Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Febbraio 2016
Eventi
Visita guidata ai tessili e apertura straordinaria sale Museo del Duomo – Udine
Al Museo del Duomo di Udine, sabato 27 febbraio 2016 alle ore 11.oo si terrà la visita guidata didattica dedicata ai tessili esposti nel museo, con un percorso guidato all'esposizione con apertura straordinaria delle Sale superiori. La visita viene proposta in occasione … [Leggi di più...] infoVisita guidata ai tessili e apertura straordinaria sale Museo del Duomo – Udine
Calendidonna 2016 – Udine
Torna a Udine Calendidonna, con un programma dal titolo "Svelamenti" che, in otto appuntamenti snodati tra il 1. e il 14 marzo 2016, rappresenta il cuore dell’edizione 2016 di Calendidonna, collaudato percorso di riflessione sulla realtà femminile che nella primavera di ogni … [Leggi di più...] infoCalendidonna 2016 – Udine
Snow Sonic 2016 – Piancavallo (PN)
Appuntamento da non perdere per gli appassionati della montagna e della buona musica: da venerdì 26 a domenica 28 febbraio 2016 torna a Piancavallo (PN) Snow Sonic, il festival di musica internazionale e sport invernali organizzato da Forward Motion. L'evento ormai è diventato … [Leggi di più...] infoSnow Sonic 2016 – Piancavallo (PN)
Frecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da febbraio ad aprile un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle Frecce Tricolori, conosciuti in tutto il … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2016 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Steve McCurry. Senza Confini – Pordenone
Da sabato 27 febbraio a domenica 12 giugno 2016 la Galleria Harry Bertoia di Pordenone ospita la mostra Senza Confini, la nuova retrospettiva di Steve McCurry dedicata alla città di Pordenone. Si tratta di un’esposizione particolarmente vasta: saranno presenti infatti circa … [Leggi di più...] infoSteve McCurry. Senza Confini – Pordenone
Darwin Day 2016
Il Darwin Day celebra il “compleanno” di Charles Darwin (12 febbario 1809 - 12 aprile 1882). È un'occasione per ricordare l’impatto fondamentale che ha avuto sul pensiero umano la teoria dell’evoluzione, ma anche un’occasione per organizzare iniziative che ispirino le persone a … [Leggi di più...] infoDarwin Day 2016
M’Illumino di Meno 2016
M’illumino di meno è la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 RAI. Giunta alla 12. edizione anche quest’anno la campagna coinvolge una varietà di soggetti: … [Leggi di più...] infoM’Illumino di Meno 2016
Giornata internazionale della guida turistica 2016 in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia il 27. Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verrà festeggiato domenica 21 febbraio 2016. Le circa 20 mila guide turistiche italiane mettono a disposizione, per un giorno all’anno, le loro competenze e professionalità a titolo … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica 2016 in Friuli Venezia Giulia
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito vi segnaliamo: • "I Sentieri di Pace" della Pro Loco di Fogliano Redipuglia. Da … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra 2016 – Friuli Venezia Giulia
Giorno del Ricordo 2016
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoGiorno del Ricordo 2016
Feste di San Valentino 2016 in Friuli Venezia Giulia
Anche nel 2016 molte sono le manifestazioni dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso della festa di San Valentino. Di seguito ve ne segnaliamo alcune. Scopri un anno di eventi, paesaggi, immagini, gusti e sapori del Friuli Venezia Giulia … [Leggi di più...] infoFeste di San Valentino 2016 in Friuli Venezia Giulia
Escursione storica sui luoghi della Grande Guerra: Monte Sei Busi (GO)
Purtroppo causa le convergenti previsioni di maltempo anche intenso, la gita sui luoghi della Grande Guerra (Monte Sei Busi - Carso) prevista per domenica 7 febbraio è stata rimandata. L'INIZIATIVA E' QUINDI SPOSTATA ALLA DOMENICA SUCCESSIVA, 14 FEBBRAIO. Orari e … [Leggi di più...] infoEscursione storica sui luoghi della Grande Guerra: Monte Sei Busi (GO)
Giornata mondiale delle zone umide – Isola della Cona (GO)
Il 2 febbraio si festeggia la Giornata mondiale delle zone umide. La data è stata scelta in ricordo della sottoscrizione della Convenzione internazionale sulle zone umide di Ramsar che avvenne il 2 febbraio 1971. Per l'occasione l'Isola della Cona, in Comune di Staranzano … [Leggi di più...] infoGiornata mondiale delle zone umide – Isola della Cona (GO)
1. Snow Art, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Da venerdì 5 a martedì 9 febbraio 2016 a Pontebba (UD) si svolgerà il 1. SNOW ART PONTEBBA, il Festival Internazionale delle Sculture di Neve. La snow art, una particolare espressione di arte effimera alla quale molti eventi sono dedicati nel mondo, approda a Pontebba dal 5 al … [Leggi di più...] info1. Snow Art, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Aperture straordinarie del Palazzo Vescovile e visite ai tesori – Trieste
Venerdì 5 febbraio 2016 prenderà il via un calendario di cinque pomeriggi di apertura del Palazzo Vescovile che si alterneranno fino al 19 febbraio e permetteranno alla città di ammirare due preziosi tesori presenti al suo interno, in via Cavana, 16. Il primo è la cappella … [Leggi di più...] infoAperture straordinarie del Palazzo Vescovile e visite ai tesori – Trieste
10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Enoarmonie compie 10 anni e li festeggia con un’edizione particolarmente interessante. In occasione dell’anniversario, infatti, arriveranno, oltre ad Angelo Foletto (critico musicale di La Repubblica), cinque tra le voci più note per gli appassionati di Radio 3 RAI: a loro il … [Leggi di più...] info10. Enoarmonie. Degustare la musica, ascoltare il vino
Giorno della Memoria 2016
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2016
Trieste e il mare. Conferenze sulla marineria e sulla cultura navale – Trieste
L'Auditorium del Magazzino 26, a Trieste, ospiterà “TRIESTE E IL MARE”, il ciclo di conferenze sulla marineria che si terranno da sabato 30 gennaio a sabato 21 maggio 2016. “Trieste e il Mare” è il titolo di un ciclo di conferenze - dedicate ai temi del mare e affidate a nove … [Leggi di più...] infoTrieste e il mare. Conferenze sulla marineria e sulla cultura navale – Trieste
32. Rassegna del film della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 22 gennaio a venerdì 26 febbraio 2016 la 32. edizione dell’attesa rassegna del film di montagna, organizzata dall’assessorato al Decentramento del Comune di Udine insieme con il Dopolavoro Ferroviario e la Società Alpina Friulana. A inaugurare … [Leggi di più...] info32. Rassegna del film della montagna – Udine