Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Febbraio 2018
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Navigando 2018, l’attività marinara e l’andar per mare – Trieste
“Navigando 2018”, un ampio programma di incontri di approfondimento su tutti gli aspetti dell'attività marinara e dell'andar per mare. Oltre 20 appuntamenti aperti a tutti, da qui a giugno, come “avvicinamento” alla grande conferenza internazionale “Mav 2018” sulle nuove … [Leggi di più...] infoNavigando 2018, l’attività marinara e l’andar per mare – Trieste
Cosi(ch) cent’anni fa. Escursione sul Monte Cosich con rievocazione Storica – Carso isontino (GO)
SABATO 24 FEBBRAIO 2018 ore 9.30 il gruppo I GRIGIOVERDI DEL CARSO presenta “Cosi(ch) cent’anni fa”. “Cosi(ch) cent’anni fa” è una passeggiata sul monte Cosich, con visita al monumento alla brigata Napoli, alla trincea di quota 82 e dintorni, per un viaggio indietro nel … [Leggi di più...] infoCosi(ch) cent’anni fa. Escursione sul Monte Cosich con rievocazione Storica – Carso isontino (GO)
Tra miti e leggende. Visita guidata alla scoperta del Comune di Duino Aurisina (TS)
Sabato 24 febbraio e sabato 24 marzo 2018 secondo appuntamento di "TRA MITI E LEGGENDE", la visita guidata alla scoperta del Comune di Duino Aurisina insieme alla Cooperativa Gemina. Nonostate il brutto tempo il 3 febbraio scorso la giornata "tra miti e leggende " proposta … [Leggi di più...] infoTra miti e leggende. Visita guidata alla scoperta del Comune di Duino Aurisina (TS)
24. Dedica Festival e Aspettando Dedica – Pordenone, Udine e province
La 24. edizione di Dedica, il festival letterario pordenonese tra i più longevi e incentrato ogni anno su un unico autore, sarà dedicata ad Atiq Rahimi ed è in programma dal 10 al 17 marzo 2018 a Pordenone. Ma molti altri sono gli appuntamenti che, dal 16 febbraio al 22 marzo, … [Leggi di più...] info24. Dedica Festival e Aspettando Dedica – Pordenone, Udine e province
Giornata internazionale della guida turistica 2018, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
Il 29. Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà festeggiato martedì 21 febbraio 2018. Le circa 20 mila guide turistiche italiane mettono a disposizione, per un giorno all’anno, le loro competenze e professionalità a titolo gratuito allo scopo di … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica 2018, visite guidate gratuite in Friuli Venezia Giulia
M’Illumino di Meno 2018
Il 16 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e anniversario della firma del Protocollo di Kyoto. Per ricordare questa importante giornata, venerdì 23 febbraio 2018 torna M’illumino di meno, la più radiofonica campagna sul risparmio energetico mai … [Leggi di più...] infoM’Illumino di Meno 2018
Open Day 112: Visite guidate Centrale 112 – Palmanova (UD)
OPEN DAY 112 Centro NUE della Protezione Civile Palmanova, domenica 11 Febbraio 2018 L'11 febbraio è la Giornata europea del 112 (uno-uno-due), il numero unico per le emergenze, attivo in Regione Friuli Venezia Giulia da aprile 2017. La Protezione civile … [Leggi di più...] infoOpen Day 112: Visite guidate Centrale 112 – Palmanova (UD)
Giorno del Ricordo 2018
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoGiorno del Ricordo 2018
Visite guidate gratuite al Magazzino 18 – Trieste
VEDI VISITE GUIDATE 2019 VEDI VISITE GUIDATE 2019 In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, apertura straordinaria del Magazzino 18 di Trieste e viste guidate gratuite a cura dell’IRCI con la collaborazione dei Volontari … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Magazzino 18 – Trieste
Note Nuove 2018, le trasformazioni della musica moderna a confronto. A luglio torna De Gregori – Udine
Note Nuove 11: le trasformazioni della musica moderna a confronto in Friuli Venezia Giulia. In cartellone: James Senese, Kenny Barron, pianista dell’anno 2017 (Jazz Journalists Association), Francesco De Gregori (nella parte estiva della rassegna) e una ricca sezione … [Leggi di più...] infoNote Nuove 2018, le trasformazioni della musica moderna a confronto. A luglio torna De Gregori – Udine
Ciaspolate tra i dolci pendii del Kolovrat con il plenilunio e tra le luci del Cansiglio
Pronti a solcare con le ciaspole ai piedi la copiosa neve che ammanta le nostre montagne? Ecco due proposte imperdibili per gli amanti della montagna e per chi vuole scoprire il territorio in modo sempre diverso. Per i primi due fine settimana di febbraio lo Studio … [Leggi di più...] infoCiaspolate tra i dolci pendii del Kolovrat con il plenilunio e tra le luci del Cansiglio
Praga 1968 – Manzano (UD)
Praga 1968 Manzano / Antico Foledor Boschetti della Torre 16 febbraio-25 marzo 2018 In occasione del cinquantesimo anniversario della“Primavera di Praga”, attraverso la collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Praga, il Consiglio Regionale … [Leggi di più...] infoPraga 1968 – Manzano (UD)
12. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Musica di qualità e degustazioni dei migliori vini della regione. Ben 10 appuntamenti previsti nel cartellone, da domenica 28 gennaio a domenica 29 aprile 2018, in un programma che tocca le migliori cantine del Friuli Venezia Giulia. “Enoarmonie” inaugura la 12. edizione … [Leggi di più...] info12. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Settimana dell’Olfatto, esperimenti e laboratori – Trieste
In stazione inizia la “Settimana dell’Olfatto”, con esperimenti e laboratori, da lunedì 29 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 in Piazza della libertà, 8 (all’interno della stazione ferroviaria) a Trieste Vuoi partecipare a un esperimento e osservare in prima persona il lavoro … [Leggi di più...] infoSettimana dell’Olfatto, esperimenti e laboratori – Trieste
Monaco, Vienna, Trieste, Roma. Il primo Novecento al Revoltella – Trieste
“Monaco, Vienna, Trieste, Roma”. Il primo Novecento al Revoltella. Da giovedì 25 gennaio a domenica 2 settembre 2018. Inaugurazione della mostra: il 24 gennaio, alle ore 18 È un continuo dialogo tra il dentro e il fuori quello che si può ammirare al quinto piano della … [Leggi di più...] infoMonaco, Vienna, Trieste, Roma. Il primo Novecento al Revoltella – Trieste
Zoran Mušič. Occhi vetrificati. I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella – Trieste
I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella LA MOSTRA E' STATA PROROGATA FINO AL 3 GIUGNO 2018 Da sabato 27 gennaio a lunedì 2 aprile domenica 3 giugno 2018, il Civico Museo “Revoltella” di Trieste propone al pubblico “Zoran Mušič. Occhi vetrificati”, un … [Leggi di più...] infoZoran Mušič. Occhi vetrificati. I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella – Trieste
A spasso con i cavalli e i pony di Thekla
Nel cuore del Cividalese si trova il maneggio dove Thekla cura e custodisce i suoi pony e cavalli. I pony e i cavalli di Thekla si esibiscono presso i principali eventi e manifestazioni della regione. Alcuni di essi sono diventati ormai delle celebrità: i piccoli e stupendi … [Leggi di più...] infoA spasso con i cavalli e i pony di Thekla
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
t Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra