Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 2 Giugno 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Festa dei folli – Codroipo (UD)
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017 a Codroipo (UD) si svolge la 9. edizione della Festa dei Folli, la convention di giocoleria del Friuli. Un'occasione unica per incontrare altri giocolieri, imparare da loro e dai grandissimi "maestri" che terranno i workshop. Ed anche … [Leggi di più...] infoFesta dei folli – Codroipo (UD)
Primavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
Le escursioni in barca del progetto “Primavera in Laguna”, giunte alla 15. edizione e promosse dal Comune di Marano Lagunare, sono ormai diventate una piacevole tradizione che mira a far conoscere il patrimonio della Riserva naturale regionale Foce dello Stella con una serie di … [Leggi di più...] infoPrimavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
2. Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica – escursioni guidate
200 escursioni gratuite per la Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica – II edizione – 02-05.06.2017 Da venerdì 2 a lunedì 5 giugno 2017 ritornano le giornate nazionali della Guida Ambientale Escursionistica, con centinaia di escursioni, accompagnati dalle … [Leggi di più...] info2. Giornata Nazionale della Guida Ambientale Escursionistica – escursioni guidate
Offerta No Borders Music Festival – Hotel il Cervo**** Tarvisio (UD)
Cerchi un hotel a Tarvisio in occasione di uno dei concerti del No Borders Music Festival 2017? Segui il tuo cantante preferito, ad accoglierti ci pensa l'Hotel il Cervo**** di Tarvisio (UD)! Goditi il concerto e vivi la notte. All'Hotel il Cervo**** l'indomani potrai … [Leggi di più...] infoOfferta No Borders Music Festival – Hotel il Cervo**** Tarvisio (UD)
Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Sabato 27 maggio 2017 alle 18 a Casarsa della Delizia (PN) verrà inaugurata la mostra fotografica "Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali". Si tratta di un importante appuntamento per gli appassionati di fotografia e per la comunità casarsese che … [Leggi di più...] infoElio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Musica Cortese, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
"Musica Cortese" Melodie antiche nei centri storici del FVG In arrivo Musica Cortese, il festival internazionale di musica antica che si svolge nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, e che quest'anno avrà come tema il viaggio ieri e oggi. Tra le nuove location la … [Leggi di più...] infoMusica Cortese, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
Voler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni – in tutta Italia
TORNA LA FESTA DEI PICCOLI COMUNI PER UN'ITALIA DAL FUTURO GREEN In occasione del ponte della festa della Repubblica, da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017 in tutta la penisola, i borghi italiani si uniscono in una festa all'unisono attraverso le storie che li … [Leggi di più...] infoVoler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni – in tutta Italia
Il Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Il Mito del Pop. Percorsi italiani. Mostra a cura di Silvia Pegoraro C’è stata una via italiana al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d'arte moderna e … [Leggi di più...] infoIl Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Amanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
La Casa delle Esposizioni di Illegio (UD) ospita dal 21 maggio all'8 ottobre 2017 una nuova mostra d'arte internazionale dal titolo Amanti. Passioni umane e divine. Antonio Canova, Artemisia Gentileschi. Ma anche Filippino Lippi, Leandro Bassano, Luca Giordano, Simon Vouet, … [Leggi di più...] infoAmanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Sabato 15 aprile 2017, alle ore 10, riaprirà al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. L'accesso al Faro, che è stato riconosciuto come monumento nazionale, è regolato da una convenzione sottoscritta lo scorso 31 marzo dalla stessa Regione, … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House
Azienda Agricola Colja Jožko
Situata nel cuore del Carso triestino, in località Samatorza nel comune di Sgonico, l’azienda agricola Colja Jožko offre agriturismo, alloggi agrituristici, salumi e vini di produzione propria. Boschi, pascoli, orti, 3 ettari di vigneti… ma partiamo dalle origini. Da … [Leggi di più...] infoAzienda Agricola Colja Jožko
Celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Il 13 maggio 2017 ricorrono i trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d'Asburgo. A trecento anni dalla nascita della regine, Trieste rende omaggio alla sovrana che trasformò un piccolo borgo in città mercantile. E sebbene il riconoscimento toponomastico manchi ancora … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Paesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
Nel XIV secolo Giovanni Boccaccio scelse di partire dalla ricchezza delle acque per descrivere il territorio friulano, “lieto di belle montagne, di più fiumi e di chiare fontane”. Da allora molte cose sono sicuramente cambiate, ma la bellezza di alcuni luoghi è stata preservata … [Leggi di più...] infoPaesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
L’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne dà conto in modo organico, attingendo ad … [Leggi di più...] infoL’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
Nella fascia collinare più tipica delle valli del Torre, quella che va da Nimis a Cividale, sorgono nove castelli. Proprio legandosi a questi nove castelli, un eccezionale patrimonio culturale e monumentale (in avanzata fase di riscoperta e restauro), il ristorante Ai Nove … [Leggi di più...] infoCamminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
Ben arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
Nonostante alcuni colpi di coda dell'inverno uscente, la primavera è pronta a inondarci di colori e di profumi... e di sapori! E i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza … [Leggi di più...] infoBen arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
George Tatge. Italia metafisica – Pordenone
Raffigurano segni, simboli e geometrie sacre, ispirate dall’Italia “costruita”, e cioè, dall’opera dell’uomo, le immagini del grande maestro della fotografia in bianco e nero George Tatge raccolte nella grande mostra ‘Italia Metafisica’, visitabile dal 18 marzo al 30 luglio … [Leggi di più...] infoGeorge Tatge. Italia metafisica – Pordenone