Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di mercoledì 17 Febbraio 2016
Eventi
Frecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da febbraio ad aprile un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle Frecce Tricolori, conosciuti in tutto il … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito vi segnaliamo: • "I Sentieri di Pace" della Pro Loco di Fogliano Redipuglia. Da … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Giorno del Ricordo 2016
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoGiorno del Ricordo 2016
Aperture straordinarie del Palazzo Vescovile e visite ai tesori – Trieste
Venerdì 5 febbraio 2016 prenderà il via un calendario di cinque pomeriggi di apertura del Palazzo Vescovile che si alterneranno fino al 19 febbraio e permetteranno alla città di ammirare due preziosi tesori presenti al suo interno, in via Cavana, 16. Il primo è la cappella … [Leggi di più...] infoAperture straordinarie del Palazzo Vescovile e visite ai tesori – Trieste
10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Enoarmonie compie 10 anni e li festeggia con un’edizione particolarmente interessante. In occasione dell’anniversario, infatti, arriveranno, oltre ad Angelo Foletto (critico musicale di La Repubblica), cinque tra le voci più note per gli appassionati di Radio 3 RAI: a loro il … [Leggi di più...] info10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Giorno della Memoria 2016
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2016
Trieste e il mare. Conferenze sulla marineria e sulla cultura navale – Trieste
L'Auditorium del Magazzino 26, a Trieste, ospiterà “TRIESTE E IL MARE”, il ciclo di conferenze sulla marineria che si terranno da sabato 30 gennaio a sabato 21 maggio 2016. “Trieste e il Mare” è il titolo di un ciclo di conferenze - dedicate ai temi del mare e affidate a nove … [Leggi di più...] infoTrieste e il mare. Conferenze sulla marineria e sulla cultura navale – Trieste
32. Rassegna del film della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 22 gennaio a venerdì 26 febbraio 2016 la 32. edizione dell’attesa rassegna del film di montagna, organizzata dall’assessorato al Decentramento del Comune di Udine insieme con il Dopolavoro Ferroviario e la Società Alpina Friulana. A inaugurare … [Leggi di più...] info32. Rassegna del film della montagna – Udine
Lezioni di storia 2016: La storia nell’arte – Trieste
Lezioni di storia 2016: “La storia nell'arte”. Al via il terzo ciclo di lezioni a ingresso libero che si terranno al Teatro Verdi di Trieste da domenica 17 gennaio a domenica 10 aprile 2016. Prenderà il via domenica 17 gennaio, alle ore 11.00, e proseguirà fino al 10 aprile, … [Leggi di più...] infoLezioni di storia 2016: La storia nell’arte – Trieste
Nostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Il 2016 vedrà un ricco programma di mostre fotografiche a Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD), a cominciare da sabato 9 gennaio, quando alle 11:30 sarà inaugurata, nella Sala esposizioni della Barchessa di levante, la mostra fotografica “Nostalghia. Viaggio tra i cristiani … [Leggi di più...] infoNostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Durante il la prima guerra mondiale, Trieste non fu solo la città “in attesa” dell’arrivo dell’Italia. Perché accanto agli irredentisti vivevano i triestini fedeli all’Austria e al loro imperatore. Fu quindi piuttosto una città “instabile”, in bilico tra due stati, con … [Leggi di più...] info14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Inverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2015-2016, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i poli … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Il Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Vista l’eccezionale affluenza di pubblico , la mostra “Il Bardo ad Aquileia” è stata prorogata fino al 28 febbraio 2016. IL BARDO AD AQUILEIA. Tesori dal Museo Nazionale del Bardo al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Il museo del Bardo, a Tunisi, è il più antico … [Leggi di più...] infoIl Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Prorogata fino al 15 gennaio 2017 la mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” Al Museo Archeologico di Udine La mostra "Mense e banchetti nella Udine rinascimentale" sarà visitabile al Castello di Udine da venerdì 13 novembre 2015 a domenica 18 settembre 2016 … [Leggi di più...] infoMense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Yume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Sono atmosfere esotiche e da sogno quelle che la mostra “Yume, sogni giapponesi” porta a Pordenone nella Galleria d’arte moderna e Contemporanea Armando Pizzinato da sabato 31 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016 per iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoYume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)