Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 6 Agosto 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Il Teatro Romano riapre alla musica. Spettacoli serali per il grande pubblico – Trieste
Tornano per il grande pubblico gli spettacoli serali nella splendida cornice del Teatro romano di Trieste. Dal 2 agosto all'8 settembre 2017, sette appuntamenti. Era dal lontano 2005, con Teatro romano Festival, che il sito archeologico più conosciuto e amato di Trieste non … [Leggi di più...] infoIl Teatro Romano riapre alla musica. Spettacoli serali per il grande pubblico – Trieste
Tempus est Jocundum, Palio del Niederlech e Dama Castellana – Gemona del Friuli (UD)
Da giovedì 3 a lunedì 7 agosto 2017 a Gemona del Friuli (UD) tornano le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum, la festa medioevale che si svolge nel favoloso scenario dell’antica Via Bini e dei suggestivi vicoli del centro storico di Gemona del Friuli. Nel … [Leggi di più...] infoTempus est Jocundum, Palio del Niederlech e Dama Castellana – Gemona del Friuli (UD)
10 cose da fare assolutamente in questo agosto
Agosto è sinonimo di svago e di relax. Chi visita il Friuli Venezia Giulia in agosto edanche chi in regione ci vive e trascorre il mese di agosto proprio qui, ha tante occasioni per dedicarsi alle più disparate attività fuori casa. In questo agosto, per le vostre giornate … [Leggi di più...] info10 cose da fare assolutamente in questo agosto
Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
In occasione dell'anniversario dei 160 anni della realizzazione delle Ferovia Meridionale, giovedì 27 luglio 2017, alle ore 11.00, alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste inaugura la mostra “Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – … [Leggi di più...] infoTrieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
25. Festa dei frutti di bosco – Forni Avoltri (UD)
La Festa dei Frutti di Bosco di Forni Avoltri (UD), ritorna nelle domeniche del 30 luglio e del 6 agosto 2017. L’evento si presenta come un connubio tra gastronomia e natura all’insegna dei frutti di bosco, con degustazione di piatti tipici dell’antica tradizione … [Leggi di più...] info25. Festa dei frutti di bosco – Forni Avoltri (UD)
Biofesta – Ragogna (UD)
Torna a Ragogna la BioFesta, festival dei prodotti locali e biologici regionali, che si svolgerà a Ragogna i giorni 28, 29, 30 luglio e 4, 5, 6 agosto 2017 nel parco festeggiamenti. Programma: Venerdì 28 luglio Ore 18.30 Spazio tematico Apertura del Festival dei … [Leggi di più...] infoBiofesta – Ragogna (UD)
Visite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il polo museale di Cave del Predil è una realtà particolare e affascinante, l'unica nel suo genere in Friuli Venezia Giulia. Racchiude tre diverse realtà: il Museo storico militare della Alpi Giulie; il Parco Internazionale geominerario - ovvero l'ex miniera di piombo e zinco, … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova A circa 25 km da Udine, incastonata nell’invidiabile scenario delle Prealpi Giulie, si trova l’Alta Val Torre, meta ideale per un turismo semplice ma genuino. Il Comune di Lusevera conta diversi piccoli paesi che custodiscono … [Leggi di più...] infoIl paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Aperture straordinarie dell’ex Centrale di Malnisio – Montereale Valcellina (PN)
L'ex Centrale idroelettrica "Antonio Pitter" di Malnisio, splendido esempio di architettura industriale dei primi del Novecento, oggi museo gestito dal Science Centre Immaginario Scientifico, apre straordinariamente alle visite tutte le domeniche di agosto e durante la giornata … [Leggi di più...] infoAperture straordinarie dell’ex Centrale di Malnisio – Montereale Valcellina (PN)
Rassegne e festival del folklore – estate 2017 – Friuli Venezia Giulia
Tra luglio e agosto 2017 il Friuli Venezia Giulia diventerà punto di riferimento per le danze e musiche folcloristiche internazionali grazie a 5 festival più una serata speciale in cui si esibiranno in 36 spettacoli alcuni tra i migliori gruppi provenienti da ogni parte del … [Leggi di più...] infoRassegne e festival del folklore – estate 2017 – Friuli Venezia Giulia
Volti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Guerre e devastazioni naturali hanno distrutto, a volte cancellato, le architetture, l’arte e i manufatti artistici delle popolazioni mondiali di ogni tempo. Brucia ancora la memoria dei bombardamenti della seconda guerra mondiale che hanno inflitto ferite profonde … [Leggi di più...] infoVolti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Sun & Sounds Festival – Grado 2017
Sun & Sounds Festival - Grado 2017 Ritornano gli appuntamenti musicali sul Lungomare della diga Nazario Sauro e nel centro storico di Grado (GO). L’estate 2017 a Grado sarà all’insegna della grande musica con Sun&Sounds Festival. Dal 24 giugno fino ai primi di … [Leggi di più...] infoSun & Sounds Festival – Grado 2017
Arriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
L'Estate ufficialmente dovrebbe iniziare il 21 giugno. Quest'anno però pare avere fretta e si è presentata ai cancelli con discreto anticipo. Non facciamoci trovare impreparati! I frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in … [Leggi di più...] infoArriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
Laguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
I giovedì da giugno a settembre 2017 ci sarà un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano (UD) e Grado (GO) e di visitare Aquileia (UD): l'itinerario Laguna History, una crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi. Aquileia, la Roma del Nord Italia, … [Leggi di più...] infoLaguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Incontri con l’autore e con il vino 2017 – Lignano Sabbiadoro (UD)
Tornano a Lignano Sabbiadoro, dal 15 giugno al 7 settembre 2017, gli Incontri con l’autore e con il vino, 14 appuntamenti d'autore al Palapineta, con i protagonisti della scena letteraria italiana. Ospiti di questa edizione: Tullio Avoledo, Luca Barbareschi, Mauro Corona e … [Leggi di più...] infoIncontri con l’autore e con il vino 2017 – Lignano Sabbiadoro (UD)
Surf & Turf – Boat & Bike. Motoscafo Pinta – Percorsi tra terra e laguna, in bici e in barca
In bicicletta nel cuore della Riviera Friulana per una pedalata di natura tra boschi, chiese e vigneti e poi, con il Motoscafo Pinta, per un giro in laguna e magari un bagno rinfrescante. Partenze da Marano o da Lignano Sabbiadoro. Le biciclette vengono fornite … [Leggi di più...] infoSurf & Turf – Boat & Bike. Motoscafo Pinta – Percorsi tra terra e laguna, in bici e in barca
Il Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare
Al Castello di Miramare di Trieste rivive la stagione dell’Art Nouveau con l’esposizione di 200 opere provenienti dal Museo della Arti Decorative di Praga. L’Art Nouveau invade le Scuderie e il Museo Storico del Castello di Miramare di Trieste dal 23 giugno 2017 al 7 … [Leggi di più...] infoIl Liberty e la rivoluzione europea della arti. Dal Museo della Arti Decorative di Praga – Castello di Miramare