Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di mercoledì 6 Gennaio 2016
Eventi
Carnevale 2016 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi … [Leggi di più...] infoCarnevale 2016 in Friuli Venezia Giulia
14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Durante il la prima guerra mondiale, Trieste non fu solo la città “in attesa” dell’arrivo dell’Italia. Perché accanto agli irredentisti vivevano i triestini fedeli all’Austria e al loro imperatore. Fu quindi piuttosto una città “instabile”, in bilico tra due stati, con … [Leggi di più...] info14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Epifania del Tallero 2016 – Gemona del Friuli (UD)
Vuoi ricevere la rivista Giro direttamente a casa tua? Abbonamento a Giro FVG: OFFERTA DI NATALE VALE SOLO fino al 31 dicembre 2015 A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2016 – Gemona del Friuli (UD)
Messa dello Spadone e Rievocazione Storica 2016 – Cividale (UD)
Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi provenienti anche da oltre confine. In tale data infatti, un rito religioso tra i più originali che la Chiesa … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone e Rievocazione Storica 2016 – Cividale (UD)
Epifania 2016 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina … [Leggi di più...] infoEpifania 2016 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Inverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2015-2016, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i poli … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Il Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Vista l’eccezionale affluenza di pubblico , la mostra “Il Bardo ad Aquileia” è stata prorogata fino al 28 febbraio 2016. IL BARDO AD AQUILEIA. Tesori dal Museo Nazionale del Bardo al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Il museo del Bardo, a Tunisi, è il più antico … [Leggi di più...] infoIl Bardo ad Aquileia – Aquileia (UD)
Dicembre Gradese 2015
Da sabato 5 dicembre 2015 a domenica 10 gennaio 2016 l’isola di Grado (GO) sarà invasa dalla magica atmosfera delle feste, con spettacoli, sapori e tradizioni che rivivono con il Dicembre Gradese. Il Natale è alle porte e la località di Grado è già pronta ad … [Leggi di più...] infoDicembre Gradese 2015
Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2015-2016
Il Presepe è una tradizione di origine medievale che ha solcato secoli di storia giungendo, con immutato fascino, fino all’epoca attuale. Il valore più intrinseco del presepe, quello di una pace che è universale, al di là di prescritti confini culturali o religiosi, è il valore … [Leggi di più...] infoGiro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2015-2016
Special Gift: in cerca di idee? Trovale qui!
Natale e festività di fine anno in arrivo. Ecco utili e originali consigli per le tue idee regalo da cogliere al volo, per stupire e coccolare chi ti sta a cuore, senza dimenticare te stesso... Buone feste! La genuinità di Parovel per i tuoi regali di Natale Segui la bontà … [Leggi di più...] infoSpecial Gift: in cerca di idee? Trovale qui!
Palmanova la Stella di Natale
Palmanova “la stella di Natale” è il calendario degli eventi e delle manifestazioni che animeranno Palmanova, dal 4 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Pro Palma, Palmanova Attività Economiche, il Centro … [Leggi di più...] infoPalmanova la Stella di Natale
Manifestazioni natalizie a Venzone (UD)
L'associazione Pro Venzone ha in serbo tanti appuntamenti che, a partire da fine novembre, si snoderanno durante tutto il mese di dicembre, ci condurrranno fino al Natale e ci accompagneranno fino alla fine delle festività natalizie. Da domenica 22 novembre 2015 e mercoledì 6 … [Leggi di più...] infoManifestazioni natalizie a Venzone (UD)
Mercatini di Natale 2015 in Friuli Venezia Giulia
VEDI I MERCATINI DI NATALE 2016 IN FRIULI VENEZIA GIULIA https://youtu.be/-FMWllAQeus Dall'Avvento all'Epifania tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali. L’Avvento e tutto il mese di … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale 2015 in Friuli Venezia Giulia
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Prorogata fino al 15 gennaio 2017 la mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” Al Museo Archeologico di Udine La mostra "Mense e banchetti nella Udine rinascimentale" sarà visitabile al Castello di Udine da venerdì 13 novembre 2015 a domenica 18 settembre 2016 … [Leggi di più...] infoMense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Yume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Sono atmosfere esotiche e da sogno quelle che la mostra “Yume, sogni giapponesi” porta a Pordenone nella Galleria d’arte moderna e Contemporanea Armando Pizzinato da sabato 31 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016 per iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoYume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
‘900 & dintorni – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
L'IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, crea una importante occasione per conoscere la storia del Friuli, tra l'Ottocento e il Novecento, attraverso la fotografia: la mostra '900 & Dintorni. Tra '800 e '900, attraverso la fotografia, per conoscere il … [Leggi di più...] info‘900 & dintorni – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
La mostra Il Mondo è là. Arte Moderna a Trieste. 1910-1941 è stata prorogata fino al 31 gennaio 2016. Da domenica 1. novembre 2015 a mercoledì 6 domenica 31 gennaio 2016 è visitabile al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra d'arte "Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. … [Leggi di più...] infoIl mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
Arte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
A cent'anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Romans d'Isonzo (GO) presenta una mostra inedita sulle forme d'arte nate durante il conflitto, che sarà visitabile da sabato 24 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016. Oggetti d'arte creati in trincea, nelle … [Leggi di più...] infoArte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)