Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Aprile 2016
Eventi
Barcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Un 2016 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina Anche per il 2017 a Barcis sono in programma molti eventi, clicca qui per sapere cosa ti aspetta sulle sponde di un lago verde brillante, dove tanti appuntamenti tra natura, sport, storia e cultura si intrecciano con … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2016 – Barcis (PN)
Bavisela Week Festival 2016: Green Europe Marathon, Halfmarathon, Bavisela Wind Family – Trieste
Domenica 8 maggio 2016 si rinnova l’appuntamento con la Green Europe Marathon, la Green Europe Halfmarathon e la Bavisela Wind Family. La Bavisela cambia volto nel 2016, diventando ancora più attrattiva e funzionale ad una promozione del territorio in grado di richiamare a … [Leggi di più...] infoBavisela Week Festival 2016: Green Europe Marathon, Halfmarathon, Bavisela Wind Family – Trieste
2. Streeat Food Truck Festival – Udine
Dopo il grande successo della prima edizione la carovana dello Streeat Food Truck Festival, il più importante happening italiano dedicato al cibo da strada di qualità, torna a grande richiesta a Udine. Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio 2016 la centralissima Piazza Primo … [Leggi di più...] info2. Streeat Food Truck Festival – Udine
40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
La Regione Friuli Venezia Giulia, il Consiglio Regionale, l’Associazione Comuni Terremotati e Sindaci della Ricostruzione del Friuli commemorano il quarantesimo anniversario del terremoto con iniziative ed eventi che ne sottolineano la memoria, rileggendo la storia delle comunità … [Leggi di più...] info40. Terremoto del Friuli: le iniziative della Regione
Un’idea regalo dedicata a tutte le mamme
SORPRENDILA CON UN REGALO SPECIALE COME LEI Vieni a scoprire la promozione dedicata alla Festa della Mamma*, hai tempo fino all’8 Maggio Ti aspettiamo in illy Shop, a Trieste vicino al teatro Verdi. A partire dal 1 Maggio saremo aperti tutte le Domeniche dalle … [Leggi di più...] infoUn’idea regalo dedicata a tutte le mamme
La Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo – Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
La Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo Sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 raduno riservato alle Fiat 500 Topolino (1936-1955) per ricordare il tragico terremoto del 1976. Il programma prevede la visita alle città di Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e … [Leggi di più...] infoLa Topolino nei luoghi del terremoto: Friuli, 40 anni dopo – Artegna, Venzone, Gemona del Friuli e San Daniele del Friuli
Camminate alla scoperta delle erbe commestibili – Faedis (UD)
La primavera ci offre fioriture ed erbe spontanee che crescono, variegate, ovunque ci sia un po' di natura non invasa dalle attività dell'uomo. Per domenica 24 aprile e sabato 7 maggio 2016 sono in programma 2 uscite/camminate alla scoperta delle erbe commestibili nei Comunâi … [Leggi di più...] infoCamminate alla scoperta delle erbe commestibili – Faedis (UD)
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
Il percorso della ciclovia Alpe Adria si arricchisce di un nuovo servizio intermodale: a partire da sabato 23 aprile e fino a domenica 25 settembre 2016, per coprire la tratta Udine - Grado i cicloturisti possono utilizzare anche il servizio BiciBus, operato dagli autobus di … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado attraverso le città dell’Unesco
4. ed. Anno Domini 568 – Incontri di archeologia e rievocazione storica – Cividale del Friuli (UD)
Sabato 23 e domenica 24 aprile 2016 si terrà a Cividale del Friuli (UD) la quarta edizione di “Anno Domini 568. Cividale primo Ducato", la manifestazione storico-rievocativa sull’età longobarda che, anche quest'anno, si presenta con un ricco programma. Due giornate divise tra … [Leggi di più...] info4. ed. Anno Domini 568 – Incontri di archeologia e rievocazione storica – Cividale del Friuli (UD)
La meglio gioventù. Gli studenti raccontano Pasolini nei luoghi di Pasolini – Casarsa della Delizia (PN)
"La meglio gioventù. Gli studenti raccontano Pasolini nei luoghi di Pasolini" è una iniziativa culturale e turistica finalizzata alla conoscenza e alla valorizzazione della stagione friulana di Pier Paolo Pasolini, alla scoperta dei luoghi più significativi legati … [Leggi di più...] infoLa meglio gioventù. Gli studenti raccontano Pasolini nei luoghi di Pasolini – Casarsa della Delizia (PN)
68. Sagra del Vino di Casarsa – Casarsa della Delizia (PN)
A Casarsa della Delizia (PN) da giovedì 21aprile a lunedì 2 maggio 2016 torna la 68. edizione della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia. Protagonista indiscusso sarà come sempre il vino, parte integrante della storia locale e componente del successo del suo … [Leggi di più...] info68. Sagra del Vino di Casarsa – Casarsa della Delizia (PN)
Dalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Nel quarantesimo del terremoto, la Presidenza del Consiglio regionale promuove una mostra sul salvataggio, il restauro e la valorizzazione del patrimonio artistico mobile di carattere religioso colpito dai tragici eventi del 1976. Questa esposizione, intitolata "Dalla polvere … [Leggi di più...] infoDalla polvere la luce. Arte sacra nel terremoto 1976-2016 – Udine
Feste degli asparagi 2016 – Friuli Venezia Giulia
Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare antipasti, … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2016 – Friuli Venezia Giulia
#FEFF18, Far East Film Festival – Udine
#FEFF18 - 22/30 aprile 2016 – Udine – Teatro Nuovo e Visionario Tra sogno e realtà, il Far East Film Festival si appresta a diventare “maggiorenne”: da venerdì 22 a sabato 30 aprile 2016, infatti, vedrà accendere i riflettori internazionali sulla sua diciottesima edizione … [Leggi di più...] info#FEFF18, Far East Film Festival – Udine
Giubileo Straordinario della Misericordia
L'apertura della Porta Santa a Barbana è fissata per sabato 16 aprile alle 15.30. La solenne apertura della Porta sarà eseguita dall'arcivescovo di Gorizia, Carlo Maria Redaelli, che successivamente presiederà la celebrazione religiosa. I pellegrini che entreranno nel … [Leggi di più...] infoGiubileo Straordinario della Misericordia
Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
A quarant’anni Terremoto del Friuli, per chi non c’era o per chi vuole ricordarlo, Villa Manin di Passariano (UD) ospita "Memorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli", una mostra che ripercorre i momenti dell’emergenza e della solidarietà, dei restauri e della … [Leggi di più...] infoMemorie. Arte, immagini e parole del terremoto in Friuli – Villa Manin di Passariano (UD)
Budapest e i suoi ponti sul Danubio. Mostra fotografica “Ponti, epoche, Budapest” – Udine
“Ponti, epoche, Budapest” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata all’Università di Udine mercoledì 13 aprile 2016, alle 12, nella sala Gusmani di palazzo Antonini a Udine (via Petracco 8). La mostra, allestita nell’atrio del palazzo fino a … [Leggi di più...] infoBudapest e i suoi ponti sul Danubio. Mostra fotografica “Ponti, epoche, Budapest” – Udine
Erbe spontanee commestibili – Sgonico (TS)
Domenica 17 aprile 2016 alle ore 15.00 si svolgerà al Giardino botanico Carsiana di Sgonico (TS) una visita guidata incentrata sul riconoscimento e uso delle piante eduli spontanee del Carso a cura dell'esperto botanico Pierpaolo Merluzzi. La raccolta di erbe spontanee … [Leggi di più...] infoErbe spontanee commestibili – Sgonico (TS)
Concorso Ippico Internazionale – Palmanova (UD)
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Coloc Friuli in collaborazione con il Centro Ippico Militare del Reggimento "Genova Cavalleria" (4°) di Palmanova organizza il Concorso Ippico Internazionale di Palmanova. E la grande notizia è che quest’anno il Concorso … [Leggi di più...] infoConcorso Ippico Internazionale – Palmanova (UD)