Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di sabato 16 Settembre 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Visite guidate gratuite al roseto MIRA. Le fioriture autunnali e le bacche – Pordenone
A settembre ed ottobre ci sono ancora diverse rose rifiorenti al roseto MIRA, Museo Itinerario della Rosa Antica, al parco Galvani di Pordenone, viale Dante, 33. Riprendono perciò le visite guidate gratuite organizzate da La Compagnia delle Rose, al percorso storico-didattico … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al roseto MIRA. Le fioriture autunnali e le bacche – Pordenone
Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale a Palmanova. Primo weekend gare di attacchi con carrozze, nel secondo dressage, cross country e ostacoli. Il 30 settembre un convengo rivolto alle scuole Due weekend di ippica internazionale. Dal 15 al … [Leggi di più...] info1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
22. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 e proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro attorno al quale ruoterà la … [Leggi di più...] info22. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
32. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 32. Giostra dei Castelli, il 16 e 17 settembre 2017. Sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info32. Giostra dei Castelli – Pordenone
Guča na Krasu – Guča sul Carso 2017, festival di musica, folclore e cucina balcanici – Prepotto (TS)
IMPORTANTE Guča sul Carso: evento POSTICIPATO a sabato 23 e domenica 24 settembre a causa del maltempo previsto per questo fine settimana. A causa delle pessime previsioni meteo per il weekend 16-17 settembre e spinti dalla volontà di salvare l'evento, gli … [Leggi di più...] infoGuča na Krasu – Guča sul Carso 2017, festival di musica, folclore e cucina balcanici – Prepotto (TS)
43. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana dall'8 al 17 settembre 2017 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 8-9-10 e 16-17 settembre 2017 appuntamento presso il piazzale prospiciente … [Leggi di più...] info43. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
Pordenonelegge 2017, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2017: la 18. edizione dal 13 al 17 settembre. A pordenonelegge ancora una volta le pagine dei libri diventano parole degli autori, musica, cinema e teatro: dal 13 al 17 settembre appuntamento con la 18^ edizione della Festa del Libro con gli Autori. Carlos Ruiz … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2017, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017 Realizzata grazie alla collaborazione del Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste e del Comune di Grado e curata dal prof. Massimo De Grassi, l’esposizione intende ripercorrere le … [Leggi di più...] infoGrado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
In occasione dell'anniversario dei 160 anni della realizzazione delle Ferovia Meridionale, giovedì 27 luglio 2017, alle ore 11.00, alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste inaugura la mostra “Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – … [Leggi di più...] infoTrieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
Visite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il polo museale di Cave del Predil è una realtà particolare e affascinante, l'unica nel suo genere in Friuli Venezia Giulia. Racchiude tre diverse realtà: il Museo storico militare della Alpi Giulie; il Parco Internazionale geominerario - ovvero l'ex miniera di piombo e zinco, … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova A circa 25 km da Udine, incastonata nell’invidiabile scenario delle Prealpi Giulie, si trova l’Alta Val Torre, meta ideale per un turismo semplice ma genuino. Il Comune di Lusevera conta diversi piccoli paesi che custodiscono … [Leggi di più...] infoIl paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Volti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Guerre e devastazioni naturali hanno distrutto, a volte cancellato, le architetture, l’arte e i manufatti artistici delle popolazioni mondiali di ogni tempo. Brucia ancora la memoria dei bombardamenti della seconda guerra mondiale che hanno inflitto ferite profonde … [Leggi di più...] infoVolti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Arriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
L'Estate ufficialmente dovrebbe iniziare il 21 giugno. Quest'anno però pare avere fretta e si è presentata ai cancelli con discreto anticipo. Non facciamoci trovare impreparati! I frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in … [Leggi di più...] infoArriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Il Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Al Castello di Miramare di Trieste rivive la stagione dell’Art Nouveau con l’esposizione di 200 opere provenienti dal Museo della Arti Decorative di Praga. L’Art Nouveau invade le Scuderie e il Museo Storico del Castello di Miramare di Trieste dal 23 giugno 2017 al 7 … [Leggi di più...] infoIl Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Laguna sunset & music. Mare, musica e paranza – Laguna di Marano e Grado
Anche quest’anno il Battello Santa Maria sarà il palcoscenico di emozioni vibranti fra le note della musica dal vivo e la naturalezza della laguna, con Laguna tramonto e musica. Tutti i martedì sera e i venerdì sera da giugno a settembre 2017 crociera serale in laguna, cena a … [Leggi di più...] infoLaguna sunset & music. Mare, musica e paranza – Laguna di Marano e Grado
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017