Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Settembre 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Visite guidate gratuite al roseto MIRA. Le fioriture autunnali e le bacche – Pordenone
A settembre ed ottobre ci sono ancora diverse rose rifiorenti al roseto MIRA, Museo Itinerario della Rosa Antica, al parco Galvani di Pordenone, viale Dante, 33. Riprendono perciò le visite guidate gratuite organizzate da La Compagnia delle Rose, al percorso storico-didattico … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al roseto MIRA. Le fioriture autunnali e le bacche – Pordenone
Escursioni con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell'Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell'a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni con guida tra i colori della natura
Mare Nostrum: 1° Festival della Cultura del Mare – Grado (GO)
MARE NOSTRUM 1° Festival della Cultura del Mare 29 Settembre - 30 Settembre - 1 Ottobre 2017 Dal Mare i Saperi e Sapori dell’Isola di GRADO Un fine settimana a Grado che omaggia il passato, il ritorno alle origini, alla cultura e alla vita di una volta. L'Isola del Sole, … [Leggi di più...] infoMare Nostrum: 1° Festival della Cultura del Mare – Grado (GO)
Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale a Palmanova. Primo weekend gare di attacchi con carrozze, nel secondo dressage, cross country e ostacoli. Il 30 settembre un convengo rivolto alle scuole Due weekend di ippica internazionale. Dal 15 al … [Leggi di più...] info1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
48. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Da venerdì 22 settembre a domenica 1 ottobre 2017 a Pantianicco (frazione di Mereto di Tomba - UD), la capitale della mela, si svolgerà la mostra regionale della mela 2017. La 48. edizione della mostra delle mele si terrà nei giorni 22, 23, 24 settembre e 27, 28, 29, 30 … [Leggi di più...] info48. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
22. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 e proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro attorno al quale ruoterà la … [Leggi di più...] info22. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
32. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 32. Giostra dei Castelli, il 16 e 17 settembre 2017. Sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info32. Giostra dei Castelli – Pordenone
Trieste Next 2017. Salone europeo della ricerca scientifica. Un mare di scienza – Trieste
Torna Trieste Next dal 21 al 23 settembre 2017: ricerca scientifica e impresa a confronto sul tema del mare. Il mare è al centro della sesta edizione di Trieste Next, il Festival della Ricerca Scientifica che si tiene ogni settembre a Trieste. Biologia marina, pesca … [Leggi di più...] infoTrieste Next 2017. Salone europeo della ricerca scientifica. Un mare di scienza – Trieste
Guča na Krasu – Guča sul Carso 2017, festival di musica, folclore e cucina balcanici – Prepotto (TS)
IMPORTANTE Guča sul Carso: evento POSTICIPATO a sabato 23 e domenica 24 settembre a causa del maltempo previsto per questo fine settimana. A causa delle pessime previsioni meteo per il weekend 16-17 settembre e spinti dalla volontà di salvare l'evento, gli … [Leggi di più...] infoGuča na Krasu – Guča sul Carso 2017, festival di musica, folclore e cucina balcanici – Prepotto (TS)
La demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2017- Prato Carnico (UD)
Appuntamento, il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina per la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle mandrie dalle malghe in alta quota. Sabato 9 e domenica 10 settembre 2017 appuntamento a Pesariis (Prato Carnico - UD) per "La demonticazione, … [Leggi di più...] infoLa demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2017- Prato Carnico (UD)
43. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana dall'8 al 17 settembre 2017 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 8-9-10 e 16-17 settembre 2017 appuntamento presso il piazzale prospiciente … [Leggi di più...] info43. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
Medioevo a Valvasone. Beowulf is min nama – Valvasone (PN)
Medioevo a Valvasone, si rinnova l'appuntamento con il medioevo. L'edizione 2017 all'insegna di Beowulf e della lotta vittoriosa dell’eroe con il mostro Valvasone (PN) si appresta a trasformarsi nella Capitale del Medioevo, rinnovando l’appuntamento con ‘Medioevo a Valvasone‘, … [Leggi di più...] infoMedioevo a Valvasone. Beowulf is min nama – Valvasone (PN)
49. Barcolana, la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2017 – Trieste
VEDI BARCOLANA 50 La 49. edizione della Barcolana si terrà a Trieste dal 29 settembre all'8 ottobre 2017. Dieci giorni di eventi a Trieste per la grande festa della vela Saranno due settimane di grande vela, spettacoli, intrattenimento, cultura, arte e divertimento … [Leggi di più...] info49. Barcolana, la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2017 – Trieste
Festa dell’uva 2017 – Cormons (GO)
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l'edizione 2017 della Festa dell'Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano. Da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2017 a Cormons (GO) arriva la Festa dell'Uva, una festa nata moltissimi anni fa per … [Leggi di più...] infoFesta dell’uva 2017 – Cormons (GO)
Pordenonelegge 2017, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2017: la 18. edizione dal 13 al 17 settembre. A pordenonelegge ancora una volta le pagine dei libri diventano parole degli autori, musica, cinema e teatro: dal 13 al 17 settembre appuntamento con la 18^ edizione della Festa del Libro con gli Autori. Carlos Ruiz … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2017, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Festeggiamenti settembrini 2017: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
Festeggiamenti settembrini: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 31 agosto a domenica 10 settembre 2017 a Fagagna (UD) Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono animati dalla tradizionale "Corse dai Mus", la … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2017: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
A.D. 1615 Palma alle Armi – Rievocazione storica 2017 – Palmanova (UD)
Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2017 a Palmanova più di 800 rievocatori Quest’anno, quella di Palmanova, sarà la più grande rievocazione storica secentesca dell’Europa continentale. Arriveranno in città più di 800 rievocatori da tutto il mondo, dalla Finlandia agli USA, … [Leggi di più...] infoA.D. 1615 Palma alle Armi – Rievocazione storica 2017 – Palmanova (UD)