Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Settembre 2016
Eventi
Giornata della Trasparenza di ARPA, una giornata di visite gratuite
Venerdì 30 settembre 2016, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA FVG) apre le sue porte alla cittadinanza e presenta le sue attività. Si presenta al pubblico con due nuove proposte: TrasparENTE e AMBIENTARTI, che spettacolo di … [Leggi di più...] infoGiornata della Trasparenza di ARPA, una giornata di visite gratuite
Escursione guidata gratuita tra le ‘hiške’ di Basovizza – Trieste
Domenica 25 settembre 2016 alle ore 9.45 si terrà un'escursione guidata a Basovizza, sull'altopiano di Trieste alla scoperta delle antiche »hiške«. La camminata partirà dal Centro didattico naturalistico della Regione e sarà il basovizzano Vojko Ražem a proporre una facile … [Leggi di più...] infoEscursione guidata gratuita tra le ‘hiške’ di Basovizza – Trieste
ERT Rommel Trail – Edizione numero “zero” lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
Edizione numero “zero”di ERT Rommel Trail, la corsa lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale. L’ERT Rommel Trail partirà alla mezzanotte di venerdì 30 settembre dal Castello Conte Ceconi (Vito d’Asio, Pordenone) e arriverà a Claut, nel cuore della … [Leggi di più...] infoERT Rommel Trail – Edizione numero “zero” lungo i sentieri percorsi da Rommel durante la Prima Guerra Mondiale
15. Biofattorie Aperte – Friuli Venezia Giulia
Biofattorie aperte, domenica 25 settembre 2016 una giornata nelle aziende a conduzione biologica del Friuli Venezia Giulia Domenica 25 settembre 2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 si svolgerà la 15. edizione di Biofattorie aperte. Biofattorie aperte è la giornata delle porte … [Leggi di più...] info15. Biofattorie Aperte – Friuli Venezia Giulia
Con 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
Con cinema2day al cinema con due euro ogni secondo mercoledì del mese. Parte il 14 settembre l’iniziativa promossa dal MiBACT insieme a produttori, distributori e esercenti cinematografici. A partire dal mercoledì 14 settembre 2016, e fino all'8 febbraio al 10 maggio … [Leggi di più...] infoCon 2 Euro al cinema ogni secondo mercoledì del mese: ecco cinema2day
21. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) è pronta a festeggiare il traguardo della 21. edizione: da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2016 proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni … [Leggi di più...] info21. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
Buon compleanno Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona
Domenica 18 settembre 2016 una festa di compleanno particolare: all'Isola della Cona si festeggia il 20. compleanno della Riserva naturale Foce dell'Isonzo La Riserva naturale Foce dell'Isonzo è stata istituita con la Legge Regionale n. 43/1996. Quest'anno compie 20 … [Leggi di più...] infoBuon compleanno Riserva naturale Foce dell’Isonzo – Isola della Cona
Musica Cortese 2016, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
In arrivo la prima parte della 28. edizione di Musica Cortese, il festival internazionale di musica antica che si svolge nei centri storici del Friuli Venezia Giulia, e che quest'anno avrà come tema il viaggio ieri e oggi. L'edizione 2016 di Musica Cortese, che quest'anno … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2016, festival internazionale di musica antica – Nei centri storici del Friuli Venezia Giulia
40. Gommonata Europea da Pordenone al mare
40. Gommonata Europea da Pordenone al mare e 7. Gommoraduno Nazionale, da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2016 a Pordenone L'Associazione Gommonauti Pordenonesi organizza, da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2016, la 40. Gommonata Europea da Pordenone al mare. La … [Leggi di più...] info40. Gommonata Europea da Pordenone al mare
30. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 31. Giostra dei Castelli, il 17 e 18 settembre 2016 Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 il parco sottostante il castello di Torre, in via Vittorio Veneto a Pordenone … [Leggi di più...] info30. Giostra dei Castelli – Pordenone
Casoni Aperti 2016 – Laguna di Grado
Arriva alla 10. edizione Casoni Aperti, la pagaiata non agonistica nella laguna di Aquileia e di Grado L'associazione Canoa Kayak Friuli organizza, da venerdì 9 a domenica 11 settembre 2016, Casoni Aperti, la pagaiata non agonistica nella laguna di Aquileia e di Grado, con … [Leggi di più...] infoCasoni Aperti 2016 – Laguna di Grado
48. Barcolana, la grande festa della vela dal 30 settembre al 9 ottobre 2016 – Trieste
La 48. edizione della Barcolana si terrà a Trieste dal 30 settembre al 9 ottobre 2016 . Dieci giorni di eventi a Trieste per la grande festa della vela Saranno due settimane di grande vela, spettacoli, intrattenimento, cultura, arte e divertimento quelli della 48. Barcolana, in … [Leggi di più...] info48. Barcolana, la grande festa della vela dal 30 settembre al 9 ottobre 2016 – Trieste
9. Grado Giallo. Spie – Grado (GO)
9. edizione per Grado Giallo, dal 29 settembre al 2 ottobre 2016. Il tema di quest'anno saranno le spie Grado Giallo, il festival letterario dedicato a thriller, poliziesco, noir, spy story e horror, che ogni anno trasforma la rinomata località dell’Alto Adriatico nella capitale … [Leggi di più...] info9. Grado Giallo. Spie – Grado (GO)
Trieste Next 2016. Salone europeo della ricerca scientifica. Umano post Umano – Trieste
Torna Trieste Next dal 23 al 25 settembre 2016: ricerca scientifica e impresa a confronto sul passaggio da homo sapiens a homo technologicus Dagli organi in provetta ai sex robots, tre giorni per discutere delle prossime frontiere della scienza e dei nuovi dilemmi etici e … [Leggi di più...] infoTrieste Next 2016. Salone europeo della ricerca scientifica. Umano post Umano – Trieste
42. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana dal 9 al 18 settembre 2016 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 9-10-11 e 17-18 settembre 2016 appuntamento presso il piazzale prospiciente … [Leggi di più...] info42. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
La demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2016- Prato Carnico (UD)
Appuntamento, il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina per la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle mandrie dalle malghe in alta quota. Sabato 10 e domenica 11 settembre 2065 appuntamento a Pesariis (Prato Carnico - UD) per "La demonticazione, … [Leggi di più...] infoLa demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2016- Prato Carnico (UD)
3. Aquaticrunner – da Lignano Sabbiadoro a Grado
Aquaticrunner, al via la 3. edizione tra Lignano Sabbiadoro e Grado Da Grado a Lignano Sabbiadoro per un percorso totale di 28 km diviso tra nuoto e corsa: sabato 10 settembre 2016 torna la 3. edizione la Aquaticrunner Italy 2016 XTriM Border Lagoon che aggiunge ulteriori 5 … [Leggi di più...] info3. Aquaticrunner – da Lignano Sabbiadoro a Grado
Giornate Europee del Patrimonio 2016: aperture straordinarie, eventi, ingressi a 1 Euro e tanti appuntamenti
Le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2016: aperture straordinarie, eventi, ingressi a 1 Euro e tanti appuntamenti
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2016
L’edizione 2016 della Giornata Europea della Cultura Ebraica in Italia si svolgerà domenica 18 settembre 2016 e avrà per tema “Le lingue ebraiche” L’ebraico, certo, ma anche l’aramaico, e poi l’yiddish degli ashkenaziti, il ladino dei sefarditi, le influenze del greco e del … [Leggi di più...] infoGiornata Europea della Cultura Ebraica 2016