Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Marzo 2017
Eventi
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Il Boreto principe della specialità gradese offerta dal ristorante "Da Piero". Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2017
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
Nella fascia collinare più tipica delle valli del Torre, quella che va da Nimis a Cividale, sorgono nove castelli. Proprio legandosi a questi nove castelli, un eccezionale patrimonio culturale e monumentale (in avanzata fase di riscoperta e restauro), il ristorante Ai Nove … [Leggi di più...] infoCamminate alla scoperta delle erbe commestibili con degustazione e altri golosi eventi – Faedis (UD)
8. Primavera al castello… e dintorni – Duino Aurisina (TS)
Da venerdì 24 a lunedì 27 marzo 2017 torna a Duino Aurisina (TS) una delle iniziative che dà il via alla stagione turistica sul territorio di Duino: ‘Primavera al Castello’. Duino Aurisina si appresta quindi ad accogliere la primavera con una serie d’iniziative che animeranno … [Leggi di più...] info8. Primavera al castello… e dintorni – Duino Aurisina (TS)
Ben arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
Nonostante alcuni colpi di coda dell'inverno uscente, la primavera è pronta a inondarci di colori e di profumi... e di sapori! E i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza … [Leggi di più...] infoBen arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida
Jazz for Dinner. Da Elliot – Manzano (UD)
Jazz for Dinner: Torna la grande musica sulle colline di Manzano. Dal 25 febbraio al 31 marzo 2017 il fine dining di Elliot, ristorante e Wine Lounge che sta riscuotendo sempre più consensi, ospita per il secondo anno eccezionale musica dal vivo, con una rassegna di grande … [Leggi di più...] infoJazz for Dinner. Da Elliot – Manzano (UD)
Teranum e i vini rossi del Carso/Teranum in rdeča kraška vina – Duino Aurisina (TS)
Tutti gli appassionati del nettare di Bacco potranno deliziarsi con la nuova edizione di “Teranum e i vini rossi del Carso/Teranum in rdeča kraška vina“. L’Associazione dei Viticoltori Carso – Kras propone una nuova edizione dell’evento dedicato al Terrano, autentico … [Leggi di più...] infoTeranum e i vini rossi del Carso/Teranum in rdeča kraška vina – Duino Aurisina (TS)
Vetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO – Pordenone
Pordenone celebra la bellezza delle Dolomiti Friulane che dal 2009 sono entrate nel novero dei siti Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO. Motivo di orgoglio questo, unitamente alla nomina della Regione Friuli Venezia Giulia alla presidenza della Fondazione … [Leggi di più...] infoVetrina delle Dolomiti friulane Patrimonio UNESCO – Pordenone
24. Filmforum Festival – Gorizia
Filmforum Festival si svolge a Gorizia e propone un programma di conferenze, incontri, workshop e proiezioni, che si articolerà da mercoledì 29 marzo a domenica 2 aprile 2017. FilmForum, manifestazione cinematografica promossa e organizzata dal Dipartimento di Studi umanistici … [Leggi di più...] info24. Filmforum Festival – Gorizia
Stati generali dei Cammini. Confernze, incontri, passeggiate, mostre – San Daniele del Friuli (UD)
A San Daniele del Friuli e San Tomaso di Majano (sede dell’antico Hospitale di San Giovanni) nelle giornate 17-18-19 marzo 2017 si terranno gli Stati generali dei Cammini del Friuli Venezia Giulia. Vuoi saperne di più sui cammini, religiosi e non, in Friuli Venezia Giulia e … [Leggi di più...] infoStati generali dei Cammini. Confernze, incontri, passeggiate, mostre – San Daniele del Friuli (UD)
16. Trieste in fiore. Delizia di primavera. Mostra mercato – Trieste
Da sabato 18 a domenica 26 marzo 2017 ritorna, a Trieste, dopo il successo degli anni passati e con molte novità, la tradizionale manifestazione di primavera dedicata al settore florivivaistico. Giunta alla 16. edizione, “Trieste in Fiore” per oltre una settimana abbellirà Viale … [Leggi di più...] info16. Trieste in fiore. Delizia di primavera. Mostra mercato – Trieste
Rane, tritoni, salamandre & co. Visita guidata gratuita alla scoperta degli anfibi – Moruzzo (UD)
RANE, TRITONI, SALAMANDRE & C. Il Parco di Brazzà e gli anfibi del Friuli Venezia Giulia Venerdì 17 e sabato 18 marzo 2017 L’Associazione Studi Ornitologici e Ricerche Ecologiche del Friuli Venezia Giulia (ASTORE-FVG), in collaborazione con Spazio Brazzà e con il patrocinio … [Leggi di più...] infoRane, tritoni, salamandre & co. Visita guidata gratuita alla scoperta degli anfibi – Moruzzo (UD)
Lampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste
La Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia ha inaugurato nel suo nuovo museo dell'immagine “Lampi d'immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari. Dai Wulz a Zannier”, una mostra dedicata alla fotografia a Trieste e in Friuli Venezia Giulia nelle … [Leggi di più...] infoLampi d’immagini sul Friuli Venezia Giulia negli Archivi Alinari – Trieste
George Tatge. Italia metafisica – Pordenone
Raffigurano segni, simboli e geometrie sacre, ispirate dall’Italia “costruita”, e cioè, dall’opera dell’uomo, le immagini del grande maestro della fotografia in bianco e nero George Tatge raccolte nella grande mostra ‘Italia Metafisica’, visitabile dal 18 marzo al 30 luglio … [Leggi di più...] infoGeorge Tatge. Italia metafisica – Pordenone
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Aspettando la primavera. Passeggiate ed escursioni con guida
Nonostante alcuni colpi di coda dell'inverno uscente, la primavera è ormai alle porte pronta a inondarci di colori e di profumi... e di sapori! E i frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto … [Leggi di più...] infoAspettando la primavera. Passeggiate ed escursioni con guida
Xtreme Days Winter Edition – Piancavallo (PN)
Xtreme Days Festival è il più grande festival in Italia di sport freestyle ed estremi in ambiente urbano. Dopo il grande successo riscosso nel 2016 dal festival, non poteva mancare la naturale evoluzione nella versione invernale di Piancavallo, dove saranno presenti tutti gli … [Leggi di più...] infoXtreme Days Winter Edition – Piancavallo (PN)
12. Notte Europea della Civetta. Visite guidate e birdwatching
Sabato 11 marzo 2017 torna la Notte Europea della Civetta, l'evento di birdwatching europeo più importante sui rapaci notturni e giunto alla 12. edizione. La Notte della Civetta è un evento nato nel 1995 in Francia, da un’idea del celebre esperto di Civette, Jean Claude Genot … [Leggi di più...] info12. Notte Europea della Civetta. Visite guidate e birdwatching
1. Giornata nazionale del paesaggio
Martedì 14 marzo 2017 si celebra la prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, con oltre 120 iniziative in tutta Italia. L’evento è stato voluto per promuovere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini riguardo i temi e i valori della salvaguardia dei … [Leggi di più...] info1. Giornata nazionale del paesaggio
Dies Violae, la festa delle viole – Spilimbergo (PN)
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2017 arriva a Spilimbergo (PN) Dies Violae, la festa delle viole. La via principale di Spilimbergo, Corso Roma, sarà completamente invasa dai fiori. La festa vedrà numerosi stand che animeranno il paese proponendo arte e artigianato, … [Leggi di più...] infoDies Violae, la festa delle viole – Spilimbergo (PN)