Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 28 Aprile 2017
Eventi
Primavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
Le escursioni in barca del progetto “Primavera in Laguna”, giunte alla 15. edizione e promosse dal Comune di Marano Lagunare, sono ormai diventate una piacevole tradizione che mira a far conoscere il patrimonio della Riserva naturale regionale Foce dello Stella con una serie di … [Leggi di più...] infoPrimavera in Laguna 2017 – Marano Lagunare
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Il Boreto principe della specialità gradese offerta dal ristorante "Da Piero". Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Aspettando il Giro 100. Un mese di eventi a Pordenone
Sport, cultura, musica, enogastronomia. Un mese di eventi in città in vista del Giro d'Italia 2017 che farà tappa a Pordenone il 27 maggio. Oltre un mese di eventi aspettando il Giro d’Italia Presentato il cartellone degli appuntamenti propedeutici al Giro, da fine aprile … [Leggi di più...] infoAspettando il Giro 100. Un mese di eventi a Pordenone
Idrovolanti in mostra. Due esposizioni, iniziative e rievocazione del primo volo Trieste-Zara – Trieste
“Idrovolanti in mostra”: due esposizioni e una serie di iniziative da venerdì 21 aprile a domenica 7 maggio 2017 dedicate al ruolo di primo piano degli idrovolanti nel Golfo di Trieste. Sono due le esposizioni che, assieme a una serie di iniziative dedicate al ruolo di primo … [Leggi di più...] infoIdrovolanti in mostra. Due esposizioni, iniziative e rievocazione del primo volo Trieste-Zara – Trieste
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Sabato 15 aprile 2017, alle ore 10, riaprirà al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. L'accesso al Faro, che è stato riconosciuto come monumento nazionale, è regolato da una convenzione sottoscritta lo scorso 31 marzo dalla stessa Regione, … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Massimiliano e l’esotismo. L’Oriente nell’Europa dell’Ottocento. Miramare – Trieste
In mostra al Castello di Miramare di Trieste manufatti d’arte orientale raccolti dall’imperatore nel corso dei suoi viaggi, affiancati da cineserie Il Museo Storico del Castello di Miramare di Trieste rende omaggio a Massimiliano d’Asburgo in occasione del 150 anni dalla … [Leggi di più...] infoMassimiliano e l’esotismo. L’Oriente nell’Europa dell’Ottocento. Miramare – Trieste
Feste degli asparagi 2017 – Friuli Venezia Giulia
Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2017 – Friuli Venezia Giulia
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House
Azienda Agricola Colja Jožko
Situata nel cuore del Carso triestino, in località Samatorza nel comune di Sgonico, l’azienda agricola Colja Jožko offre agriturismo, alloggi agrituristici, salumi e vini di produzione propria. Boschi, pascoli, orti, 3 ettari di vigneti… ma partiamo dalle origini. Da … [Leggi di più...] infoAzienda Agricola Colja Jožko
31. Lignano in fiore – Lignano Sabbiadoro (UD)
La cornice del Parco Hemingway ospiterá, dal 22 aprile al 1° maggio 2017, la 31° edizione di LIGNANO IN FIORE 2017, la grande festa di solidarietá. Decine gli eventi in programma con la fiera dei fiori, i concerti, i laboratori, lo sport, le escursioni e tante … [Leggi di più...] info31. Lignano in fiore – Lignano Sabbiadoro (UD)
Apre al pubblico “Domus e Palazzo Episcopale”, un nuovo straordinario sito archeologico, con ingresso gratuito – Aquileia (UD)
La Fondazione Aquileia apre al pubblico un nuovo straordinario sito archeologico, l'area “Domus e Palazzo Episcopale”. Inaugura sabato 8 aprile 2017 alle 15 la nuova struttura di protezione e valorizzazione dell’area archeologica denominata “Domus e Palazzo Episcopale” in … [Leggi di più...] infoApre al pubblico “Domus e Palazzo Episcopale”, un nuovo straordinario sito archeologico, con ingresso gratuito – Aquileia (UD)
Celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Il 13 maggio 2017 ricorrono i trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d'Asburgo. A trecento anni dalla nascita della regine, Trieste rende omaggio alla sovrana che trasformò un piccolo borgo in città mercantile. E sebbene il riconoscimento toponomastico manchi ancora … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Paesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
Nel XIV secolo Giovanni Boccaccio scelse di partire dalla ricchezza delle acque per descrivere il territorio friulano, “lieto di belle montagne, di più fiumi e di chiare fontane”. Da allora molte cose sono sicuramente cambiate, ma la bellezza di alcuni luoghi è stata preservata … [Leggi di più...] infoPaesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
69. Sagra del Vino di Casarsa – Casarsa della Delizia (PN)
A Casarsa della Delizia (PN) da giovedì 20 aprile a martedì 2 maggio 2017 torna la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, che giunge quest'anno alla 69. edizione. Protagonista indiscusso sarà come sempre il vino, parte integrante della storia locale e componente del … [Leggi di più...] info69. Sagra del Vino di Casarsa – Casarsa della Delizia (PN)
L’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne dà conto in modo organico, attingendo ad … [Leggi di più...] infoL’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
Nella fascia collinare più tipica delle valli del Torre, quella che va da Nimis a Cividale, sorgono nove castelli. Proprio legandosi a questi nove castelli, un eccezionale patrimonio culturale e monumentale (in avanzata fase di riscoperta e restauro), il ristorante Ai Nove … [Leggi di più...] infoCamminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
Ben arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
Nonostante alcuni colpi di coda dell'inverno uscente, la primavera è pronta a inondarci di colori e di profumi... e di sapori! E i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza … [Leggi di più...] infoBen arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
Vetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO – Pordenone
Pordenone celebra la bellezza delle Dolomiti Friulane che dal 2009 sono entrate nel novero dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Motivo di orgoglio questo, unitamente alla nomina della Regione Friuli Venezia Giulia alla presidenza della Fondazione … [Leggi di più...] infoVetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO – Pordenone
Lampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste
La Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia ha inaugurato nel suo nuovo museo dell'immagine “Lampi d'immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari. Dai Wulz a Zannier”, una mostra dedicata alla fotografia a Trieste e in Friuli Venezia Giulia nelle … [Leggi di più...] infoLampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste