Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Settembre 2018
Eventi
Scoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Laguna d’autunno. Visite guidate a Marano Lagunare ed escursioni in motonave nella Laguna di Marano
Il Comune di Marano propone anche quest'anno, a partire dal 23 settembre 2018 e per tutte le domeniche fino al 28 ottobre 2018: Laguna d'Autunno - una gita in motonave in laguna accompagnati da una guida naturalistica, preceduta da una visita guidata al centro storico … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno. Visite guidate a Marano Lagunare ed escursioni in motonave nella Laguna di Marano
49. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Da venerdì 28 settembre a domenica 7 ottobre 2018 a Pantianicco (frazione di Mereto di Tomba - UD), la capitale della mela, si svolgerà la mostra regionale della mela. Come ogni anno ci saranno tantissime iniziative, una bella serie di eventi dedicati a tutti, dai bimbi, ai … [Leggi di più...] info49. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori
La Notte Europea dei Ricercatori E' fissato per venerdì 28 settembre 2018 l'appuntamento con La Notte Europea dei Ricercatori, che dalle 16.00 alle 23.00 illuminerà piazza Unità d’Italia e altri luoghi nei dintorni. La European Researchers’ Night a Trieste si chiama … [Leggi di più...] infoSharper, la Notte Europea dei Ricercatori
Al Palù di Livenza riemerge il villaggio neolitico dalla torba dopo 6000 anni. Visite guidate gratuite
Sono riprese, dopo una breve pausa, il 21 settembre scorso, grazie a un finanziamento dell'UTI Livenza-Cansiglio-Cavallo, le ricerche archeologiche presso il sito Unesco Palù di Livenza, nell’ambito del Progetto di ricerca e tutela del sito, coordinato dalla Soprintendenza … [Leggi di più...] infoAl Palù di Livenza riemerge il villaggio neolitico dalla torba dopo 6000 anni. Visite guidate gratuite
Autunno Bandiere arancioni: oltre 100 borghi in festa
Dal 22 settembre al 14 ottobre 2018 quattro weekend di eventi, degustazioni e visite guidate. Ci sono almeno 7 buoni motivi per partecipare all’Autunno Bandiere arancioni: 1. per assaggiare sapori e piatti genuini, realizzati … [Leggi di più...] infoAutunno Bandiere arancioni: oltre 100 borghi in festa
Trieste Next 2018. Salone europeo della ricerca scientifica. Un mare di scienza – Trieste
Torna Trieste Next dal 28 al 30 settembre 2018: ricerca scientifica e impresa a confronto su NatureTECH: il sottile confine fra biologico e biotecnologico. Trieste Next è una “vetrina dell’innovazione” e della ricerca applicata dove i ricercatori e gli imprenditori presentano … [Leggi di più...] infoTrieste Next 2018. Salone europeo della ricerca scientifica. Un mare di scienza – Trieste
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell’Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell’a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura
23. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 e proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro attorno al quale ruoterà la … [Leggi di più...] info23. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
Bagordi Tergestini e Legiomania a Tergeste – Trieste
Un mese di settembre nel segno di due rievocazioni storiche nei siti museali del Colle di San Giusto a Trieste. Da venerdì 14 a domenica 16 settembre 2018 vanno in scena in Castello i BAGORDI TERGESTINI - «Viaggio nella Trieste medievale tra storia e leggenda». Da venerdì … [Leggi di più...] infoBagordi Tergestini e Legiomania a Tergeste – Trieste
14. Una montagna di Gusti – Cimolais (PN)
Una Montagna di Gusti è la fiera dei gusti e dei sapori di montagna che si terrà il domenica 16 settembre 2018 dalle ore 9.00 per le vie ed i cortili di Cimolais. Non mancheranno buon cibo, tanto divertimento, musica, bancarelle e diversi chioschi situati nei cortili del paese … [Leggi di più...] info14. Una montagna di Gusti – Cimolais (PN)
33. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 33. Giostra dei Castelli, il 15 e 16 settembre 2018. Sabato 15 e domenica 16 settembre 2018 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info33. Giostra dei Castelli – Pordenone
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Sabato 8 e domenica 9 settembre 2018 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio.Mercatini di Prodotti della Terra, tanta musica e divertimento. Sabato 8 settembre: 12.00 - Val Sesis - Discesa delle Mucche a valle. Scoprite i piatti … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Il super weekend dell’8 settembre – Pordenone
La mappa dei principali appuntamenti di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre 2018. Dalle mostre alla PnPedala, dai supersaldi alla festa italoamericana, dalla cena in contrada alla tombola. Aspettando Pordenonelegge e la grande mostra su Mario Sironi, arriva a … [Leggi di più...] infoIl super weekend dell’8 settembre – Pordenone
Pordenonelegge 2018: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2018: la 19. edizione dal 19 al 23 settembre 2018. A pordenonelegge ancora una volta le pagine dei libri diventano parole degli autori, musica, cinema e teatro: dal 19 al 23 settembre 2018 appuntamento con la 19^ edizione della Festa del Libro con gli … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2018: la festa del libro con gli autori – Pordenone
La demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2018- Prato Carnico (UD)
Appuntamento, il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina per la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle mandrie dalle malghe in alta quota. Domenica 9 settembre 2018 appuntamento a Pesariis (Prato Carnico - UD) per "La demonticazione, arlois e … [Leggi di più...] infoLa demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2018- Prato Carnico (UD)
Festa dell’uva 2018 – Cormons (GO)
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l'edizione 2018 della Festa dell'Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano. Da venerdì 7 a domenica 9 settembre 2018 a Cormons (GO) arriva la Festa dell'Uva, una festa nata moltissimi anni fa per … [Leggi di più...] infoFesta dell’uva 2018 – Cormons (GO)
44. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana dall'7 al 16 settembre 2018 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 7-8-9 e 15-16 settembre 2018 appuntamento presso il piazzale prospiciente … [Leggi di più...] info44. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
26. Medioevo a Valvasone. Jehanne Darc la Pucelle (Giovanna D’Arco, la Pulzella d’Orleans) – Valvasone (PN)
Medioevo a Valvasone, si rinnova l'appuntamento con il medioevo. L'edizione 2018 all'insegna di Jehanne Darc la Pucelle, ovvero Giovanna D'Arco, la Pulzella d'Orleans. Quest'anno l'eroe della rievocazione sarà un'eroina. Una giovane donna che non sapeva nulla di come si faceva … [Leggi di più...] info26. Medioevo a Valvasone. Jehanne Darc la Pucelle (Giovanna D’Arco, la Pulzella d’Orleans) – Valvasone (PN)