Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di lunedì 30 Gennaio 2017
Eventi
Colori profondi del Mediterraneo – Trieste
Sabato 28 gennaio 2017, alle ore 17.30, nella giornata in cui si festeggiano i 170 anni di attività del Museo di Storia Naturale di Trieste, il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in collaborazione con l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca … [Leggi di più...] infoColori profondi del Mediterraneo – Trieste
Carnevale 2017 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi … [Leggi di più...] infoCarnevale 2017 in Friuli Venezia Giulia
Dal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
Il preparazione alle Giornate FAI di Primavera del 25-26 marzo 2017, che avranno per tema “ Per la città, con Giovanni da Udine”, la Delegazione FAI di Udine, in collaborazione con l’architetto Adalberto Burelli e con l’Università, organizza un ciclo di conferenze sul tema "Dal … [Leggi di più...] infoDal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
Le Follie della Grande Guerra – Pordenone
In mostra a Palazzo Gregoris di Pordenone le Follie della Grande Guerra La mostra “FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” ripercorre le vicende umane che caratterizzarono la nostra regione ed i suoi abitanti durante il Primo conflitto mondiale. Particolare … [Leggi di più...] infoLe Follie della Grande Guerra – Pordenone
I giovedì della Soprintendenza. Ciclo di conferenze – Udine
Dal 19 gennaio al 23 febbraio 2017, tutti i giovedì alle ore 17.00, Palazzo Clabassi a Udine ospiterà "I giovedi’ della Soprintendenza". La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG apre il nuovo anno con "I giovedi’ della Soprintendenza", un ciclo di … [Leggi di più...] infoI giovedì della Soprintendenza. Ciclo di conferenze – Udine
Giorno della Memoria 2017
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2017
Campionati Mondiali di sci Paralimpico 2017 & eventi collaterali – Tarvisio (UD)
Da sabato 21 a martedì 31 gennaio 2017 Tarvisio (UD) ospiterà i Campionati Mondiali di sci Paralimpico 2017. Organizzati dallo staff dell'Associazione Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone, i World Para Alpine Skiing Championships in programma sulla pista Di Prampero, e … [Leggi di più...] infoCampionati Mondiali di sci Paralimpico 2017 & eventi collaterali – Tarvisio (UD)
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2016-2017 in FVG
Le montagne innevate del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2016-2017, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Confidiamo in un cospicuo innevamento delle montagne, che consentirà il regolare svolgimento … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2016-2017 in FVG
Nel segno di Klimt. Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità – Gorizia
Una parte poco conosciuta della storia culturale e artistica di Gorizia e della Mitteleuropa viene svelata dalla mostra “Nel segno di Klimt” a Gorizia. Una Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernita’ che vede protagonisti autori della Secessione … [Leggi di più...] infoNel segno di Klimt. Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità – Gorizia
Napoléon Bonaparte – J’arrive. Le cinque facce del trionfo – Udine
AGGIORNAMENTO! Grande successo per la mostra ”Napoléon Bonaparte – J’Arrive, le cinque facce del trionfo”, viste le tante richieste da parte del pubblico, l’esposizione, a Udine alla prima proposizione europea all’Ex Chiesa di San Francesco, rimarrà aperta fino … [Leggi di più...] infoNapoléon Bonaparte – J’arrive. Le cinque facce del trionfo – Udine
Francesco Giuseppe a Miramare. Immagini e parole – Trieste
Il Museo Storico di Miramare ospita, da mercoledì 30 novembre 2016, a domenica 5 marzo 2017, la mostra "Francesco Giuseppe a Miramare. Immagini e parole".La mostra Francesco Giuseppe a Miramare. Immagini e parole, organizzata nel centenario della morte di Francesco Giuseppe I … [Leggi di più...] infoFrancesco Giuseppe a Miramare. Immagini e parole – Trieste
La magia delle perle di vetro. Ornamento, talismano, moneta di scambio – Aquileia (UD)
Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia ospita la mostra, LA CULTURA……SI FA, Mostra sul vetro, da sabato 5 novembre 2016 a martedì 31 gennaio 2017 domenica 5 marzo 2017. Prorogata la mostra "La magia delle perle di vetro. Ornamento, talismano, moneta di scambio" … [Leggi di più...] infoLa magia delle perle di vetro. Ornamento, talismano, moneta di scambio – Aquileia (UD)
Mattotti – Sconfini – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 29 ottobre 2016 a domenica 19 marzo 2017 Villa Manin ospita una grande mostra dedicata a Lorenzo Mattotti. Dopo il successo della prima tappa a Landerneau, sede della Fondazione in Bretagna, che l’ha resa la prima esposizione francese non parigina per afflusso di … [Leggi di più...] infoMattotti – Sconfini – Villa Manin di Passariano (UD)
Incontri di Presenza e Cultura 2016-2017. Vizi antichi e nuovi – Pordenone
Si apre martedì 4 ottobre, alle 20.45 presso l’Auditorium del Centro Casa Zanussi di Pordenone (via Concordia 7) il cartellone degli “Incontri di Presenza e Cultura” 2016/2017. La 25. serie dei Martedì a dibattito ha in programma otto appuntamenti mensili per approfondire “Vizi … [Leggi di più...] infoIncontri di Presenza e Cultura 2016-2017. Vizi antichi e nuovi – Pordenone
Con 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
Con cinema2day al cinema con due euro ogni secondo mercoledì del mese. Parte il 14 settembre l’iniziativa promossa dal MiBACT insieme a produttori, distributori e esercenti cinematografici. A partire dal mercoledì 14 settembre 2016, e fino all'8 febbraio al 10 maggio … [Leggi di più...] infoCon 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
ATTENZIONE! Sospese le domeniche gratuite al museo È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 26 settembre 2020 l’ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo. Il provvedimento è stato preso a seguito della segnalazione da … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese