Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Gennaio 2017
Eventi
Colori profondi del Mediterraneo – Trieste
Sabato 28 gennaio 2017, alle ore 17.30, nella giornata in cui si festeggiano i 170 anni di attività del Museo di Storia Naturale di Trieste, il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, in collaborazione con l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca … [Leggi di più...] infoColori profondi del Mediterraneo – Trieste
170 anni del Museo Civico di Storia Naturale: open day e attività gratuite – Trieste
Sabato 28 gennaio 2017 Trieste festeggia i 170 anni del Museo Civico di Storia Naturale, con 10 ore di apertura – a ingresso gratuito - e tante attività per raccontare la sua storia e 4 milioni di reperti Il Museo civico di Storia Naturale di Trieste si prepara … [Leggi di più...] info170 anni del Museo Civico di Storia Naturale: open day e attività gratuite – Trieste
Anatre, oche e, forse, fenicotteri. Visita guidata gratuita e laboratori per bambini – Valle Cavanata, Grado (GO)
Domenica 29 gennaio 2017, alla Riserva Naturale della Valle Cavanata a Grado (GO), la giornata sarà dedicata alla conoscenza delle specie svernanti nel territorio della riserva. Alle ore 11.00 partenza dal Centro visite per una visita guidata gratuita con Paul Tout, esperto … [Leggi di più...] infoAnatre, oche e, forse, fenicotteri. Visita guidata gratuita e laboratori per bambini – Valle Cavanata, Grado (GO)
Carnevale 2017 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi … [Leggi di più...] infoCarnevale 2017 in Friuli Venezia Giulia
Dal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
Il preparazione alle Giornate FAI di Primavera del 25-26 marzo 2017, che avranno per tema “ Per la città, con Giovanni da Udine”, la Delegazione FAI di Udine, in collaborazione con l’architetto Adalberto Burelli e con l’Università, organizza un ciclo di conferenze sul tema "Dal … [Leggi di più...] infoDal Castello alla città – Conferenze FAI per conoscere la storia della città – Udine
Le Follie della Grande Guerra – Pordenone
In mostra a Palazzo Gregoris di Pordenone le Follie della Grande Guerra La mostra “FOLLIE, SCAPPARE DALLA GUERRA RINCORRERE LA GUERRA” ripercorre le vicende umane che caratterizzarono la nostra regione ed i suoi abitanti durante il Primo conflitto mondiale. Particolare … [Leggi di più...] infoLe Follie della Grande Guerra – Pordenone
I giovedì della Soprintendenza. Ciclo di conferenze – Udine
Dal 19 gennaio al 23 febbraio 2017, tutti i giovedì alle ore 17.00, Palazzo Clabassi a Udine ospiterà "I giovedi’ della Soprintendenza". La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG apre il nuovo anno con "I giovedi’ della Soprintendenza", un ciclo di … [Leggi di più...] infoI giovedì della Soprintendenza. Ciclo di conferenze – Udine
Monte Sei Busi, Carso. Escursione con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Domenica 22 gennaio 2017 escursione organizzata dal Museo della Grande Guerra di Ragogna sul Monte Sei Busi (Carso), teatro importante delle prime battaglie dell'Isonzo e sito particolarmente ricco di testimonianze fra cui tanti "graffiti". L'escursione, con accompagnamento di … [Leggi di più...] infoMonte Sei Busi, Carso. Escursione con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Giorno della Memoria 2017
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2017
Feste di Sant’Antonio Abate 2017 in Friuli Venezia Giulia
Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania. Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al … [Leggi di più...] infoFeste di Sant’Antonio Abate 2017 in Friuli Venezia Giulia
Campionati Mondiali di sci Paralimpico 2017 & eventi collaterali – Tarvisio (UD)
Da sabato 21 a martedì 31 gennaio 2017 Tarvisio (UD) ospiterà i Campionati Mondiali di sci Paralimpico 2017. Organizzati dallo staff dell'Associazione Sport x All Hans Erlacher Team di Monfalcone, i World Para Alpine Skiing Championships in programma sulla pista Di Prampero, e … [Leggi di più...] infoCampionati Mondiali di sci Paralimpico 2017 & eventi collaterali – Tarvisio (UD)
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2016-2017 in FVG
Le montagne innevate del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2016-2017, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Confidiamo in un cospicuo innevamento delle montagne, che consentirà il regolare svolgimento … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2016-2017 in FVG
Der Orsh Van der Belin, il Sedere della Belin 2017 – Sauris (UD)
"Der Orsh Van der Belin - Il Sedere della Belin" è una suggestiva manifestazione ispirata al magico mondo delle superstizioni e della fantasia, in particolare legata in questo caso al personaggio della "Bélin", una vecchia donna che costringeva i saurani a baciarle il sedere per … [Leggi di più...] infoDer Orsh Van der Belin, il Sedere della Belin 2017 – Sauris (UD)
Messa dello Spadone e Rievocazione Storica 2017 – Cividale (UD)
Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi provenienti anche da oltre confine. In tale data infatti, un rito religioso tra i più originali che la Chiesa … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone e Rievocazione Storica 2017 – Cividale (UD)
Epifania 2017 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina … [Leggi di più...] infoEpifania 2017 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Fiaccolate di fine anno 2016 e capodanno 2017
Sono molte le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno, alcune a piedi, altre sugli sci e, negli ultimi anni, anche sulle ciaspole. L’appuntamento clou del periodo natalizio nel Tarvisiano è la Fiaccolata del Monte Lussari, ma … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2016 e capodanno 2017
Nel segno di Klimt. Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità – Gorizia
Una parte poco conosciuta della storia culturale e artistica di Gorizia e della Mitteleuropa viene svelata dalla mostra “Nel segno di Klimt” a Gorizia. Una Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernita’ che vede protagonisti autori della Secessione … [Leggi di più...] infoNel segno di Klimt. Gorizia, salotto mitteleuropeo fra tradizione e modernità – Gorizia
Epifania del Tallero 2017 – Gemona del Friuli (UD)
A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della quale si ripetono gesti e parole rimasti immutati nei secoli. È la Messa del Tallero, che si svolge nel duomo dio Santa Maria Assunta. A … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2017 – Gemona del Friuli (UD)
Special Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sta per avvolgerci il periodo più accogliente dell'anno, quello di Natale e delle festività di fine anno, quando l'affetto si dimostra anche con un dono. Ecco utili e originali consigli per le tue idee regalo da cogliere al volo, per stupire e coccolare chi ti sta a cuore, senza … [Leggi di più...] infoSpecial Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te