educazione e la cultura legate ai rapaci e alla natura. Al parco degli Acrobati del Sole i sogni di ognuno volano … [Leggi di più...] infoIl parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riapre al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. Sarà visitabile da sabato 31 marzo a domenica 4 novembre 2018. L'interno del faro è visitabile durante il weekend solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Concorso Completo Internazionale di Equitazione – Palmanova (UD)
Concorso Completo Internazionale di Equitazione Palmanova, 21-22-23 settembre 2018 Tre giornate di grande equitazione, tra prove di Dressage, Cross Country e Salto ad ostacoli. Il quarto weekend di settembre (21-22-23 settembre 2018) Palmanova ospiterà un Concorso … [Leggi di più...] infoConcorso Completo Internazionale di Equitazione – Palmanova (UD)
Trieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
Metti alla prova il tuo coraggio al Trieste Adventure Park. Se vuoi vivere emozioni forti, lanciarti nel vuoto e afferrare una liana come Tarzan, questo è il luogo giusto! Trieste Adventure Park, a Duino Aurisina (TS) con i suoi percorsi acrobatici sugli alberi ti farà vivere … [Leggi di più...] infoTrieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
Note e Parole in Rifugio, Borderwine, Girarifugi – Montagne del Friuli Venezia Giulia
ASSORIFUGI ha in programma un ricco calendario di eventi e proposte per l’estate 2018, con rassegne, girarifugi e vini in quota: da sabato 30 giugno a sabato 27 ottobre 2018 incontri culturali e concerti (con assaggi di malga e vini) tra i rifugi del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoNote e Parole in Rifugio, Borderwine, Girarifugi – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
Arrendetevi, siete circondati!!!! … Dalla natura – Il concorso che abbina piacevoli escursioni e luoghi incantevoli – Faedis (UD)
Arrendetevi, siete circondati!!!! … Dalla natura È proprio così, a Faedis non potete far altro che arrendervi, perché siete circondati… dalla natura! In questo piccolo paese ai piedi delle Prealpi Giulie e circondato da borgate abbarbicate tra i colli delle Valli del Torre, la … [Leggi di più...] infoArrendetevi, siete circondati!!!! … Dalla natura – Il concorso che abbina piacevoli escursioni e luoghi incantevoli – Faedis (UD)
Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Un 2018 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2018
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2018
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Treni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Dal 20 maggio all'8 dicembre 2018, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 20 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui ben 14 dedicati alla Ferrovia Pedemontana del Friuli (Sacile-Gemona), che verrà inaugurata … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Manet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
A Trieste, al Castello di Miramare, un percorso immersivo sulla fine dell'imperatore del Messico, fucilato nel 1867, vista attraverso lo sguardo del pittore francese. Dal 12 maggio al 30 dicembre 2018 il Castello di Miramare, a Trieste, propone l’evento “Manet e … [Leggi di più...] infoManet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
Padri e figli – Illegio (Tolmezzo)
La Casa delle Esposizioni di Illegio (UD) ospita da domenica 13 maggio a domenica 7 ottobre 2018 una nuova mostra d'arte internazionale dal titolo Padri e figli. La mostra vedrà esposte circa 60 opere dal IV secolo a.C. fino al XX, provenienti da 46 sedi di otto paesi … [Leggi di più...] infoPadri e figli – Illegio (Tolmezzo)
Visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
Riprendono le visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont a Erto e Casso (PN) da domenica 1. aprile a domenica 28 ottobre 2018. ...9 Ottobre 1963 ...Per non dimenticare... PERCORSO CORONAMENTO DIGA DEL VAJONT - ERTO E CASSO … [Leggi di più...] infoVisite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)