Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 3 Giugno 2016
Eventi
Laguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
I giovedì da giugno a settembre 2016 ci sarà un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano (UD) e Grado (GO) e di visitare Aquileia (UD): l'itinerario Laguna History, una crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi. Aquileia, la Roma del Nord Italia, … [Leggi di più...] infoLaguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
Laguna Jazz, crociera in laguna, cena di pesce e musica dal vivo – Laguna di Marano e Grado
Anche quest’anno il Battello Santa Maria sarà il palcoscenico di emozioni vibranti fra le note del jazz e la naturalezza della laguna, con Laguna Jazz, Sapore di note salmastre. Tutti i venerdì sera da giugno a settembre 2016 crociera serale in laguna, cena a base di pesce a … [Leggi di più...] infoLaguna Jazz, crociera in laguna, cena di pesce e musica dal vivo – Laguna di Marano e Grado
2. BoraMata, la festa della Bora – Trieste
BoraMata. Follie di vento. Nella città della bora Una festa disordinata, come piace al vento L’unica manifestazione dedicata alla cosa più triestina che c’è Trieste, piazza Ponterosso, piazza Unità da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2016 Torna la “festa della Bora” con … [Leggi di più...] info2. BoraMata, la festa della Bora – Trieste
3. Notte dei Lettori – Udine
Sabato 4 giugno 2016 nel centro storico di Udine torna la Notte dei Lettori, che proporrà una cinquantina di appuntamenti da scoprire in 12 stazioni della lettura Venerdì 3 l'anteprima di “Aspettando...la Notte dei lettori” Un viaggio lungo una notte tra le pagine, … [Leggi di più...] info3. Notte dei Lettori – Udine
Venerdì di musica dal vivo a Čolnarna – Solkan (Nova Gorica)
Nella meravigliosa cornice di Soča Fun Park, il Parco Avventura sulle sponde dell'incantevole Isonzo, si trova il Bar Čolnarna, una "club house" dei canoisti. E qui che ci si può ristorare all'insegna del vintage e delle pin-up dopo le incredibili attività nel parco avventura, … [Leggi di più...] infoVenerdì di musica dal vivo a Čolnarna – Solkan (Nova Gorica)
Soča Fun Park: un 2016 con tante proposte per tutti i gusti
Soča Fun Park, il parco avventura di Solkan - Nova Gorica, offre una serie di itinerari diversi fra loro, dedicati a gruppi. Al Soča Fun Park ci si può divertire immersi nella natura incontaminata: un'esperienza unica che accelererà il battito cardiaco e farà salire … [Leggi di più...] infoSoča Fun Park: un 2016 con tante proposte per tutti i gusti
British Open e Coppa del Mondo di Parapendio – Gemona del Friuli (UD)
British Open e Coppa del Mondo di Parapendio da sabato 28 maggio 2016 - Gemona del Friuli Da sabato 28 maggio a sabato 11 giugno 2016, Gemona sotto il segno dello sport, con il Campionato Britannico di Parapendio e il Campionato Mondiale di Parapendio!! Da sabato 28 … [Leggi di più...] infoBritish Open e Coppa del Mondo di Parapendio – Gemona del Friuli (UD)
36. Piazza In Fiore – San Vito al Tagliamento (PN)
Piazza In Fiore, 36. edizione - da venerdì 27 maggio a domenica 05 giugno 2016, dalle ore 19:00 San Vito al Tagliamento (PN) Dal 27 maggio al 5 giugno 2016 a San Vito al Tagliamento (PN) si svolgerà la 36. edizione di "PIAZZA IN FIORE". Il tema di quest'anno è "Giardini … [Leggi di più...] info36. Piazza In Fiore – San Vito al Tagliamento (PN)
Barcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Un 2016 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina Anche per il 2017 a Barcis sono in programma molti eventi, clicca qui per sapere cosa ti aspetta sulle sponde di un lago verde brillante, dove tanti appuntamenti tra natura, sport, storia e cultura si intrecciano con … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Fieste di Faedis e Agribike – Faedis (UD)
Tornano gli appuntamenti della Fiesta di Faedis (UD) e con essi l'attesa Agribike, la biciclettata nella terra dei Castelli e del Refosco di Faedis La Fieste di Faedis, quest'anno si svolgerà da mercoledì 1 giugno a domenica 5 giugno 2016 e per l'occasione Faedis (UD) sarà il … [Leggi di più...] infoFieste di Faedis e Agribike – Faedis (UD)
Il made in Italy nella originalita’ e nello stile: La Crisalide abbigliamento
Alla Crisalide abbigliamento uomo-donna è tempo di restyling! Per prepararsi al meglio alla pausa di gennaio in cui cambierà le sue vesti, La Crisalide organizza per i suoi affezionati clienti, una fantastica liquidazione della Collezione Autunno - Inverno, con sconti fino al … [Leggi di più...] infoIl made in Italy nella originalita’ e nello stile: La Crisalide abbigliamento
Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini – Illegio – Tolmezzo (UD)
Torna ad Illegio (UD), la grande arte, con "Oltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini", la 12. mostra internazionale La mostra di Illegio sarà aperta al pubblico da domenica 22 maggio a domenica 9 ottobre 2016. Inaugurazione domenica 22 maggio alle ore … [Leggi di più...] infoOltre. In viaggio con cercatori, fuggitivi, pellegrini – Illegio – Tolmezzo (UD)
City Booming Udine. Esposizione di mattoncini LEGO – Udine
CITY BOOMING UDINE, Esposizione di mattoncini LEGO© Da sabato 14 maggio a domenica 12 giugno 2016 a Udine una squadra di supereroi e tanti altri personaggi vivranno in una città costruita interamente con circa 7 milioni di mattoncini Lego©! In arrivo a Udine una vera invasione … [Leggi di più...] infoCity Booming Udine. Esposizione di mattoncini LEGO – Udine
Jo Live, la festa della buona musica e dell’enogastronomia – Marano Lagunare (UD)
A Marano Lagunare (UD) arriva il nuovo calendario degli appuntamenti di JO LIVE e nella cittadina lagunare ritornano gli appuntamenti con la grande musica. JO LIVE riunisce infatti il meglio di musica ed enogastronomia, un binomio che viaggia sempre più a pari … [Leggi di più...] infoJo Live, la festa della buona musica e dell’enogastronomia – Marano Lagunare (UD)
L’identità e la cultura friulana in Val Cosa e Val d’Arzino a 40 anni dal Terremoto. Visite guidate gratuite
L’associazione intercomunale “Val Cosa Val d’Arzino”, composta dai comuni di Vito d’Asio, Clauzetto, Pinzano e Castelnovo del Friuli, quattro dei comuni più colpiti dal terremoto del 1976 nella Provincia di Pordenone, promuove in occasione del quarantesimo anniversario degli … [Leggi di più...] infoL’identità e la cultura friulana in Val Cosa e Val d’Arzino a 40 anni dal Terremoto. Visite guidate gratuite
40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
La Regione Friuli Venezia Giulia, il Consiglio Regionale, l’Associazione Comuni Terremotati e Sindaci della Ricostruzione del Friuli commemorano il quarantesimo anniversario del terremoto con iniziative ed eventi che ne sottolineano la memoria, rileggendo la storia delle comunità … [Leggi di più...] info40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Il percorso della ciclovia Alpe Adria si arricchisce di un nuovo servizio intermodale: a partire da sabato 23 aprile e fino a domenica 25 settembre 2016, per coprire la tratta Udine - Grado i cicloturisti possono utilizzare anche il servizio BiciBus, operato dagli autobus di … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
A quarant’anni Terremoto del Friuli, per chi non c’era o per chi vuole ricordarlo, Villa Manin di Passariano (UD) ospita "Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli", una mostra che ripercorre i momenti dell’emergenza e della solidarietà, dei restauri e della … [Leggi di più...] infoMemorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
Da privilegio per le classi elevate, ad argomento oggi di moda e di interesse comune, ma anche occasione di socialità regolata da rituali ben precisi. In ogni caso il cibo e le abitudini a esso correlate sono da sempre uno specchio dei tempi. Per ripercorrere le … [Leggi di più...] infoA tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia