Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 15 Aprile 2016
Eventi
La Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo – Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
La Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 raduno riservato alle Fiat 500 Topolino (1936-1955) per ricordare il tragico terremoto del 1976. Il programma prevede la visita alle città di Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e … [Leggi di più...] infoLa Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo – Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
Dalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Nel quarantesimo del terremoto, la Presidenza del Consiglio regionale promuove una mostra sul salvataggio, il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico mobile di carattere religioso colpito dai tragici eventi del 1976. Questa esposizione, intitolata "Dalla polvere … [Leggi di più...] infoDalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Budapest e i suoi ponti sul Danubio. Mostra fotografica “Ponti, epoche, Budapest” – Udine
“Ponti, epoche, Budapest” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata all’Università di Udine mercoledì 13 aprile 2016, alle 12, nella sala Gusmani di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). La mostra, allestita nell’atrio del palazzo fino a … [Leggi di più...] infoBudapest e i suoi ponti sul Danubio. Mostra fotografica “Ponti, epoche, Budapest” – Udine
Concorso Ippico Internazionale – Palmanova (UD)
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Coloc Friuli in collaborazione con il Centro Ippico Militare del Reggimento "Genova Cavalleria" (4°) di Palmanova organizza il Concorso Ippico Internazionale di Palmanova. E la grande notizia è che quest’anno il Concorso … [Leggi di più...] infoConcorso Ippico Internazionale – Palmanova (UD)
10. Alla Corte di REfosco di Faedis 2016 – Faedis (UD)
Sabato 16 e domenica 17 aprile 2016 a Faedis (UD) si svolgerà la decima edizione di “Alla Corte di REfosco di Faedis”, la manifestazione promossa dall’Associazione Pro Loco Faedis e dall’Associazione Volontaria fra i Viticoltori del Refosco di Faedis, per promuovere e far … [Leggi di più...] info10. Alla Corte di REfosco di Faedis 2016 – Faedis (UD)
A tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
Da privilegio per le classi elevate, ad argomento oggi di moda e di interesse comune, ma anche occasione di socialità regolata da rituali ben precisi. In ogni caso il cibo e le abitudini a esso correlate sono da sempre uno specchio dei tempi. Per ripercorrere le … [Leggi di più...] infoA tavola con i conti Coronini. Le forme e i rituali dei pasti dal Settecento al Novecento – Gorizia
3. Science&theCity – Trieste
Ritorna a Trieste il ciclo di incontri di divulgazione scientifica Science&theCity, ideato da ICGEB, Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, che opera dal 1987 in Area di Ricerca (sede della Direzione Generale), oltre che a New Delhi e Cape Town, sotto … [Leggi di più...] info3. Science&theCity – Trieste
Le settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2016
Il ristorante pizzeria 'Da Piero' affacciato sulla laguna, all'imbocco del pontile Belvedere-Grado (GO), riscopre e fa riscoprire ai propri ospiti l'antico sapore dell'Isola del Sole: da aprile a ottobre 2016, in occasione delle 'Settimane del Boreto', questo piatto semplice, … [Leggi di più...] infoLe settimane del Boreto al ristorante pizzeria ‘Da Piero’ – 2016
Isonzo, le dodici battaglie – Grado (GO)
La Grande Guerra e i progetti per ricordare il Centenario del primo conflitto mondiale fanno tappa a Grado (GO), con l'incontro commemorativo "Storia ed emozioni del mare nella Grande Guerra" e la mostra "Isonzo, le dodici battaglie". La Mostra “ISONZO, LE DODICI … [Leggi di più...] infoIsonzo, le dodici battaglie – Grado (GO)
Lloyd. Le navi di Trieste nel mondo – Trieste
Lo straordinario spazio della Centrale Idrodinamica in Porto Vecchio a Trieste, uno dei più importanti esempi di archeologia industriale in ambito portuale, ospita la mostra "Lloyd. Le navi di Trieste nel mondo". Realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoLloyd. Le navi di Trieste nel mondo – Trieste
6. Concerti al Castello – Gorizia, Miramare e Udine
Ritornano con la primavera i "Concerti al Castello". Quest'anno la rassegna di concerti di musica da camera giunge alla sua 6. edizione e, sulla scia del successo e del riscontro di pubblico proveniente da tutta la Regione, si estenderà con alcuni appuntamenti anche a Gorizia e … [Leggi di più...] info6. Concerti al Castello – Gorizia, Miramare e Udine
Il Brindisi a coppie più grande del mondo – Gemona del Friuli
Dopo il record per il Tiramisù più grande del mondo, Gemona del Friuli (UD) ospiterà, da venerdì 15 a domenica17 aprile 2016, due eventi che mobiliteranno il Guinness dei Primati: la cittadina punta infatti a entrare nel Guinness World Record con il Brindisi a coppie più grande … [Leggi di più...] infoIl Brindisi a coppie più grande del mondo – Gemona del Friuli
La Regola del Talento. Mestieri d’arte. Il saper Fare italiano – Spilimbergo (PN)
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la Scuola Mosaicisti del Friuli, con il prezioso appoggio del Comune di Spilimbergo e il sostegno di Fondazione Bracco, organizzano la mostra fotografica “La regola del talento. Il saper fare italiano”, con gli scatti di Laila Pozzo, un … [Leggi di più...] infoLa Regola del Talento. Mestieri d’arte. Il saper Fare italiano – Spilimbergo (PN)
Dinosauro Antonio – Visite guidate e Realtà Aumentata
Il dinosauro Antonio cammina in realtà aumentata sugli strati di roccia del Villaggio del Pesatore (Duino Aurisina - TS) dove è stato scavato vent'anni or sono e dove il suo scheletro è stato conservato per 75 milioni di anni. Questo è il nuovo progetto dei laboratori Zoic di … [Leggi di più...] infoDinosauro Antonio – Visite guidate e Realtà Aumentata
10 Sfumature di Verde, 2. edizione del ciclo di escursioni – Friuli Venezia Giulia
Per il secondo anno, Legambiente FVG propone a tutti “i curiosi dell'ambiente” un percorso di educazione ambientale lungo una serie di itinerari naturalistici alla scoperta di alcune zone del Friuli Venezia Giulia, in particolare delle Alpi e delle Prealpi Giulie, della Carnia, … [Leggi di più...] info10 Sfumature di Verde, 2. edizione del ciclo di escursioni – Friuli Venezia Giulia
Gli autori della Grande Guerra: Da Hemingway a D’Annunzio, da Ungaretti a Slataper… – Duino (TS)
La Sala Rilke della Torre del Castello di Duino (TS) ospita da sabato 19 marzo a domenica 5 giugno 2016, la mostra “GLI AUTORI DELLA GRANDE GUERRA: Da Hemingway a D’Annunzio da Ungaretti a Slataper”. La nuova mostra, inserita all'interno del Progetto Isonzo Soča 1915 Voci di … [Leggi di più...] infoGli autori della Grande Guerra: Da Hemingway a D’Annunzio, da Ungaretti a Slataper… – Duino (TS)
9. Le Voci dell’Inchiesta – Pordenone
Le voci dell’inchiesta, il festival di Cinemazero dedicato all’inchiesta, al documentario d’indagine e al “cinema del reale”, giunge quest'anno alla 9. edizione e ritorna a Pordenone da mercoledì 13 a domenica 17 aprile 2016, con anteprime di documentari italiani e internazionali … [Leggi di più...] info9. Le Voci dell’Inchiesta – Pordenone
Frecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da febbraio ad aprile un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle Frecce Tricolori, conosciuti in tutto il … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Steve McCurry. Senza Confini – Pordenone
Da sabato 27 febbraio a domenica 12 giugno 2016 la Galleria Harry Bertoia di Pordenone ospita la mostra Senza Confini, la nuova retrospettiva di Steve McCurry dedicata alla città di Pordenone. Si tratta di un’esposizione particolarmente vasta: saranno presenti infatti circa … [Leggi di più...] infoSteve McCurry. Senza Confini – Pordenone