Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di mercoledì 11 Ottobre 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
1. ERT Rommel Trail lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre 2017, lungo i sentieri interessati dal passaggio del Tenente Erwin Rommel nella Prima Guerra Mondiale, si correrà la prima edizione in ricordo del centesimo anniversario della battaglia di Forcella Clautana combattuta il 7 novembre del 1917. Dopo … [Leggi di più...] info1. ERT Rommel Trail lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
2. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Vivi la magia dell'autunno con Autunno Goloso, 9 appuntamenti con gli itinerari enogastronomici proposti dallo Chef Andrea Fantini da Elliot a Manzano (UD). Ritorna l’autunno con i suoi profumi e i suoi sapori e, finalmente, ritorna Autunno Goloso di Elliot, il tanto atteso … [Leggi di più...] info2. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Escursioni con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell'Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell'a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni con guida tra i colori della natura
Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Il Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Al Castello di Miramare di Trieste rivive la stagione dell’Art Nouveau con l’esposizione di 200 opere provenienti dal Museo della Arti Decorative di Praga. L’Art Nouveau invade le Scuderie e il Museo Storico del Castello di Miramare di Trieste dal 23 giugno 2017 al 7 … [Leggi di più...] infoIl Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Il Boreto principe della specialità gradese offerta dal ristorante "Da Piero". Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Barcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Un 2017 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House
Azienda Agricola Colja Jožko
Situata nel cuore del Carso triestino, in località Samatorza nel comune di Sgonico, l’azienda agricola Colja Jožko offre agriturismo, alloggi agrituristici, salumi e vini di produzione propria. Boschi, pascoli, orti, 3 ettari di vigneti… ma partiamo dalle origini. Da … [Leggi di più...] infoAzienda Agricola Colja Jožko
Celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Il 13 maggio 2017 ricorrono i trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d'Asburgo. A trecento anni dalla nascita della regine, Trieste rende omaggio alla sovrana che trasformò un piccolo borgo in città mercantile. E sebbene il riconoscimento toponomastico manchi ancora … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
L’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne dà conto in modo organico, attingendo ad … [Leggi di più...] infoL’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Appuntamenti al buio con Arpa FVG. Incontri tematici e laboratori – Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova
Anche quest'anno l'Agenzia regionale per la protezione dell'Ambiente del Friuli Venezia Giulia (Arpa) propone una nutrita serie di iniziative per illustrare le proprie attività al pubblico. Anzi, dopo le positive esperienze del 2016, gli eventi si moltiplicano: saranno infatti … [Leggi di più...] infoAppuntamenti al buio con Arpa FVG. Incontri tematici e laboratori – Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e Palmanova
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Il Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Il gruppo Carso Nature ha in programma per il 2017 un variegato e fitto calendario di attività sul territorio carsico per conoscere e percorrere questo altipiano. E qual è il modo migliore per andare alla scoperta del Carso, se non tuffarsi nei suoi aspetti enogastronomici, … [Leggi di più...] infoIl Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese