Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Gennaio 2018
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
12. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Musica di qualità e degustazioni dei migliori vini della regione. Ben 10 appuntamenti previsti nel cartellone, da domenica 28 gennaio a domenica 29 aprile 2018, in un programma che tocca le migliori cantine del Friuli Venezia Giulia. “Enoarmonie” inaugura la 12. edizione … [Leggi di più...] info12. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Settimana dell’Olfatto, esperimenti e laboratori – Trieste
In stazione inizia la “Settimana dell’Olfatto”, con esperimenti e laboratori, da lunedì 29 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 in Piazza della libertà, 8 (all’interno della stazione ferroviaria) a Trieste Vuoi partecipare a un esperimento e osservare in prima persona il lavoro … [Leggi di più...] infoSettimana dell’Olfatto, esperimenti e laboratori – Trieste
Monaco, Vienna, Trieste, Roma. Il primo Novecento al Revoltella – Trieste
“Monaco, Vienna, Trieste, Roma”. Il primo Novecento al Revoltella. Da giovedì 25 gennaio a domenica 2 settembre 2018. Inaugurazione della mostra: il 24 gennaio, alle ore 18 È un continuo dialogo tra il dentro e il fuori quello che si può ammirare al quinto piano della … [Leggi di più...] infoMonaco, Vienna, Trieste, Roma. Il primo Novecento al Revoltella – Trieste
Zoran Mušič. Occhi vetrificati. I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella – Trieste
I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella LA MOSTRA E' STATA PROROGATA FINO AL 3 GIUGNO 2018 Da sabato 27 gennaio a lunedì 2 aprile domenica 3 giugno 2018, il Civico Museo “Revoltella” di Trieste propone al pubblico “Zoran Mušič. Occhi vetrificati”, un … [Leggi di più...] infoZoran Mušič. Occhi vetrificati. I disegni inediti di Zoran Mušič da Dachau, al Revoltella – Trieste
A spasso con i cavalli e i pony di Thekla
Nel cuore del Cividalese si trova il maneggio dove Thekla cura e custodisce i suoi pony e cavalli. I pony e i cavalli di Thekla si esibiscono presso i principali eventi e manifestazioni della regione. Alcuni di essi sono diventati ormai delle celebrità: i piccoli e stupendi … [Leggi di più...] infoA spasso con i cavalli e i pony di Thekla
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
t Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Carnevale 2018 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2018 in Friuli Venezia Giulia
3. Snow Art, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio 2018 a Pontebba (UD) si svolgerà il 3. SNOW ART PONTEBBA, il Festival Internazionale delle Sculture di Neve. La snow art, una particolare espressione di arte effimera alla quale molti eventi sono dedicati nel mondo, torna a Pontebba con il … [Leggi di più...] info3. Snow Art, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Sant’Antonio dalla barba bianca, se non nevica poco ci manca. Visita guidata – Udine
"Sant’Antonio dalla barba bianca, se non nevica poco ci manca". Questo è solo uno dei tanti proverbi che la saggezza popolare recita il giorno della festa di Sant’Antonio abate. Se vuoi scoprire perché si usa dire “Sant’Antonio di gennaio, Sant’Antonio frittelaio” oppure … [Leggi di più...] infoSant’Antonio dalla barba bianca, se non nevica poco ci manca. Visita guidata – Udine
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2017-2018 in FVG
Le montagne innevate del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2017-20178 ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Il Comitato Fvg della Fisi ha pubblicato i calendari di tutte le categorie, dai … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2017-2018 in FVG
Der Orsh Van der Belin, il Sedere della Belin 2018 – Sauris (UD)
"Der Orsh Van der Belin - Il Sedere della Belin" è una suggestiva manifestazione ispirata al magico mondo delle superstizioni e della fantasia, in particolare legata in questo caso al personaggio della "Bélin", una vecchia donna che costringeva i saurani a baciarle il sedere per … [Leggi di più...] infoDer Orsh Van der Belin, il Sedere della Belin 2018 – Sauris (UD)
Fiaccolate di fine anno 2017 e capodanno 2018
Sono molte le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno, alcune a piedi, altre sugli sci e, negli ultimi anni, anche sulle ciaspole. L’appuntamento clou del periodo natalizio nel Tarvisiano è la Fiaccolata del Monte Lussari, ma … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2017 e capodanno 2018
L’Icona russa e la Nuova Arte – Palmanova (UD) – prorogata fino al 25 febbraio
Attenzione: la mostra “L’Icona russa e la Nuova Arte” è stata PROROGATA FINO AL 25 FEBBRAIO 2018. Vista l’ottima risposta di pubblico, il Comune di Palmanova e la Fondazione Aquileia, organizzatori della mostra, hanno deciso di prorogare “L’Icona Russa e la Nuova … [Leggi di più...] infoL’Icona russa e la Nuova Arte – Palmanova (UD) – prorogata fino al 25 febbraio
Capodanno 2018 in Friuli Venezia Giulia
VEDI CAPODANNO 2019 Anche quest’anno in tutti i capoluoghi di provincia ed in molti altri centri del Friuli Venezia Giulia ci saranno spettacoli in piazza che permetteranno di festeggiare l’arrivo del nuovo anno. E anche le piazze delle cittadine e dei borghi … [Leggi di più...] infoCapodanno 2018 in Friuli Venezia Giulia
Trieste – I Fotografi – Oggi
LA MOSTRA E' PROROGATA FINO AL 6 MAGGIO 2018 La Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia in co-organizzazione con il Comune di Trieste presenta la nuova mostra all’Alinari Image Museum dal titolo “Trieste – I Fotografi – Oggi”, dedicata fotografi triestini … [Leggi di più...] infoTrieste – I Fotografi – Oggi
Epifania 2018 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina … [Leggi di più...] infoEpifania 2018 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Epifania del Tallero 2018 – Gemona del Friuli (UD)
A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della quale si ripetono gesti e parole rimasti immutati nei secoli. È la Messa del Tallero, che si svolge nel duomo dio Santa Maria Assunta. A … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2018 – Gemona del Friuli (UD)
In viaggio con Thalia, 1906-1967. Dalla nave bianca del Lloyd alla principessa del mare – Trieste
Da giovedì 21 dicembre 2017 a domenica 24 giugno 2018 al Civico Museo del Mare di Trieste è visitabile la mostra, ad ingresso gratuito, "In viaggio con Thalia, 1906-1967. Dalla nave bianca del Lloyd alla principessa del mare." In occasione dei 110 anni del viaggio del Thalia, … [Leggi di più...] infoIn viaggio con Thalia, 1906-1967. Dalla nave bianca del Lloyd alla principessa del mare – Trieste