Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di sabato 21 Ottobre 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
t Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
1. ERT Rommel Trail lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre 2017, lungo i sentieri interessati dal passaggio del Tenente Erwin Rommel nella Prima Guerra Mondiale, si correrà la prima edizione in ricordo del centesimo anniversario della battaglia di Forcella Clautana combattuta il 7 novembre del 1917. Dopo … [Leggi di più...] info1. ERT Rommel Trail lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
25. Festa della zucca – Venzone (UD)
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017 arriva a Venzone (UD) la Festa della zucca, giunta quest'anno alla sua 25. edizione. La Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po’ goliardica di interpretare le antiche cronache della Terra di Venzone e tra … [Leggi di più...] info25. Festa della zucca – Venzone (UD)
Dea del cielo o figlia di Eva? La donna nella letteratura italiana fra Rinascimento e Controriforma – Trieste
Le donne hanno avuto un Rinascimento? Nasce da questo interrogativo la mostra "Dea del cielo o figlia di Eva? La donna nella letteratura italiana fra Rinascimento e Controriforma" visitabile al Museo petrarchesco piccolomineo di Trieste dal 21 ottobre 2017 al 21 aprile 2018. Il … [Leggi di più...] infoDea del cielo o figlia di Eva? La donna nella letteratura italiana fra Rinascimento e Controriforma – Trieste
Sagra del Pan-Zal 2017 – San Vito al Tagliamento (PN)
A Rosa di San Vito al Tagliamento (PN) si rinnova l'appuntamento con la Sagra del Pan Zal. La “Sagra del Pan-Zal“, la focaccia a base di zucca, si svolge tradizionalmente durante il terzo e quarto fine settimana di ottobre in concomitanza con il giorno di San Luca (18 ottobre), … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal 2017 – San Vito al Tagliamento (PN)
2. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Vivi la magia dell'autunno con Autunno Goloso, 9 appuntamenti con gli itinerari enogastronomici proposti dallo Chef Andrea Fantini da Elliot a Manzano (UD). Ritorna l’autunno con i suoi profumi e i suoi sapori e, finalmente, ritorna Autunno Goloso di Elliot, il tanto atteso … [Leggi di più...] info2. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Colori e Bramiti in Cansiglio – Workshop fotografico in compagnia di Milko Marchetti
da Venerdì 20 a Domenica 22 Ottobre 2017 Colori e bramiti in Cansiglio Workshop fotografico in Cansiglio in compagnia di Milko Marchetti Mentre i faggi si accendono come torce di giallo, arancio, rosso, risaltando sullo sfondo verde degli abeti, il silenzio della Foresta del … [Leggi di più...] infoColori e Bramiti in Cansiglio – Workshop fotografico in compagnia di Milko Marchetti
16. Sapori del Carso – Okusi Krasa. I sapori della tradizione con menù e ricette a tema. E visite guidate
16. Sapori del Carso - Okusi Krasa. Dal 14 ottobre al 5 novembre 2017 assapora il Carso! Menu e prodotti tipici dedicati a Maria Teresa d'Austria. Da sabato 14 ottobre a domenica 5 novembre 2017 si svolgerà la 16. edizione dei Sapori del Carso – Okusi Krasa, la … [Leggi di più...] info16. Sapori del Carso – Okusi Krasa. I sapori della tradizione con menù e ricette a tema. E visite guidate
Escursioni con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell'Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell'a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni con guida tra i colori della natura
19. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
E' in arrivo la 19. edizione di Ein Prosit, lo straordinario festival enogastronomico che si terrà da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2017 nelle montagne del Friuli Venezia Giulia, a Tarvisio e Malborghetto, con più di 100 appuntamenti (mostra assaggio, degustazioni guidate, … [Leggi di più...] info19. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 – Cervignano del Friuli (UD)
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 - Cervignano del Friuli (UD) Un autunno alla scoperta di due antichi castelli friulani, tra natura, storia e fantasia. Castelli aperti a Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD) per un magico intreccio … [Leggi di più...] infoIn Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 – Cervignano del Friuli (UD)
5. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
In occasione della Settimana del Pianeta Terra, da domenica 15 a domenica 22 ottobre 2017 l'Italia va alla scoperta delle Geoscienze. Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia. Una settimana di manifestazioni dedicate alle divulgazione … [Leggi di più...] info5. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Il Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Al Castello di Miramare di Trieste rivive la stagione dell’Art Nouveau con l’esposizione di 200 opere provenienti dal Museo della Arti Decorative di Praga. L’Art Nouveau invade le Scuderie e il Museo Storico del Castello di Miramare di Trieste dal 23 giugno 2017 al 7 … [Leggi di più...] infoIl Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Il Boreto principe della specialità gradese offerta dal ristorante "Da Piero". Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Barcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Un 2017 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House