Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 18 Ottobre 2015
Eventi
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Sagra del Pan-Zal – San Vito al Tagliamento (PN)
La “Sagra del Pan-Zal“, la focaccia a base di zucca, si svolge tradizionalmente durante il terzo e quarto fine settimana di ottobre in concomitanza con il giorno di San Luca (18 ottobre), copatrono di Rosa. Quest’anno si terrà da giovedì 15 a domenica 25 ottobre 2015 a Rosa di … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal – San Vito al Tagliamento (PN)
17. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
La 17. edizione di Ein Prosit cala gli assi del suo ricco programma, che la identifica ancora una volta come importante rassegna enogastronomica che richiama in Friuli Venezia Giulia appassionati e gourmand da tutta Italia, dall’Austria e dalla Slovenia. Da giovedì … [Leggi di più...] info17. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Feste delle Castagne 2015 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti della vita rurale dalla viva voce dei … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2015 in Friuli Venezia Giulia
16. Camminata Insieme. Giornata benefica – San Vito al Tagliamento (PN)
E' fissato per domenica 18 ottobre 2015, a SanVito al Tagliamento (PN), l'appuntamento con Camminata Insieme, la marcia non competitiva a passo libero aperta a tutti, anche ai quattro zampe, che giunge quest'anno alla 16. edizione. Camminata Insieme è una giornata di festa … [Leggi di più...] info16. Camminata Insieme. Giornata benefica – San Vito al Tagliamento (PN)
16. Gemona, formaggio… e dintorni – Gemona del Friuli (UD)
Gemona, formaggio... e dintorni: stiamo arrivando! Nel lungo weekend che va da venerdì 16 a domenica 18 ottobre 2015 si terrà a Gemona del Friuli (UD) la 16. edizione della kermesse dell'agroalimentare durante la quale la cittadina diventa la golosa meta per tutti coloro che … [Leggi di più...] info16. Gemona, formaggio… e dintorni – Gemona del Friuli (UD)
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
17. Festa della zucca di San Martino – Terzo di Aquileia (UD)
La 17. Festa della Zucca si svolgerà sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 a San Martino di Terzo di Aquileia (UD). La magia della zucca incontra il fascino dell'arte medievale, per una festa sospesa tra presente e un lontano passato a San Martino. Vi aspettano dame, … [Leggi di più...] info17. Festa della zucca di San Martino – Terzo di Aquileia (UD)
Laguna d’autunno. Escursioni guidate in motonave lungo i canali lagunari – Marano Lagunare (UD)
Escursioni guidate in motonave lungo i canali lagunari con Laguna d’Autunno, tutte le domeniche dal 6 settembre al 25 ottobre 2015, a Marano Lagunare (UD). Per tutte le domeniche a partire da domenica 6 settembre fino a domenica 25 ottobre 2015, a Marano Lagunare (UD) si … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno. Escursioni guidate in motonave lungo i canali lagunari – Marano Lagunare (UD)
FAIMarathon 2015, l’unica maratona che si corre con gli occhi
Domenica 18 ottobre 2015 in 130 città in tutta Italia torna FAIMARATHON, la Giornata FAI d'autunno. FAIMARATHON è l'unica maratona che si corre con gli occhi. Tremilacinquecento volontari, centotrenta città e oltre quattrocento aperture in tutta Italia: sono questi i numeri … [Leggi di più...] infoFAIMarathon 2015, l’unica maratona che si corre con gli occhi
Pordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Omaggio a Pordenone Montanari, a Pordenone da sabato 12 settembre 2015 a domenica 17 gennaio 2016, con una grande antologica, la prima organica esposizione in Italia del lavoro di "Pordenone" Montanari, allestita nella doppia sede espositiva della Galleria Harry Bertoia al Comune … [Leggi di più...] infoPordenone Montanari. Assedio alla forma – Pordenone
Isonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
In occasione del Centenario dello scoppio della Grande Guerra il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, con il supporto della Provincia di Trieste, avvia il progetto “ISONZO, LE DODICI BATTAGLIE”, un progetto di conoscenza di una significativa parte di storia della nostra … [Leggi di più...] infoIsonzo, le Dodici Battaglie – Duino Aurisina (TS) e Friuli Venezia Giulia
Edamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
ATTENZIONE! Fino al 28 marzoo 2016 la mostra ROMAN HAPPY HOUR è visitabile, per i soli gruppi, su prenotazione, al n. +39.347.1081070. I gruppi hanno inoltre la possibilità di seguire una visita guidata con le curatrici dell'esposizione. La cittadina di Aquileia (UD), … [Leggi di più...] infoEdamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
Il gusto di una città. Trieste capitale del caffè – Trieste
Da mercoledì 22 luglio a domenica 8 novembre 2015, il Salone degli Incanti di Trieste ospita la mostra a ingresso libero “Il gusto di una città - Trieste capitale del caffè", una mostra multimediale innovativa – che nasce come prolungamento geografico e tematico di Expo e del … [Leggi di più...] infoIl gusto di una città. Trieste capitale del caffè – Trieste
17. edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi – Friuli Venezia Giulia e zone contermini
Musica, promozione del territorio, accessibilità e la nuova direzione artistica di Enrico Bronzi. Ecco gli ingredienti della XVII edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi che, con 32 concerti a ingresso libero animerà il Friuli Venezia Giulia e le aree … [Leggi di più...] info17. edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi – Friuli Venezia Giulia e zone contermini
Ugo Guarino – Trieste
La mostra L’alfabeto essenziale di Ugo Guarino, allestita nella Sala Scarpa del Civico Museo Revoltella è stata prorogata fino a domenica 8 novembre 2015. Le sue vignette erano attese giorno dopo giorno dai lettori della pagina di Lettere al Corriere del Corriere della … [Leggi di più...] infoUgo Guarino – Trieste
Celti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Da sabato 20 giugno a sabato 31 ottobre 2015 presso il Civico Museo Archeologico di Zuglio (UD) è visitabile la mostra dal titolo "Celti sui Monti di Smeraldo". L’evento, ideato per celebrare i venti anni di apertura del Museo, racconta la storia dei Celti nell’arco alpino … [Leggi di più...] infoCelti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Dolomiti Days – Dolomiti Friulane
Al via l'edizione 2015 dei "Dolomiti Days": da venerdì 26 giugno a domenica 18 ottobre 2015 tanti eventi per celebrare l'anniversario dell'iscrizione delle Dolomiti friulane nella lista dei beni Unesco Patrimonio dell'umanità, assieme ad altri otto sistemi dolomitici, avvenuta il … [Leggi di più...] infoDolomiti Days – Dolomiti Friulane