Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di martedì 17 Novembre 2015
Eventi
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Prorogata fino al 15 gennaio 2017 la mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” Al Museo Archeologico di Udine La mostra "Mense e banchetti nella Udine rinascimentale" sarà visitabile al Castello di Udine da venerdì 13 novembre 2015 a domenica 18 settembre 2016 … [Leggi di più...] infoMense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
2. Fotografia Zero Pixel – Trieste
S'inaugura sabato 7 novembre 2015 a Trieste, alla Biblioteca Statale “Stelio Crise”, la mostra collettiva “Fotografia Zero Pixel”, con opere di 16 artisti noti a livello internazionale e altri emergenti. Attraverso la fotografia tradizionale e creativa su pellicola, gli autori vi … [Leggi di più...] info2. Fotografia Zero Pixel – Trieste
Yume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Sono atmosfere esotiche e da sogno quelle che la mostra “Yume, sogni giapponesi” porta a Pordenone nella Galleria d’arte moderna e Contemporanea Armando Pizzinato da sabato 31 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016 per iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoYume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
11. Il Volo del Jazz – Sacile (PN)
Il Volo del Jazz giunge alla sua 11. edizione e vuole offrire un jazz senza confini, per permettere al pubblico di viaggiare attraverso suggestioni sonore in tutti i continenti, scoprendo tanti diversi modi di fare musica e incontrando culture a volte vicine, a volte … [Leggi di più...] info11. Il Volo del Jazz – Sacile (PN)
‘900 & dintorni – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
L'IRPAC_Istituto Regionale di Promozione e Animazione Culturale, crea una importante occasione per conoscere la storia del Friuli, tra l'Ottocento e il Novecento, attraverso la fotografia: la mostra '900 & Dintorni. Tra '800 e '900, attraverso la fotografia, per conoscere il … [Leggi di più...] info‘900 & dintorni – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Feste e Sagre dell’Oca 2015 in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia l’oca ha radici lontanissime, si ingrassavano pregiatissime oche indigene sin dal tempo dei Romani e l’oca è stata, con i suoi alti e bassi, una costante dell’economia rurale e della tavola friulana. Fino agli anni Trenta le oche erano di casa, ogni aia, … [Leggi di più...] infoFeste e Sagre dell’Oca 2015 in Friuli Venezia Giulia
Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
La mostra Il Mondo è là. Arte Moderna a Trieste. 1910-1941 è stata prorogata fino al 31 gennaio 2016. Da domenica 1. novembre 2015 a mercoledì 6 domenica 31 gennaio 2016 è visitabile al Magazzino delle Idee di Trieste la mostra d'arte "Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. … [Leggi di più...] infoIl mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941 – Trieste
Arte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
A cent'anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Romans d'Isonzo (GO) presenta una mostra inedita sulle forme d'arte nate durante il conflitto, che sarà visitabile da sabato 24 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016. Oggetti d'arte creati in trincea, nelle … [Leggi di più...] infoArte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Laguna in tecja 2015. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di fine ottobre, di novembre e di dicembre, “Laguna in Tecja”, crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2015. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Pordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Omaggio a Pordenone Montanari, a Pordenone da sabato 12 settembre 2015 a domenica 17 gennaio 2016, con una grande antologica, la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari, allestita nella doppia sede espositiva della Galleria Harry Bertoia al Comune … [Leggi di più...] infoPordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Isonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
In occasione del Centenario dello scoppio della Grande Guerra il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, con il supporto della Provincia di Trieste, avvia il progetto “ISONZO, LE DODICI BATTAGLIE”, un progetto di conoscenza di una significativa parte di storia della nostra … [Leggi di più...] infoIsonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
Edamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
ATTENZIONE! Fino al 28 marzoo 2016 la mostra ROMAN HAPPY HOUR è visitabile, per i soli gruppi, su prenotazione, al n. +39.347.1081070. I gruppi hanno inoltre la possibilità di seguire una visita guidata con le curatrici dell'esposizione. La cittadina di Aquileia (UD), … [Leggi di più...] infoEdamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
Soča Fun Park: tante proposte per tutti i gusti
Soča Fun Park, il parco avventura di Solkan - Nova Gorica, offre una serie di itinerari diversi fra loro, dedicati a gruppi. Al Soča Fun Park ci si può divertire immersi nella natura incontaminata: un'esperienza unica che accelererà il battito cardiaco e farà salire … [Leggi di più...] infoSoča Fun Park: tante proposte per tutti i gusti
Barcis Eventi 2015 – Barcis (PN)
In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di Barcis (PN) travolgono il turista immergendolo in una natura … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2015 – Barcis (PN)
Spatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Il Museo Archeologico della Laguna di Marano, a Marano Lagunare (UD), ospiterà da giovedì 28 maggio 2015 a martedì 1. novembre 2016 la mostra "SPATHA. Dal mare una spada con mille anni di storia" Ritorna quindi a Marano, dove venne brevemente esposta al pubblico per la … [Leggi di più...] infoSpatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese