Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Ottobre 2015
Eventi
Yume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
Sono atmosfere esotiche e da sogno quelle che la mostra “Yume, sogni giapponesi” porta a Pordenone nella Galleria d’arte moderna e Contemporanea Armando Pizzinato da sabato 31 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016 per iniziativa dell’Assessorato alla cultura del Comune di … [Leggi di più...] infoYume, sogni giapponesi. Fotografie giapponesi del XIX secolo – Pordenone
20. Uvaggio nel mondo. Degustazioni guidate – Cormons (GO)
A Cormons tornano le degustazioni guidate degli uvaggi DOC del Friuli Venezia Giulia Torna ad ottobre a Cormòns (GO), capitale storica del vino, la 20. edizione della Mostra-assaggio dedicata agli uvaggi a D.O.C. del Friuli Venezia Giulia. Nelle sale del Palazzo … [Leggi di più...] info20. Uvaggio nel mondo. Degustazioni guidate – Cormons (GO)
14. Itinerari Sonori in terra friulana – Sacile, Gorizia, Tarcento, Tarvisio
4 località, 8 direttori, 9 cori, 250 coristi, un repertorio dal rinascimento al contemporaneo tra il sacro e il profano. Itinerari Sonori in terra friulana diventa festival e va alla scoperta del territorio attraverso la musica corale. Per la sua … [Leggi di più...] info14. Itinerari Sonori in terra friulana – Sacile, Gorizia, Tarcento, Tarvisio
19. Scienzartambiente. Festival di divulgazione scientifica – Pordenone
Mentre il tema della scuola e della formazione rimangono tra gli argomenti caldi del nostro Paese, nasce a Pordenone il primo festival italiano dedicato all’innovazione didattica e alla Scuola del Futuro. Dopo i primi 18 anni di vita, il festival di divulgazione … [Leggi di più...] info19. Scienzartambiente. Festival di divulgazione scientifica – Pordenone
Feste e Fiere di San Martino 2015 in Friuli Venezia Giulia
Per l'estate di San Martino, tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo. Queste feste … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2015 in Friuli Venezia Giulia
12. Giornata nazionale del trekking urbano – percorsi e visite guidate gratuite in tutta Italia
Cividale del Friuli e Palmanova tra le 50 città italiane che partecipano alla Giornata nazionale del Trekking Urbano: percorsi e visite guidate gratuite per sostenere il turismo lento. Un’edizione record quella di quest’anno per la Giornata nazionale del Trekking Urbano. … [Leggi di più...] info12. Giornata nazionale del trekking urbano – percorsi e visite guidate gratuite in tutta Italia
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2015 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno Celtico, Festa di Tutti i Santi e Halloween: tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico, in cui si ricordano i Santi, i morti e che in passato si riteneva mettesse in comunicazione il mondo dei vivi e … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2015 in Friuli Venezia Giulia
Arte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
A cent'anni dall'inizio della Prima Guerra Mondiale, il Comune di Romans d'Isonzo (GO) presenta una mostra inedita sulle forme d'arte nate durante il conflitto, che sarà visitabile da sabato 24 ottobre 2015 a domenica 10 gennaio 2016. Oggetti d'arte creati in trincea, nelle … [Leggi di più...] infoArte & Propaganda nella Grande Guerra – Romans d’Isonzo (GO)
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
1. Fior di zafferano – Dardago di Budoia (PN)
Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 a Dardago di Budoia (PN) è tempo di zafferano, con la 1. edizione della festa Fior di zafferano. Grazie all'iniziativa di alcuni "imprenditori agricoli locali" e alle caratteristiche del terreno particolarmente idoneo, da alcuni anni nella … [Leggi di più...] info1. Fior di zafferano – Dardago di Budoia (PN)
Sagra del Pan-Zal – San Vito al Tagliamento (PN)
La “Sagra del Pan-Zal“, la focaccia a base di zucca, si svolge tradizionalmente durante il terzo e quarto fine settimana di ottobre in concomitanza con il giorno di San Luca (18 ottobre), copatrono di Rosa. Quest’anno si terrà da giovedì 15 a domenica 25 ottobre 2015 a Rosa di … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal – San Vito al Tagliamento (PN)
17. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
La 17. edizione di Ein Prosit cala gli assi del suo ricco programma, che la identifica ancora una volta come importante rassegna enogastronomica che richiama in Friuli Venezia Giulia appassionati e gourmand da tutta Italia, dall’Austria e dalla Slovenia. Da giovedì … [Leggi di più...] info17. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
Streeat Food Truck Festival. Festa del cibo di qualità su ruote – Udine
Dopo le 400 mila presenze registrate nelle tappe del tour primaverile, la carovana dello Streeat Food Truck festival, il più importante happening italiano dedicato al cibo da strada di qualità, torna “on the road”. Tale è stato il successo della prima parte del tour e talmente … [Leggi di più...] infoStreeat Food Truck Festival. Festa del cibo di qualità su ruote – Udine
13. Mostra Itinerante delle Mele Antiche – Cavasso Nuovo (PN)
Ritorna puntuale l'appuntamento con la mostra itinerante delle mele antiche: la 13. mostra delle Mele Antiche si terrà domenica 11 ottobre 2015 a Cavasso Nuovo (PN). Nella zona pedemontana e montana della provincia di Pordenone, tra i torrenti Cellina e Meduna, nei secoli … [Leggi di più...] info13. Mostra Itinerante delle Mele Antiche – Cavasso Nuovo (PN)
Arriva il Barcolana Express, il treno storico con locomotiva a vapore che domenica collegherà Udine e Trieste
Un tuffo nel passato prima di immergersi nel mare di vele. In occasione della 47. Coppa d'Autunno, domenica sarà attivo il ‘Barcolana Express’, treno storico che domenica 11 ottobre 2015 collegherà Udine e Trieste, messo a disposizione dalla Fondazione FS Italiane in … [Leggi di più...] infoArriva il Barcolana Express, il treno storico con locomotiva a vapore che domenica collegherà Udine e Trieste
Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 28 febbraio 2016, Udine ospita “Tina Modotti: la nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità”, una mostra con materiali fotografici inediti a livello internazionale dedicata a una delle sue figlie più celebri: Tina Modotti, operaia, emigrante, … [Leggi di più...] infoTina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità – Udine
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti – Cervignano del Friui (UD)
Castelli aperti a Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD) per un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale in occasione di "In Autunno: Frutti, Acque e Castelli". Ritorna sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 la manifestazione “In Autunno: Frutti, … [Leggi di più...] infoIn Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti – Cervignano del Friui (UD)
Laguna in tecja 2015. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di fine ottobre, di novembre e di dicembre, “Laguna in Tecja”, crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2015. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Feste delle Castagne 2015 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti della vita rurale dalla viva voce dei … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2015 in Friuli Venezia Giulia