Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 20 Marzo 2016
Eventi
Pasquetta scientifica all’I.S. Laboratori e visite guidate per tutta la famiglia – Trieste, Pordenone, Malnisio e Tavagnacco
In cerca di qualcosa di originale da fare il lunedì di Pasquetta? L’Immaginario Scientifico offre ben quattro possibilità! Lunedì 28 marzo 2016 i musei di Trieste, Pordenone, Malnisio (ex Centrale idroelettrica) e Tavagnacco saranno infatti aperti (mentre resteranno chiusi … [Leggi di più...] infoPasquetta scientifica all’I.S. Laboratori e visite guidate per tutta la famiglia – Trieste, Pordenone, Malnisio e Tavagnacco
6. Concerti al Castello – Gorizia, Miramare e Udine
Ritornano con la primavera i "Concerti al Castello". Quest'anno la rassegna di concerti di musica da camera giunge alla sua 6. edizione e, sulla scia del successo e del riscontro di pubblico proveniente da tutta la Regione, si estenderà con alcuni appuntamenti anche a Gorizia e … [Leggi di più...] info6. Concerti al Castello – Gorizia, Miramare e Udine
La Regola del Talento. Mestieri d’arte. Il saper Fare italiano – Spilimbergo (PN)
La Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la Scuola Mosaicisti del Friuli, con il prezioso appoggio del Comune di Spilimbergo e il sostegno di Fondazione Bracco, organizzano la mostra fotografica “La regola del talento. Il saper fare italiano”, con gli scatti di Laila Pozzo, un … [Leggi di più...] infoLa Regola del Talento. Mestieri d’arte. Il saper Fare italiano – Spilimbergo (PN)
7. Primavera al castello – Sistiana e Castello di Duino (TS)
Da venerdì 18 a lunedì 21 marzo 2016, torna a Duino Aurisina (TS) una delle iniziative che da il via alla stagione turistica ‘Primavera al Castello’. Duino Aurisina si appresta quindi ad accogliere la primavera con una serie d’iniziative che animeranno nel prossimo fine … [Leggi di più...] info7. Primavera al castello – Sistiana e Castello di Duino (TS)
Dinosauro Antonio – Visite guidate e Realtà Aumentata
Il dinosauro Antonio cammina in realtà aumentata sugli strati di roccia del Villaggio del Pesatore (Duino Aurisina - TS) dove è stato scavato vent'anni or sono e dove il suo scheletro è stato conservato per 75 milioni di anni. Questo è il nuovo progetto dei laboratori Zoic di … [Leggi di più...] infoDinosauro Antonio – Visite guidate e Realtà Aumentata
Castelli Aperti a Strassoldo. In Primavera: Fiori, Acque e Castelli 2016 – Strassoldo (UD)
A Strassoldo (UD) fervono i preparativi per creare un magico intreccio tra storia, fantasia ed ambiente naturale per il week-end di “castelli aperti a Strassoldo”, denominato anche “In Primavera: Fiori, Acque e Castelli”, che si terrà sabato 19 e domenica 20 marzo 2016. Come … [Leggi di più...] infoCastelli Aperti a Strassoldo. In Primavera: Fiori, Acque e Castelli 2016 – Strassoldo (UD)
Vatroslav Kuliš, Fughe Centripete – Centripetalne fuge – Trieste
E’ dedicato a Vatroslav Kuliš, uno dei principali maestri dell’arte contemporanea croata, la mostra Fughe Centripete – Centripetalne fuge il nuovo progetto che apre al pubblico venerdì 4 marzo 2016 al Magazzino delle Idee di Trieste e sarà visibile fino a sino a domenica 3 … [Leggi di più...] infoVatroslav Kuliš, Fughe Centripete – Centripetalne fuge – Trieste
10 Sfumature di Verde, 2. edizione del ciclo di escursioni – Friuli Venezia Giulia
Per il secondo anno, Legambiente FVG propone a tutti “i curiosi dell'ambiente” un percorso di educazione ambientale lungo una serie di itinerari naturalistici alla scoperta di alcune zone del Friuli Venezia Giulia, in particolare delle Alpi e delle Prealpi Giulie, della Carnia, … [Leggi di più...] info10 Sfumature di Verde, 2. edizione del ciclo di escursioni – Friuli Venezia Giulia
Gli autori della Grande Guerra: Da Hemingway a D’Annunzio, da Ungaretti a Slataper… – Duino (TS)
La Sala Rilke della Torre del Castello di Duino (TS) ospita da sabato 19 marzo a domenica 5 giugno 2016, la mostra “GLI AUTORI DELLA GRANDE GUERRA: Da Hemingway a D’Annunzio da Ungaretti a Slataper”. La nuova mostra, inserita all'interno del Progetto Isonzo Soča 1915 Voci di … [Leggi di più...] infoGli autori della Grande Guerra: Da Hemingway a D’Annunzio, da Ungaretti a Slataper… – Duino (TS)
11. Trieste in fiore – Trieste
Da mercoledì 16 a mercoledì 23 marzo 2016 ritorna a Trieste "Trieste in fiore", la tradizionale manifestazione di primavera che abbellirà con piante, fiori e arredi 50 stand dedicati alla cura di giardini e balconi Viale XX Settembre. Abbinato alla manifestazione, il concorso … [Leggi di più...] info11. Trieste in fiore – Trieste
67. Festa del Vino di Bertiolo – Bertiolo (UD)
Torna l’atteso appuntamento con la Festa del Vino di Bertiolo (UD), in programma da sabato 5 a domenica 20 marzo 2016. Anche questa 67. edizione sarà più ricca di eventi. L’evento si svolge annualmente nel mese di marzo a cavallo della ricorrenza religiosa di San … [Leggi di più...] info67. Festa del Vino di Bertiolo – Bertiolo (UD)
Giornate FAI di Primavera 2016 – in tutta Italia
Tornano le Giornate di Primavera del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, che anche quest'anno, sabato 19 e domenica 20 marzo 2016, permetteranno di visitare tanti tesori nascosti del nostro Paese. Con le Giornate di Primavera del FAI, la storica manifestazione che apre le porte … [Leggi di più...] infoGiornate FAI di Primavera 2016 – in tutta Italia
Calendidonna 2016 – Udine
Torna a Udine Calendidonna, con un programma dal titolo "Svelamenti" che, in otto appuntamenti snodati tra il 1. e il 14 marzo 2016, rappresenta il cuore dell’edizione 2016 di Calendidonna, collaudato percorso di riflessione sulla realtà femminile che nella primavera di ogni … [Leggi di più...] infoCalendidonna 2016 – Udine
Frecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da febbraio ad aprile un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle Frecce Tricolori, conosciuti in tutto il … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
9. Giornata nazionale delle ferrovie non dimenticate – in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
La Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate guarda al futuro e cambia nome: diventa la Giornata nazionale delle Ferrovie non Dimenticate e per la sua 9. edizione si svolgerà nell'arco di un mese: da domenica 6 marzo a mercoledì 6 aprile 2016. E' infatti una giornata lunga … [Leggi di più...] info9. Giornata nazionale delle ferrovie non dimenticate – in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
Steve McCurry. Senza Confini – Pordenone
Da sabato 27 febbraio a domenica 12 giugno 2016 la Galleria Harry Bertoia di Pordenone ospita la mostra Senza Confini, la nuova retrospettiva di Steve McCurry dedicata alla città di Pordenone. Si tratta di un’esposizione particolarmente vasta: saranno presenti infatti circa … [Leggi di più...] infoSteve McCurry. Senza Confini – Pordenone
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito vi segnaliamo: • "I Sentieri di Pace" della Pro Loco di Fogliano Redipuglia. Da … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Giorno del Ricordo 2016
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoGiorno del Ricordo 2016
10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Enoarmonie compie 10 anni e li festeggia con un’edizione particolarmente interessante. In occasione dell’anniversario, infatti, arriveranno, oltre ad Angelo Foletto (critico musicale di La Repubblica), cinque tra le voci più note per gli appassionati di Radio 3 RAI: a loro il … [Leggi di più...] info10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino