Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 30 Ottobre 2015
Eventi
14. Itinerari Sonori in terra friulana – Sacile, Gorizia, Tarcento, Tarvisio
4 località, 8 direttori, 9 cori, 250 coristi, un repertorio dal rinascimento al contemporaneo tra il sacro e il profano. Itinerari Sonori in terra friulana diventa festival e va alla scoperta del territorio attraverso la musica corale. Per la sua … [Leggi di più...] info14. Itinerari Sonori in terra friulana – Sacile, Gorizia, Tarcento, Tarvisio
19. Scienzartambiente. Festival di divulgazione scientifica – Pordenone
Mentre il tema della scuola e della formazione rimangono tra gli argomenti caldi del nostro Paese, nasce a Pordenone il primo festival italiano dedicato all’innovazione didattica e alla Scuola del Futuro. Dopo i primi 18 anni di vita, il festival di divulgazione … [Leggi di più...] info19. Scienzartambiente. Festival di divulgazione scientifica – Pordenone
Feste e Fiere di San Martino 2015 in Friuli Venezia Giulia
Per l'estate di San Martino, tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo. Queste feste … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2015 in Friuli Venezia Giulia
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2015 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno Celtico, Festa di Tutti i Santi e Halloween: tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico, in cui si ricordano i Santi, i morti e che in passato si riteneva mettesse in comunicazione il mondo dei vivi e … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2015 in Friuli Venezia Giulia
Arte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
A cent'anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Romans d'Isonzo (GO) presenta una mostra inedita sulle forme d'arte nate durante il conflitto, che sarà visitabile da sabato 24 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016. Oggetti d'arte creati in trincea, nelle … [Leggi di più...] infoArte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Pordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Omaggio a Pordenone Montanari, a Pordenone da sabato 12 settembre 2015 a domenica 17 gennaio 2016, con una grande antologica, la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari, allestita nella doppia sede espositiva della Galleria Harry Bertoia al Comune … [Leggi di più...] infoPordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Isonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
In occasione del Centenario dello scoppio della Grande Guerra il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, con il supporto della Provincia di Trieste, avvia il progetto “ISONZO, LE DODICI BATTAGLIE”, un progetto di conoscenza di una significativa parte di storia della nostra … [Leggi di più...] infoIsonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
Edamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
ATTENZIONE! Fino al 28 marzoo 2016 la mostra ROMAN HAPPY HOUR è visitabile, per i soli gruppi, su prenotazione, al n. +39.347.1081070. I gruppi hanno inoltre la possibilità di seguire una visita guidata con le curatrici dell'esposizione. La cittadina di Aquileia (UD), … [Leggi di più...] infoEdamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
Il gusto di una città. Trieste capitale del caffè – Trieste
Da mercoledì 22 luglio a domenica 8 novembre 2015, il Salone degli Incanti di Trieste ospita la mostra a ingresso libero “Il gusto di una città - Trieste capitale del caffè", una mostra multimediale innovativa – che nasce come prolungamento geografico e tematico di Expo e del … [Leggi di più...] infoIl gusto di una città. Trieste capitale del caffè – Trieste
Ugo Guarino – Trieste
La mostra L’alfabeto essenziale di Ugo Guarino, allestita nella Sala Scarpa del Civico Museo Revoltella è stata prorogata fino a domenica 8 novembre 2015. Le sue vignette erano attese giorno dopo giorno dai lettori della pagina di Lettere al Corriere del Corriere della … [Leggi di più...] infoUgo Guarino – Trieste
Celti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Da sabato 20 giugno a sabato 31 ottobre 2015 presso il Civico Museo Archeologico di Zuglio (UD) è visitabile la mostra dal titolo "Celti sui Monti di Smeraldo". L’evento, ideato per celebrare i venti anni di apertura del Museo, racconta la storia dei Celti nell’arco alpino … [Leggi di più...] infoCelti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Il mare (al tempo) dei dinosauri – Villaggio del Pescatore (TS)
Apertura straordinaria del sito paleontologico del Villaggio del Pescatore sabato 10 ottobre 2015, dalle 14 alle 18, in occasione della Barcolana. E per i visitatori ci sarà una sorpresa: verrà esposto un rarissimo esemplare di piuma di dinosauro conservata in ambra. Campione di … [Leggi di più...] infoIl mare (al tempo) dei dinosauri – Villaggio del Pescatore (TS)
Wiener Bijoux. Gioielli e design. Josef Maria Auchentaller per Georg Adam Scheid – Grado (GO)
La Casa della Musica di Grado (GO) ospiterà "Wiener Bijoux. Gioielli e design. Josef Maria Auchentaller per Georg Adam Scheid", un’esposizione unica dedicata al pittore secessionista austriaco Josef Maria Auchentaller (1865-1949) a 150 anni dalla nascita. Da sabato 20 giugno a … [Leggi di più...] infoWiener Bijoux. Gioielli e design. Josef Maria Auchentaller per Georg Adam Scheid – Grado (GO)
Soča Fun Park: tante proposte per tutti i gusti
Soča Fun Park, il parco avventura di Solkan - Nova Gorica, offre una serie di itinerari diversi fra loro, dedicati a gruppi. Al Soča Fun Park ci si può divertire immersi nella natura incontaminata: un'esperienza unica che accelererà il battito cardiaco e farà salire … [Leggi di più...] infoSoča Fun Park: tante proposte per tutti i gusti
Barcis Eventi 2015 – Barcis (PN)
In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di Barcis (PN) travolgono il turista immergendolo in una natura … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2015 – Barcis (PN)
Spatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Il Museo Archeologico della Laguna di Marano, a Marano Lagunare (UD), ospiterà da giovedì 28 maggio 2015 a martedì 1. novembre 2016 la mostra "SPATHA. Dal mare una spada con mille anni di storia" Ritorna quindi a Marano, dove venne brevemente esposta al pubblico per la … [Leggi di più...] infoSpatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)