Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di giovedì 5 Maggio 2016
Eventi
Barcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Un 2016 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina Anche per il 2017 a Barcis sono in programma molti eventi, clicca qui per sapere cosa ti aspetta sulle sponde di un lago verde brillante, dove tanti appuntamenti tra natura, sport, storia e cultura si intrecciano con … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
40. Terremoto. Dalla Cineteca del Friuli un grande contributo alle celebrazioni
La Cineteca del Friuli, oggi una delle 5 cineteche maggiori d'Italia, è "figlia" del terremoto del Friuli, è nata da un primo fondo di 20 film acquistato all'indomani del terremoto da giovani visionari gemonesi, crescendo poi nel tempo, sino a divenire l'importante ente che è … [Leggi di più...] info40. Terremoto. Dalla Cineteca del Friuli un grande contributo alle celebrazioni
Setemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana 2016
Da giovedì 5 a lunedì 16 maggio 2016 torna la “Setemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana” , una grande vetrina per la friulanità tra Udine, Pordenone, Gorizia, Carnia e il vicino Veneto, con oltre cento appuntamenti proposti dalla Società Filologica Friulana … [Leggi di più...] infoSetemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana 2016
Bavisela Week Festival 2016: Green Europe Marathon, Halfmarathon, Bavisela Wind Family – Trieste
Domenica 8 maggio 2016 si rinnova l’appuntamento con la Green Europe Marathon, la Green Europe Halfmarathon e la Bavisela Wind Family. La Bavisela cambia volto nel 2016, diventando ancora più attrattiva e funzionale ad una promozione del territorio in grado di richiamare a … [Leggi di più...] infoBavisela Week Festival 2016: Green Europe Marathon, Halfmarathon, Bavisela Wind Family – Trieste
La scuola adotta un monumento. A Trieste adottato il Teatro Romano.
“La scuola adotta un monumento®” Dal 2 al 6 maggio 2016 il Teatro Romano di Trieste apre i suoi cancelli e diventa palestra di storia grazie a 425 alunne e alunni dell’Istituto Comprensivo di via Commerciale di Trieste Un fitto calendario di visite guidate e di spettacoli … [Leggi di più...] infoLa scuola adotta un monumento. A Trieste adottato il Teatro Romano.
40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
La Regione Friuli Venezia Giulia, il Consiglio Regionale, l’Associazione Comuni Terremotati e Sindaci della Ricostruzione del Friuli commemorano il quarantesimo anniversario del terremoto con iniziative ed eventi che ne sottolineano la memoria, rileggendo la storia delle comunità … [Leggi di più...] info40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
Un’idea regalo dedicata a tutte le mamme
SORPRENDILA CON UN REGALO SPECIALE COME LEI Vieni a scoprire la promozione dedicata alla Festa della Mamma*, hai tempo fino all’8 Maggio Ti aspettiamo in illy Shop, a Trieste vicino al teatro Verdi. A partire dal 1 Maggio saremo aperti tutte le Domeniche dalle … [Leggi di più...] infoUn’idea regalo dedicata a tutte le mamme
Programma commemorazioni per il 40. anniversario del Terremoto – Venzone (UD)
A Venzone (UD), cittadina che, assieme a Gemona, è simbolo del Terremoto del Friuli del 1976, da giovedì 5 a sabato 7 maggio 2016 verrà commemorato il 40. anniversario del Terremoto. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sarà presente alla seduta straordinaria … [Leggi di più...] infoProgramma commemorazioni per il 40. anniversario del Terremoto – Venzone (UD)
Programma commemorazioni per il 40. anniversario del Terremoto – Gemona del Friuli (UD)
A Gemona del Friuli (UD), città-simbolo del Terremoto del Friuli del 1976, da giovedì 5 a sabato 7 maggio 2016 verrà commemorato il 40. anniversario del Terremoto. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sarà presente alla seduta straordinaria del 6 maggio del … [Leggi di più...] infoProgramma commemorazioni per il 40. anniversario del Terremoto – Gemona del Friuli (UD)
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili – Faedis (UD)
La primavera ci offre fioriture ed erbe spontanee che crescono, variegate, ovunque ci sia un po' di natura non invasa dalle attività dell'uomo. Per domenica 24 aprile e sabato 7 maggio 2016 sono in programma 2 uscite/camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei Comunâi … [Leggi di più...] infoCamminate alla scoperta delle erbe commestibili – Faedis (UD)
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Il percorso della ciclovia Alpe Adria si arricchisce di un nuovo servizio intermodale: a partire da sabato 23 aprile e fino a domenica 25 settembre 2016, per coprire la tratta Udine - Grado i cicloturisti possono utilizzare anche il servizio BiciBus, operato dagli autobus di … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Dalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Nel quarantesimo del terremoto, la Presidenza del Consiglio regionale promuove una mostra sul salvataggio, il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico mobile di carattere religioso colpito dai tragici eventi del 1976. Questa esposizione, intitolata "Dalla polvere … [Leggi di più...] infoDalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Feste degli asparagi 2016 – Friuli Venezia Giulia
Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2016 – Friuli Venezia Giulia
‘1976 Frammenti di memoria’: visite guidate gratuite alla mostra fotografica sul terremoto – Gemona del Friuli (UD)
Domenica 1. e 8 maggio 2016, in occasione del 40° Anniversario del terremoto del 1976, alle ore 10.30, sono previste delle visite guidate gratuite alla Mostra Fotografica Permanente sul Terremoto “1976 Frammenti di memoria” a Gemona del Friuli (UD), a cura di volontari della Pro … [Leggi di più...] info‘1976 Frammenti di memoria’: visite guidate gratuite alla mostra fotografica sul terremoto – Gemona del Friuli (UD)
Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
A quarant’anni Terremoto del Friuli, per chi non c’era o per chi vuole ricordarlo, Villa Manin di Passariano (UD) ospita "Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli", una mostra che ripercorre i momenti dell’emergenza e della solidarietà, dei restauri e della … [Leggi di più...] infoMemorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
Da privilegio per le classi elevate, ad argomento oggi di moda e di interesse comune, ma anche occasione di socialità regolata da rituali ben precisi. In ogni caso il cibo e le abitudini a esso correlate sono da sempre uno specchio dei tempi. Per ripercorrere le … [Leggi di più...] infoA tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
3. Science&theCity – Trieste
Ritorna a Trieste il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Science&theCity, ideato da ICGEB, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, che opera dal 1987 in Area di Ricerca (sede della Direzione Generale), oltre che a New Delhi e Cape Town, sotto … [Leggi di più...] info3. Science&theCity – Trieste
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2016
Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a ottobre 2016, in occasione delle 'Settimane del Boreto', questo piatto semplice, … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2016
Isonzo, le dodici battaglie – Grado (GO)
La Grande Guerra e i progetti per ricordare il Centenario del primo conflitto mondiale fanno tappa a Grado (GO), con l'incontro commemorativo "Storia ed emozioni del mare nella Grande Guerra" e la mostra "Isonzo, le dodici battaglie". La Mostra “ISONZO, LE DODICI … [Leggi di più...] infoIsonzo, le dodici battaglie – Grado (GO)