Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 12 Marzo 2017
Eventi
Jazz for Dinner. Da Elliot – Manzano (UD)
Jazz for Dinner: Torna la grande musica sulle colline di Manzano. Dal 25 febbraio al 31 marzo 2017 il fine dining di Elliot, ristorante e Wine Lounge che sta riscuotendo sempre più consensi, ospita per il secondo anno eccezionale musica dal vivo, con una rassegna di grande … [Leggi di più...] infoJazz for Dinner. Da Elliot – Manzano (UD)
Lampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste
La Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia ha inaugurato nel suo nuovo museo dell'immagine “Lampi d'immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari. Dai Wulz a Zannier”, una mostra dedicata alla fotografia a Trieste e in Friuli Venezia Giulia nelle … [Leggi di più...] infoLampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Aspettando la primavera. Passeggiate ed escursioni con guida
Nonostante alcuni colpi di coda dell'inverno uscente, la primavera è ormai alle porte pronta a inondarci di colori e di profumi... e di sapori! E i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto … [Leggi di più...] infoAspettando la primavera. Passeggiate ed escursioni con guida
Xtreme Days Winter Edition – Piancavallo (PN)
Xtreme Days Festival è il più grande festival in Italia di sport freestyle ed estremi in ambiente urbano. Dopo il grande successo riscosso nel 2016 dal festival, non poteva mancare la naturale evoluzione nella versione invernale di Piancavallo, dove saranno presenti tutti gli … [Leggi di più...] infoXtreme Days Winter Edition – Piancavallo (PN)
Dies Violae, la festa delle viole – Spilimbergo (PN)
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2017 arriva a Spilimbergo (PN) Dies Violae, la festa delle viole. La via principale di Spilimbergo, Corso Roma, sarà completamente invasa dai fiori. La festa vedrà numerosi stand che animeranno il paese proponendo arte e artigianato, … [Leggi di più...] infoDies Violae, la festa delle viole – Spilimbergo (PN)
10. Giornata nazionale delle ferrovie non dimenticate – in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
Parte domenica 5 marzo 2017 la 10. edizione della “Giornata delle Ferrovie NON Dimenticate” giornata promossa da Co. MO.Do. la Confederazione della Mobilità Dolce. L'iniziativa si apre il 5 marzo a Macerata con il convegno “Il turismo lento come volano per la rinascita delle … [Leggi di più...] info10. Giornata nazionale delle ferrovie non dimenticate – in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
Grado: Isola delle Donne. 9 giorni di festival per festeggiare le donne
Grado (GO) si prepara ad accogliere il fiorire della primavera con un evento che celebra la donna a 360 gradi: da sabato 4 a domenica 12 marzo 2017 l’Isola del sole si trasformerà nell’Isola delle donne: conferenze, spettacoli, arte, musica e mostre mercato dedicate alle abilità … [Leggi di più...] infoGrado: Isola delle Donne. 9 giorni di festival per festeggiare le donne
68. Festa del Vino di Bertiolo – Bertiolo (UD)
Torna l’atteso appuntamento con la Festa del Vino di Bertiolo (UD), in programma da sabato 11 a domenica 26 marzo 2017. Anche questa 68. edizione sarà più ricca di eventi. L’evento si svolge annualmente nel mese di marzo a cavallo della ricorrenza religiosa di San … [Leggi di più...] info68. Festa del Vino di Bertiolo – Bertiolo (UD)
23. Dedica Festival, protagonista Björn Larsson – Pordenone
DEDICA 2017 A BJÖRN LARSSON Pordenone, 11-18 marzo 2017 Otto giornate intense, navigando con il pluripremiato scrittore svedese, spinti dalla sete di libertà e di verità che anima i protagonisti dei suoi libri. 11 appuntamenti fra libri, conversazioni, teatro, cinema, … [Leggi di più...] info23. Dedica Festival, protagonista Björn Larsson – Pordenone
Mattotti. Primi lavori – Udine
In contemporanea alla seguitissima mostra MATTOTTI. Sconfini, in corso a Villa Manin fino al 19 marzo 2017, Casa Cavazzini - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Udine ospita dal 25 febbraio al 4 giugno 2017 la mostra MATTOTTI. Primi lavori, prodotta dal Comune di Udine con … [Leggi di più...] infoMattotti. Primi lavori – Udine
Il Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Il gruppo Carso Nature ha in programma per il 2017 un variegato e fitto calendario di attività sul territorio carsico per conoscere e percorrere questo altipiano. E qual è il modo migliore per andare alla scoperta del Carso, se non tuffarsi nei suoi aspetti enogastronomici, … [Leggi di più...] infoIl Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Fums, profums, salums. Festa del gusto in Carnia. Protagonista il salame, re della tavola – Sutrio (UD)
ATTENZIONE! A causa del maltempo è stato rinviato a domenica 12 marzo Fums, profums, salums, il suggestivo viaggio gastronomico con protagonista il salame, re della tavola carnica. Il caratteristico borgo di Sutrio si trasformerà in vero e proprio laboratorio di sapori … [Leggi di più...] infoFums, profums, salums. Festa del gusto in Carnia. Protagonista il salame, re della tavola – Sutrio (UD)
33. Festa delle Cape – Lignano Sabbiadoro (UD)
Nei fine settimana sabato 4-domenica 5 e sabato 11-domenica 12 marzo 2017 Piazza Marcello D’Olivo a Lignano Pineta (Lignano Sabbiadoro – UD) ospita la 33. Festa delle Cape, una manifestazione nata nel 1984 dall’iniziativa di alcuni pescatori professionisti e portata poi avanti … [Leggi di più...] info33. Festa delle Cape – Lignano Sabbiadoro (UD)
Made in Roma and Aquileia. Marchi di produzione e di possesso nella società antica – Aquileia (UD)
Prorogata fino al 30 giugno 2017 la mostra “Made in Roma and Aquileia” Inaugura sabato 11 febbraio e rimarrà aperta da domenica 12 febbraio a mercoledì 31 maggio venerdì 30 giugno 2017 nella sede di Palazzo Meizlik ad Aquileia (UD) la mostra “Made in Roma and Aquileia” Il … [Leggi di più...] infoMade in Roma and Aquileia. Marchi di produzione e di possesso nella società antica – Aquileia (UD)
11. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Musica di qualità e degustazione dei migliori vini della regione. "Enoarmonie" inaugura l’11. edizione e, per occasione, arriveranno in regione, oltre ad Angelo Foletto, noto critico musicale del quotidiano La Repubblica, alcune tra le voci più note di Radio Rai 3: a loro il … [Leggi di più...] info11. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Colori profondi del Mediterraneo – Trieste
Sabato 28 gennaio 2017, alle ore 17.30, nella giornata in cui si festeggiano i 170 anni di attività del Museo di Storia Naturale di Trieste, il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in collaborazione con l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca … [Leggi di più...] infoColori profondi del Mediterraneo – Trieste
Dal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
Il preparazione alle Giornate FAI di Primavera del 25-26 marzo 2017, che avranno per tema “ Per la città, con Giovanni da Udine”, la Delegazione FAI di Udine, in collaborazione con l’architetto Adalberto Burelli e con l’Università, organizza un ciclo di conferenze sul tema "Dal … [Leggi di più...] infoDal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
I Musei si raccontano. Appuntamenti con l’arte – Trieste
I Musei si raccontano. Appuntamenti con l'arte per la conoscenza del patrimonio dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste Mercoledì 1 febbraio 2017, alle ore 17.00, avrà inizio una serie di conferenze che si terranno nell’auditorium del Museo Revoltella con cadenza … [Leggi di più...] infoI Musei si raccontano. Appuntamenti con l’arte – Trieste