Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di sabato 17 Settembre 2016
Eventi
Con 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
Con cinema2day al cinema con due euro ogni secondo mercoledì del mese. Parte il 14 settembre l’iniziativa promossa dal MiBACT insieme a produttori, distributori e esercenti cinematografici. A partire dal mercoledì 14 settembre 2016, e fino all'8 febbraio al 10 maggio … [Leggi di più...] infoCon 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
Musica Cortese 2016, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
In arrivo la prima parte della 28. edizione di Musica Cortese, il festival internazionale di musica antica che si svolge nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, e che quest'anno avrà come tema il viaggio ieri e oggi. L'edizione 2016 di Musica Cortese, che quest'anno … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2016, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
30. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 31. Giostra dei Castelli, il 17 e 18 settembre 2016 Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 il parco sottostante il castello di Torre, in via Vittorio Veneto a Pordenone … [Leggi di più...] info30. Giostra dei Castelli – Pordenone
42. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana dal 9 al 18 settembre 2016 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 9-10-11 e 17-18 settembre 2016 appuntamento presso il piazzale prospiciente … [Leggi di più...] info42. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
Pordenonelegge 17, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2016: la 17.edizione dal 14 al 18 settembre. Apre Dacia Maraini, le anteprime di Cathleen Schine, Peter Hoes, Susanna Tamaro, l'autobiografia di Mogol. Oltre 300 grandi autori internazionali. Dacia Maraini inaugura la 17^ edizione di Pordenonelegge, mercoledì 14 … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 17, la festa del libro con gli autori – Pordenone
Escursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia
Il “Cammino delle Pievi”, ispirato al “Cammino di Santiago de Compostela” (Spagna), è un percorso che attraversa in circuito tutte le vallate che costituiscono il territorio della Carnia. Mete principali sono dieci Pievi e due santuari, scrigni semisconosciuti di tesori e da … [Leggi di più...] infoEscursioni lungo il Cammino delle Pievi in Carnia
Visite guidate alla scoperta del Porto Vecchio di Trieste
Con il Gruppo FAI GIOVANI FVG di Trieste, quella del 2016 sarà un'estate alla scoperta del Porto Vecchio di Trieste Visite guidate domenica • 24 e 31 luglio; • 28 agosto; • 4, 11, 18 e 25 settembre Ritrovo ore 18.30 alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla scoperta del Porto Vecchio di Trieste
La Grotta Nuova di Villanova, i nuovi percorsi e le visite guidate – Lusevera (UD)
Un mondo magico, celato nel cuore della terra, dove la natura ha scolpito una delle sue più grandi meraviglie. La Grotta Nuova di Villanova è la più estesa “grotta di contatto” (formata tra due diversi tipi di roccia) finora conosciuta in Europa ed è l’unica nel suo genere ad … [Leggi di più...] infoLa Grotta Nuova di Villanova, i nuovi percorsi e le visite guidate – Lusevera (UD)
Escursioni guidate in canoa e non solo. Estate 2016 – Friuli Venezia Giulia
Escursioni naturalistiche in canoa Continuano anche nell’estate 2016 le escursioni naturalistiche proposte dalle guide naturalistiche dell’associazione In Natura per Natura: a piedi, in bici e in canoa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia e delle aree contermini. Le … [Leggi di più...] infoEscursioni guidate in canoa e non solo. Estate 2016 – Friuli Venezia Giulia
Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia – Aquileia (UD)
LA MOSTRA E' STATA PROROGATA FINO AL 30 OTTOBRE 2016 Da sabato 25 giugno a venerdì 30 settembre domenica 30 ottobre 2016 al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia (UD) arriva la mostra Leoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia, che unirà idealmente la memoria di due grandi … [Leggi di più...] infoLeoni e Tori dall’antica Persia ad Aquileia – Aquileia (UD)
Laguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
I giovedì da giugno a settembre 2016 ci sarà un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano (UD) e Grado (GO) e di visitare Aquileia (UD): l'itinerario Laguna History, una crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi. Aquileia, la Roma del Nord Italia, … [Leggi di più...] infoLaguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
Soča Fun Park: un 2016 con tante proposte per tutti i gusti
Soča Fun Park, il parco avventura di Solkan - Nova Gorica, offre una serie di itinerari diversi fra loro, dedicati a gruppi. Al Soča Fun Park ci si può divertire immersi nella natura incontaminata: un'esperienza unica che accelererà il battito cardiaco e farà salire … [Leggi di più...] infoSoča Fun Park: un 2016 con tante proposte per tutti i gusti
Barcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Un 2016 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina Anche per il 2017 a Barcis sono in programma molti eventi, clicca qui per sapere cosa ti aspetta sulle sponde di un lago verde brillante, dove tanti appuntamenti tra natura, sport, storia e cultura si intrecciano con … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Il made in Italy nella originalita’ e nello stile: La Crisalide abbigliamento
Alla Crisalide abbigliamento uomo-donna è tempo di restyling! Per prepararsi al meglio alla pausa di gennaio in cui cambierà le sue vesti, La Crisalide organizza per i suoi affezionati clienti, una fantastica liquidazione della Collezione Autunno - Inverno, con sconti fino al … [Leggi di più...] infoIl made in Italy nella originalita’ e nello stile: La Crisalide abbigliamento
Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini – Illegio – Tolmezzo (UD)
Torna ad Illegio (UD), la grande arte, con "Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini", la 12. mostra internazionale La mostra di Illegio sarà aperta al pubblico da domenica 22 maggio a domenica 9 ottobre 2016. Inaugurazione domenica 22 maggio alle ore … [Leggi di più...] infoOltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini – Illegio – Tolmezzo (UD)
Jo Live, la festa della buona musica e dell’enogastronomia – Marano Lagunare (UD)
A Marano Lagunare (UD) arriva il nuovo calendario degli appuntamenti di JO LIVE e nella cittadina lagunare ritornano gli appuntamenti con la grande musica. JO LIVE riunisce infatti il meglio di musica ed enogastronomia, un binomio che viaggia sempre più a pari … [Leggi di più...] infoJo Live, la festa della buona musica e dell’enogastronomia – Marano Lagunare (UD)
40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
La Regione Friuli Venezia Giulia, il Consiglio Regionale, l’Associazione Comuni Terremotati e Sindaci della Ricostruzione del Friuli commemorano il quarantesimo anniversario del terremoto con iniziative ed eventi che ne sottolineano la memoria, rileggendo la storia delle comunità … [Leggi di più...] info40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Il percorso della ciclovia Alpe Adria si arricchisce di un nuovo servizio intermodale: a partire da sabato 23 aprile e fino a domenica 25 settembre 2016, per coprire la tratta Udine - Grado i cicloturisti possono utilizzare anche il servizio BiciBus, operato dagli autobus di … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
Da privilegio per le classi elevate, ad argomento oggi di moda e di interesse comune, ma anche occasione di socialità regolata da rituali ben precisi. In ogni caso il cibo e le abitudini a esso correlate sono da sempre uno specchio dei tempi. Per ripercorrere le … [Leggi di più...] infoA tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia