Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Maggio 2018
Eventi
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riapre al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. Sarà visitabile da sabato 31 marzo a domenica 4 novembre 2018. L'interno del faro è visitabile durante il weekend solo fino alla prima terrazza della struttura che riguarda la parte … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Trieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
Metti alla prova il tuo coraggio al Trieste Adventure Park. Se vuoi vivere emozioni forti, lanciarti nel vuoto e afferrare una liana come Tarzan, questo è il luogo giusto! Trieste Adventure Park, a Duino Aurisina (TS) con i suoi percorsi acrobatici sugli alberi ti farà vivere … [Leggi di più...] infoTrieste Adventure Park, l’avventura ti aspetta per un’emozionante sfida tra gli alberi
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco. Da Udine a Grado passando per Palmanova e Aquileia (e ritorno)
Il percorso della ciclovia Alpe Adria si arricchisce di un nuovo servizio intermodale: a partire da mercoledì 25 aprile e fino a domenica 9 settembre 2018, per coprire la tratta Udine - Grado i cicloturisti possono utilizzare anche il servizio BiciBus, operato dagli autobus di … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco. Da Udine a Grado passando per Palmanova e Aquileia (e ritorno)
Enjoy Collio Experience
Conoscere il Collio attraverso tutti i sensi: un’esperienza aperta a tutti, tra vigneti, cantine e castelli Da lunedì 28 maggio a domenica 3 giugno 2018 l’intero territorio abbraccerà l’Enjoy Collio Experience, che coinvolgerà le cantine del Collio nella condivisione di … [Leggi di più...] infoEnjoy Collio Experience
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Olio e Dintorni – Manzano (UD)
Da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2018 a Villa Maseri a Oleis - Manzano (UD) ritorna la tre giorni di Olio e Dintorni., Numerosi gli appuntamenti pensati per gli addetti ai lavori, le iniziative rivolte al pubblico degli amanti dell'olio extravergine d'oliva, agli appassionati, … [Leggi di più...] infoOlio e Dintorni – Manzano (UD)
Open Day Alpe Adria Trail, escursione guidata gratuita aperta a tutti – da Iamiano a Sistiana
Sabato 26 maggio 2018 è prevista la cerimonia d’inaugurazione della stagione turistica lungo l’Alpe Adria Trail, il sentiero mitico che collega le alpi austriache con il Carso e l’Istria, fino a Muggia. L’Open Day Alpe Adria Trail è un’escursione guidata gratuita aperta a … [Leggi di più...] infoOpen Day Alpe Adria Trail, escursione guidata gratuita aperta a tutti – da Iamiano a Sistiana
4. Festa delle Erbe e del Benessere – Tramonti di Sopra (PN)
Sabato 26 e domenica 27 maggio 2018 si terrà in Piazza Verdi a Tramonti di Sopra (PN) la 4. Festa delle Erbe e del Benessere. Un fine settimana dedicato interamente alla salute e al benessere, con workshop e dimostrazioni di moltissime discipline alternative e ancora laboratori, … [Leggi di più...] info4. Festa delle Erbe e del Benessere – Tramonti di Sopra (PN)
In cammino tra multicolori fioriture di piena Primavera
La piena esplosione dei colori e delle forme dei fiori selvatici ci attende! Questa è la stagione che riserva le più belle sorprese per tutti gli appassionati delle molteplici espressioni della "vita" naturale e selvatica. Seguite allora i passi di ForEst e inoltriamoci lungo … [Leggi di più...] infoIn cammino tra multicolori fioriture di piena Primavera
Giornata Nazionale delle miniere
La Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, giunge nel 2018 alla decima edizione, registrando un crescente interesse sull’intero territorio Nazionale. L’iniziativa, che si terrà sabato 26 e domenica … [Leggi di più...] infoGiornata Nazionale delle miniere
Visite guidate gratuite presso la Riserva naturale delle Falesie di Duino (TS) e nuova app sulla flora
La Riserva naturale delle Falesie di Duino si estende per 107 ettari nel territorio di Duino Aurisina (TS), lungo una fascia di territorio ricca di tracce che testimoniano il passaggio dal clima medioeuropeo a quello mediterraneo. A dispetto della superficie, che non è molto … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite presso la Riserva naturale delle Falesie di Duino (TS) e nuova app sulla flora
Noleggio motoscafi a Lignano (UD)
Lignano è divertimento sempre, anche sulle onde. Certo, perchè con i natanti di Noleggi Motoscafi potete spingervi al largo sino a respirare solo libertà, o perlustrare la Laguna di Marano, imperdibile area naturalistica, visitare la famosa isola delle Conchiglie, o risalire il … [Leggi di più...] infoNoleggio motoscafi a Lignano (UD)
Treni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Dal 20 maggio all'8 dicembre 2018, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 20 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui ben 14 dedicati alla Ferrovia Pedemontana del Friuli (Sacile-Gemona), che verrà inaugurata … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
La Bibbia, un giardino di simboli – Aquileia (UD)
Ovunque, nell’architettura, nella scultura, nelle pitture e nelle grandi letterature laiche o religiose, ci imbattiamo in simboli - e certamente anche l’Antico e il Nuovo Testamento ne sono portatori - ma non sempre ne sappiamo decifrare né l’origine né il … [Leggi di più...] infoLa Bibbia, un giardino di simboli – Aquileia (UD)
La distruzione del patrimonio culturale dell’Umanità. Convegno aperto al pubblico – Udine
Nel mondo stiamo assistendo ad una distruzione della memoria dell’umanità attraverso la devastazione del patrimonio culturale. Ci sono possibili vie da seguire per proteggere i beni culturali in aree di guerra? Qual è il contributo dato dall’Italia, in particolare in Iraq, a … [Leggi di più...] infoLa distruzione del patrimonio culturale dell’Umanità. Convegno aperto al pubblico – Udine
Pordenoneviaggia. Il festival del viaggio e dei viaggiatori – Pordenone
Da venerdì 18 a domenica 20 maggio 2018 a Pordenone un weekend di workshop, mostre, incontri entusiasmanti per raccontare il mondo dei viaggi con Pordenoneviaggia. Anche quest’anno madrina di #PordenoneViaggia sarà LICIA COLÒ, figura televisiva di riferimento in Italia legata … [Leggi di più...] infoPordenoneviaggia. Il festival del viaggio e dei viaggiatori – Pordenone
36. Sagra dei cjalčons – Pontebba (UD)
Sabato 27 e domenica 27 maggio 2018 torna a Pontebba (UD), in località Studena Bassa, la tradizionale Sagra dei cjalčons, che giunge quest'anno alla sua 36. edizione. I cjalčons, o cjarsons, pronuncia chiarscions, (detti anche cjalsons, cjalcons o cjalzòns) sono un tipico piatto … [Leggi di più...] info36. Sagra dei cjalčons – Pontebba (UD)
Giornata delle Oasi WWF 2018
Domenica 20 maggio 2018 è la Giornata delle Oasi WWF; vieni a scoprire la natura protetta nelle Oasi WWF, la visita è gratuita per tutti! La Giornata di festa è dedicata alla raccolta fondi per la grande campagna anti-bracconaggio promossa da WWF per la tutela della fauna … [Leggi di più...] infoGiornata delle Oasi WWF 2018
Festa dei musei e Notte europea dei musei. Ingresso serale gratis o a 1 euro e visite guidate gratuite
Torna la Notte europea dei musei, con apertura serale straordinaria al costo simbolico di 1 euro e visite guidate gratuite. In Friuli Venezia Giulia aperture e itinerari imperdibili. Nella serata di sabato 19 maggio 2018 si svolge in Friuli Venezia Giulia, come in altre … [Leggi di più...] infoFesta dei musei e Notte europea dei musei. Ingresso serale gratis o a 1 euro e visite guidate gratuite