Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di lunedì 12 Giugno 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Escursioni in laguna con la Motonave Europa
Sei in vacanza a Lignano e, oltre alla spiaggia, cerchi il modo di trascorrere una giornata diversa? Allora la Motonave Europa fa al caso tuo! Se vuoi navigare lungo i canali lagunari per scoprire un paesaggio diverso dalle spiagge lignanesi, allora imbarcati sulla … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna con la Motonave Europa
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Laguna sunset & music. Mare, musica e paranza – Laguna di Marano e Grado
Anche quest’anno il Battello Santa Maria sarà il palcoscenico di emozioni vibranti fra le note della musica dal vivo e la naturalezza della laguna, con Laguna tramonto e musica. Tutti i martedì sera e i venerdì sera da giugno a settembre 2017 crociera serale in laguna, cena a … [Leggi di più...] infoLaguna sunset & music. Mare, musica e paranza – Laguna di Marano e Grado
J’adore experience – Elliot, Manzano (UD)
J’adore experience - Elliot Anche in questa calda estate 2017 torna J’adore experience. Tornano i cocktail, le bollicine, i finger food e le sorprese gourmet, tornano gli avvolgenti sound dei DJ di Elliot. Il divertimento non ha mai fine con J’adore … [Leggi di più...] infoJ’adore experience – Elliot, Manzano (UD)
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia – 2017
33. Festa delle Ciliegie – Spilimbergo (PN)
La Pro Loco "I Due Campanili" di Gaio e Baseglia rinnova il consolidato appuntamento per il mese di giugno, la tradizionale Festa delle Ciliegie a Gaio di Spilimbergo (PN) presso l'Area festeggiamenti "al torrente" . Nei due fine settimana dei festeggiamenti, 9, 10, 11 e 16, … [Leggi di più...] info33. Festa delle Ciliegie – Spilimbergo (PN)
Offerta No Borders Music Festival – Hotel il Cervo**** Tarvisio (UD)
Cerchi un hotel a Tarvisio in occasione di uno dei concerti del No Borders Music Festival 2017? Segui il tuo cantante preferito, ad accoglierti ci pensa l'Hotel il Cervo**** di Tarvisio (UD)! Goditi il concerto e vivi la notte. All'Hotel il Cervo**** l'indomani potrai … [Leggi di più...] infoOfferta No Borders Music Festival – Hotel il Cervo**** Tarvisio (UD)
Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Sabato 27 maggio 2017 alle 18 a Casarsa della Delizia (PN) verrà inaugurata la mostra fotografica "Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali". Si tratta di un importante appuntamento per gli appassionati di fotografia e per la comunità casarsese che … [Leggi di più...] infoElio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Musica Cortese, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
"Musica Cortese" Melodie antiche nei centri storici del FVG In arrivo Musica Cortese, il festival internazionale di musica antica che si svolge nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, e che quest'anno avrà come tema il viaggio ieri e oggi. Tra le nuove location la … [Leggi di più...] infoMusica Cortese, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
Il Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Il Mito del Pop. Percorsi italiani. Mostra a cura di Silvia Pegoraro C’è stata una via italiana al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d'arte moderna e … [Leggi di più...] infoIl Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Amanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
La Casa delle Esposizioni di Illegio (UD) ospita dal 21 maggio all'8 ottobre 2017 una nuova mostra d'arte internazionale dal titolo Amanti. Passioni umane e divine. Antonio Canova, Artemisia Gentileschi. Ma anche Filippino Lippi, Leandro Bassano, Luca Giordano, Simon Vouet, … [Leggi di più...] infoAmanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
Barcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Un 2017 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Sabato 15 aprile 2017, alle ore 10, riaprirà al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. L'accesso al Faro, che è stato riconosciuto come monumento nazionale, è regolato da una convenzione sottoscritta lo scorso 31 marzo dalla stessa Regione, … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House
Azienda Agricola Colja Jožko
Situata nel cuore del Carso triestino, in località Samatorza nel comune di Sgonico, l’azienda agricola Colja Jožko offre agriturismo, alloggi agrituristici, salumi e vini di produzione propria. Boschi, pascoli, orti, 3 ettari di vigneti… ma partiamo dalle origini. Da … [Leggi di più...] infoAzienda Agricola Colja Jožko
Celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Il 13 maggio 2017 ricorrono i trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d'Asburgo. A trecento anni dalla nascita della regine, Trieste rende omaggio alla sovrana che trasformò un piccolo borgo in città mercantile. E sebbene il riconoscimento toponomastico manchi ancora … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Paesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
Nel XIV secolo Giovanni Boccaccio scelse di partire dalla ricchezza delle acque per descrivere il territorio friulano, “lieto di belle montagne, di più fiumi e di chiare fontane”. Da allora molte cose sono sicuramente cambiate, ma la bellezza di alcuni luoghi è stata preservata … [Leggi di più...] infoPaesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
L’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne dà conto in modo organico, attingendo ad … [Leggi di più...] infoL’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine