Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di giovedì 14 Gennaio 2016
Eventi
Feste di Sant’Antonio Abate 2016 in Friuli Venezia Giulia
Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania. Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al … [Leggi di più...] infoFeste di Sant’Antonio Abate 2016 in Friuli Venezia Giulia
Nostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Il 2016 vedrà un ricco programma di mostre fotografiche a Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD), a cominciare da sabato 9 gennaio, quando alle 11:30 sarà inaugurata, nella Sala esposizioni della Barchessa di levante, la mostra fotografica “Nostalghia. Viaggio tra i cristiani … [Leggi di più...] infoNostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Carnevale 2016 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi … [Leggi di più...] infoCarnevale 2016 in Friuli Venezia Giulia
14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Durante il la prima guerra mondiale, Trieste non fu solo la città “in attesa” dell’arrivo dell’Italia. Perché accanto agli irredentisti vivevano i triestini fedeli all’Austria e al loro imperatore. Fu quindi piuttosto una città “instabile”, in bilico tra due stati, con … [Leggi di più...] info14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Inverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2015-2016, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i poli … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Il Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Vista l’eccezionale affluenza di pubblico , la mostra “Il Bardo ad Aquileia” è stata prorogata fino al 28 febbraio 2016. IL BARDO AD AQUILEIA. Tesori dal Museo Nazionale del Bardo al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Il museo del Bardo, a Tunisi, è il più antico … [Leggi di più...] infoIl Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2015-2016
Il Presepe è una tradizione di origine medievale che ha solcato secoli di storia giungendo, con immutato fascino, fino all’epoca attuale. Il valore più intrinseco del presepe, quello di una pace che è universale, al di là di prescritti confini culturali o religiosi, è il valore … [Leggi di più...] infoGiro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2015-2016
Special Gift: in cerca di idee? Trovale qui!
Natale e festività di fine anno in arrivo. Ecco utili e originali consigli per le tue idee regalo da cogliere al volo, per stupire e coccolare chi ti sta a cuore, senza dimenticare te stesso... Buone feste! La genuinità di Parovel per i tuoi regali di Natale Segui la bontà … [Leggi di più...] infoSpecial Gift: in cerca di idee? Trovale qui!
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Prorogata fino al 15 gennaio 2017 la mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” Al Museo Archeologico di Udine La mostra "Mense e banchetti nella Udine rinascimentale" sarà visitabile al Castello di Udine da venerdì 13 novembre 2015 a domenica 18 settembre 2016 … [Leggi di più...] infoMense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Yume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Sono atmosfere esotiche e da sogno quelle che la mostra “Yume, sogni giapponesi” porta a Pordenone nella Galleria d’arte moderna e Contemporanea Armando Pizzinato da sabato 31 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016 per iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoYume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
La mostra Il Mondo è là. Arte Moderna a Trieste. 1910-1941 è stata prorogata fino al 31 gennaio 2016. Da domenica 1. novembre 2015 a mercoledì 6 domenica 31 gennaio 2016 è visitabile al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra d'arte "Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. … [Leggi di più...] infoIl mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Pordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Omaggio a Pordenone Montanari, a Pordenone da sabato 12 settembre 2015 a domenica 17 gennaio 2016, con una grande antologica, la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari, allestita nella doppia sede espositiva della Galleria Harry Bertoia al Comune … [Leggi di più...] infoPordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Edamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
ATTENZIONE! Fino al 28 marzoo 2016 la mostra ROMAN HAPPY HOUR è visitabile, per i soli gruppi, su prenotazione, al n. +39.347.1081070. I gruppi hanno inoltre la possibilità di seguire una visita guidata con le curatrici dell'esposizione. La cittadina di Aquileia (UD), … [Leggi di più...] infoEdamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
Spatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Il Museo Archeologico della Laguna di Marano, a Marano Lagunare (UD), ospiterà da giovedì 28 maggio 2015 a martedì 1. novembre 2016 la mostra "SPATHA. Dal mare una spada con mille anni di storia" Ritorna quindi a Marano, dove venne brevemente esposta al pubblico per la … [Leggi di più...] infoSpatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese