Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Maggio 2017
Eventi
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Scopriamo il nostro litorale in bicicletta. Facile gita in bici per tutta la famiglia – Da Monfalcone a Grado
Scopriamo il nostro litorale in bicicletta In una inedita e fortunata collaborazione l’associazione Bisiachinbici - FIAB Monfalcone, l’Associazione per Marina Julia e l’associazione ambientalista Fare Verde organizzano assieme per domenica 4 giugno 2017 una facile gita in … [Leggi di più...] infoScopriamo il nostro litorale in bicicletta. Facile gita in bici per tutta la famiglia – Da Monfalcone a Grado
Primavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
Le escursioni in barca del progetto “Primavera in Laguna”, giunte alla 15. edizione e promosse dal Comune di Marano Lagunare, sono ormai diventate una piacevole tradizione che mira a far conoscere il patrimonio della Riserva naturale regionale Foce dello Stella con una serie di … [Leggi di più...] infoPrimavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Sabato 27 maggio 2017 alle 18 a Casarsa della Delizia (PN) verrà inaugurata la mostra fotografica "Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali". Si tratta di un importante appuntamento per gli appassionati di fotografia e per la comunità casarsese che … [Leggi di più...] infoElio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Piazza Europa, il grande mercato europeo del commercio ambulante – Udine
Torna A Udine, in piazza Primo Maggio, "Piazza Europa", il grande mercato europeo del commercio ambulante. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio 2017 oltre 150 stand proporranno prelibatezze gastronomiche e prodotti artigianali provenienti da tutta Europa e dal mondo. Dai … [Leggi di più...] infoPiazza Europa, il grande mercato europeo del commercio ambulante – Udine
3. Festa delle Erbe e del Benessere – Tramonti di Sopra (PN)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 si terrà in Piazza Verdi a Tramonti di Sopra (PN) la 3. Festa delle Erbe e del Benessere. Mercatini, laboratori, escursioni, mostre, benessere, incontri, cucina a base di erbe locali, anche vegana, bio e raw. Questo è quanto propone con un … [Leggi di più...] info3. Festa delle Erbe e del Benessere – Tramonti di Sopra (PN)
33. Festa della Capre. Sunti Van Gasa – Timau (UD)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 a Timau, Paluzza (UD), si svolge la 33. Festa delle Capre – Sunti van gasa, con la 25. edizione rassegna di prodotti caprini regionali e la 20. edizione del premio del malghese. 33^ Edizione della Festa delle capre– Sunti van … [Leggi di più...] info33. Festa della Capre. Sunti Van Gasa – Timau (UD)
Pedalata inaugurale del tratto Resiutta-Moggio della Ciclovia Alpe Adria
La pista ciclabile Alpe-Adria FVG1 che collega Salisburgo a Grado vede il completamento di un nuovo tassello in territorio montano: il tratto Resiutta – Moggio Udinese. Il tratto Resiutta – Moggio Udinese ha infatti visto la fine dei lavori e verrà inaugurato domenica 28 maggio … [Leggi di più...] infoPedalata inaugurale del tratto Resiutta-Moggio della Ciclovia Alpe Adria
Bacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Ascensione 2017 – Zuglio (UD)
Si rinnova l'appuntamento domenica 28 maggio 2017 a Zuglio (UD) con uno dei rituali di religiosità popolare più antichi conosciuti in regione. Un bacio simbolico tra croci che rappresentano la fratellanza di genti, territori e religioni che ogni hanno richiama nell'antica … [Leggi di più...] infoBacio delle Croci alla Pieve di San Pietro. Ascensione 2017 – Zuglio (UD)
Fieste da viarte 2017 – Cormons (GO)
Si ripete anche nel 2017 la Festa della Primavera a Cormons (GO): domenica 21 maggio 2017 a partire dal decimo rintocco della campane e fino all’imbrunire con la “Fieste da Viarte” Cormòns celebra la Primavera, quella vera. Itinerari naturalistici e storico-artistici, visite … [Leggi di più...] infoFieste da viarte 2017 – Cormons (GO)
35. Sagra dei cjalčons – Pontebba (UD)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2017 torna a Pontebba (UD), in località Studena Bassa, la tradizionale Sagra dei cjalčons, che giunge quest'anno alla sua 35. edizione. I cjalčons, o cjarsons, pronuncia chiarscions, (detti anche cjalsons, cjalcons o cjalzòns) sono un tipico piatto … [Leggi di più...] info35. Sagra dei cjalčons – Pontebba (UD)
Natura in festa: attività e visite in oltre 200 oasi, parchi e riserve aperte per la Giornata Europea dei Parchi e RiservAmica
Domenica 21 maggio 2017 torna la Giornata della Oasi, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali. Quest'anno, grazie all'accordo raggiunto da WWF con i Carabinieri Forestali, ci sarà anche la 5. edizione … [Leggi di più...] infoNatura in festa: attività e visite in oltre 200 oasi, parchi e riserve aperte per la Giornata Europea dei Parchi e RiservAmica
Porte aperte sul Noncello – Pordenone
Porte aperte sul Noncello, la rassegna per riscoprire e rivivere il Noncello e le sue sponde nel segno della natura e del biologico, si svolgerà a Pordenone domenica 21 maggio 2017. La Rivierasca e dell’area del Noncello verranno chiuse per ospitare mercatini e attività … [Leggi di più...] infoPorte aperte sul Noncello – Pordenone
Sexto Vintage 2017 – Sesto al Reghena (PN)
Con Sextovintage, Sesto al Reghena torna negli anni Cinquanta Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2017 torna a Sesto Al Reghena l'evento Sexto Vintage. Sexto Vintage è una manifestazione che si snoda lungo le vie del centro storico e che vuole ricalcare l'atmosfera dei … [Leggi di più...] infoSexto Vintage 2017 – Sesto al Reghena (PN)
13. Notte europea dei musei. Apertura serale straordinaria al costo simbolico di 1 euro (gratuito per le aree archeologiche) e visite guidate gratuite
Torna la Notte europea dei musei, con apertura serale straordinaria al costo simbolico di 1 euro e visite guidate gratuite. In Friuli Venezia Giulia itinerari eccezionali imperdibili Nella serata di sabato 20 maggio 2017 si svolge in Friuli Venezia Giulia, come in altre … [Leggi di più...] info13. Notte europea dei musei. Apertura serale straordinaria al costo simbolico di 1 euro (gratuito per le aree archeologiche) e visite guidate gratuite
5. In cammino nei parchi – Escursioni gratuite ed eventi in tutta Italia
Domenica 21 maggio 2017 si svolgerà la 5. edizione di "In cammino nei parchi" per il piacere di camminare in libertà. Il 21 maggio ottantotto iniziative sui sentieri e nelle aree protette di tutte le regioni italiane per per celebrare la giornata europea dei parchi (24 … [Leggi di più...] info5. In cammino nei parchi – Escursioni gratuite ed eventi in tutta Italia
7. Giornata Nazionale delle dimore storiche. Accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico
Torna domenica 21 maggio 2017 la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, con accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico. La 7. edizione dell’iniziativa annuale promossa dall’Associazione delle Dimore Storiche Italiane apre quest’anno … [Leggi di più...] info7. Giornata Nazionale delle dimore storiche. Accesso gratuito a castelli, residenze e giardini eccezionalmente aperti al pubblico
Terminal. Festival dell’arte in strada – Udine
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2017 il centro storico di Udine sarà il palcoscenico all'aperto di Terminal, il festival dell'arte di strada, che proporrà una ricca serie di appuntamenti di circo contemporaneo, arti visive, musica e teatro. ‘Terminal - Festival dell’arte in … [Leggi di più...] infoTerminal. Festival dell’arte in strada – Udine
Villaggio francese Belle époque – Trieste
Da sabato 13 a domenica 21 maggio 2017 Trieste sarà invasa da sapori, profumi e colori di Francia in un evento unico e originale, il Villaggio francese Belle époque, che si terrà in Piazza della Borsa. Le casette in legno dai colori pastello con le scritte in stile … [Leggi di più...] infoVillaggio francese Belle époque – Trieste