Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Agosto 2018
Eventi
4. La lunga notte delle Pievi in Carnia. Pievi, concerti, degustazioni – Carnia (UD)
Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre 2018 le antiche Pievi di Carnia, custodi silenti di una storia millenaria, ospitano La lunga notte delle Pievi in Carnia, un fine settimana tra voci, panorami e sapori. Da mattina a sera inoltrata, un'esperienza di due giorni nelle … [Leggi di più...] info4. La lunga notte delle Pievi in Carnia. Pievi, concerti, degustazioni – Carnia (UD)
Il parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
La cittadina longobarda di Cividale del Friuli ospita il parco degli Acrobati del Sole, un parco tematico immerso nel verde che celebra la falconeria e promuove l'educazione e la cultura legate ai rapaci e alla natura. Al parco degli Acrobati del Sole i sogni di ognuno volano … [Leggi di più...] infoIl parco degli Acrobati del Sole, dove volano i sogni. Fai volare anche tu i tuoi sogni!
Un agosto stellare! A caccia di stelle cadenti
Nelle Riserve gestite dalla Società cooperativa Rogos ad agosto va in scena l'astronomia in occasione dello sciame meteorico delle Perseidi. In compagni dell'associazione Science Industries passeremo tre serate con il naso all'insù, ad ammirare il cielo d'agosto a caccia di … [Leggi di più...] infoUn agosto stellare! A caccia di stelle cadenti
Dolomiti color walk – Sappada (UD)
A Sappada (UD) domenica 12 agosto 2018 arriva Dolomiti color walk, l'emozionante passeggiata colorata per grandi e piccini che ancora una volta vi porterà nei boschi incantati di Sappada, con sorprese di ogni tipo, e ... attenti agli alberi! La Dolomiti color walk è … [Leggi di più...] infoDolomiti color walk – Sappada (UD)
Project X, special guests Gabry Ponte e Nicky Romero – Lignano Sabbiadoro (UD)
Lunedì 13 e martedì 14 agosto 2018 sbarca all'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (UD) Project X, il festival di musica elettronica numero uno in Italia. Dopo i successi delle stagioni precedenti con Axwell /\ Ingrosso, Steve Aoki, Benny Benassi & Co. Project X, il 13 e … [Leggi di più...] infoProject X, special guests Gabry Ponte e Nicky Romero – Lignano Sabbiadoro (UD)
Festeggiamenti per il 50. anniversario delle Nozze Carsiche e della Casa Carsica – Monrupino (TS)
La tradizione vuole che ogni due anni, nel piccolo comune di Monrupino-Repentabor (TS) sul Carso triestino, durante l’ultima settimana di agosto si celebrino le Nozze Carsiche (in sloveno Kraška Ohcet) e le lancette del tempo tornino indietro al XIX secolo, periodo in cui si … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti per il 50. anniversario delle Nozze Carsiche e della Casa Carsica – Monrupino (TS)
6. FESTinVAL – Tramonti di Sotto (PN)
Da venerdì 10 a domenica 12 agosto 2018 torna a Tramonti di Sotto (PN) FESTinVAL, il festival dedicato alla musica, alla danza e al canto tradizionali con un contorno incredibilmente ricco di eventi collaterali quali laboratori artistici, spettacoli, escursioni, attività per i … [Leggi di più...] info6. FESTinVAL – Tramonti di Sotto (PN)
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riapre al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. Sarà visitabile da sabato 31 marzo a domenica 4 novembre 2018. L'interno del faro è visitabile durante il weekend solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
14. Baite Aperte – Val Bartolo (UD)
Considerate le pessime previsioni metereologiche, Baite Aperte è rinviata a sabato 01 e domenica 02 settembre. Sabato 25 e domenica 26 agosto 2018 si svolgerà a Camporosso in Valcanale, in località Val Bartolo – Tarvisio (UD), la 13. edizione dell’iniziativa “Baite … [Leggi di più...] info14. Baite Aperte – Val Bartolo (UD)
Esposizione e visite guidate a Bruno, più grande disonauro italiano quasi intero mai ritrovato – Sistiana (TS)
Bruno, il più grande dinosauro ritrovato quasi completo in Italia, nonchè il secondo dinosauro ritrovato in Friuli Venezia Giulia, è finalmente pronto a farsi ammirare all'Infopoint di Sistiana. Il secondo dinosauro ritrovato in Friuli Venezia Giulia, sempre nel ricco … [Leggi di più...] infoEsposizione e visite guidate a Bruno, più grande disonauro italiano quasi intero mai ritrovato – Sistiana (TS)
Cordovado Medievale
Ritorna a Cordovado (PN), da martedì 28 agosto a domenica 2 settembre 2018, la rievocazione Cordovado Medievale.Come da tradizione la rievocazione medievale inizia con le feste dei vari rioni durante le quali ogni borgo proporrà specialità enogastronomiche, spettacoli ed … [Leggi di più...] infoCordovado Medievale
Tempus est Jocundum, Palio del Niederlech e Dama Castellana – Gemona del Friuli (UD)
Da giovedì 2 a lunedì 6 agosto 2018 a Gemona del Friuli (UD) tornano le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum, la festa medioevale che si svolge nel favoloso scenario dell’antica Via Bini e dei suggestivi vicoli del centro storico di Gemona del Friuli. Nel … [Leggi di più...] infoTempus est Jocundum, Palio del Niederlech e Dama Castellana – Gemona del Friuli (UD)
27. Rievocazione storica della Macia – Spilimbergo (PN)
Ritorna la tradizionale Rievocazione Storica della Macia, giunta alla 27. edizione. Da lunedì 13 a giovedì 16 agosto 2018 Spilimbergo (PN) si veste di antico e fa con un tuffo nel passato rinascimentale: lungo tutto il borgo vecchio bancarelle dei mercatini, antiche osterie, … [Leggi di più...] info27. Rievocazione storica della Macia – Spilimbergo (PN)
Palio di San Donato – Cividale del Friuli (UD)
L'intera città di Cividale del Friuli palcoscenico dell'epoca longobarda. Da venerdì 24 a domenica 26 agosto 2018 la longobarda Cividale del Friuli (UD) sarà il palcoscenico del Palio di San Donato, che animerà la cittadina riportandola indietro di sette secoli, con un fastoso … [Leggi di più...] infoPalio di San Donato – Cividale del Friuli (UD)
Festa del formaggio di malga e dei piccoli frutti – Sauris (UD)
Da sabato 11 a mercoledì 15 agosto 2018 a Sauris, nella frazione di Lateis, torna la Festa del formaggio di malga e dei piccoli frutti, fra i più attesi appuntamenti del Mondo delle Malghe, che la Carnia dedica ogni estate ai lavori e ai prodotti dei suoi alpeggi. Sauris, le … [Leggi di più...] infoFesta del formaggio di malga e dei piccoli frutti – Sauris (UD)
Alpenfest 2018 – Tarvisio (UD)
Folclore, specialità enogastronomiche, animazione e musica dei tre confini a Tarvisio (UD). Anche questo Ferragosto tarvisiano sarà segnato dai colori, le musiche e i sapori dell'area dei tre Confini. E' Alpenfest, il grande festival che si ripropone per la 10. edizione e che … [Leggi di più...] infoAlpenfest 2018 – Tarvisio (UD)
Festa del Lampone e del Mirtillo 2018 – Avasinis di Trasaghis (UD)
Ad Avasinis per fare il pieno di lamponi e di mirtilli Avasinis è divenuta famosa per i suoi frutti che crescono spontanei sulle montagne sovrastanti l’abitato, tanto da guadagnarsi l’apellativo di “Paese del lampone e del Mirtillo” ; è per questo che il secondo fine … [Leggi di più...] infoFesta del Lampone e del Mirtillo 2018 – Avasinis di Trasaghis (UD)
Rassegne e festival del folklore – estate 2018 – Friuli Venezia Giulia
Tra luglio e agosto 2018 il Friuli Venezia Giulia diventerà punto di riferimento per le danze e musiche folcloristiche internazionali grazie a 5 festival più una serata speciale in cui si esibiranno in 36 spettacoli alcuni tra i migliori gruppi provenienti da ogni parte del … [Leggi di più...] infoRassegne e festival del folklore – estate 2018 – Friuli Venezia Giulia
A.D. 1615 Palma alle Armi – Rievocazione storica 2018 – Palmanova (UD)
Oltre 1000 rievocatori secenteschi, 42 gruppi storici, 12 Paesi Europei a Palmanova Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre 2018 torna la rievocazione storica A.D. 1615 Palma alle Armi La più grande rievocazione storica italiana, tra battaglie e duelli, soldati e … [Leggi di più...] infoA.D. 1615 Palma alle Armi – Rievocazione storica 2018 – Palmanova (UD)