Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 10 Luglio 2015
Eventi
Vibraction 2015. Pordenone capitale della musica – Provincia di Pordenone
Da venerdì 3 luglio a sabato 19 settembre 2015 “Vibraction-Pordenone capitale della musica” animerà l'estate in provincia di Pordenone con grandi nomi della musica, ospiti internazionali, performance uniche e concerti in esclusiva nazionale. Sono otto le “stelle” che … [Leggi di più...] infoVibraction 2015. Pordenone capitale della musica – Provincia di Pordenone
52. Castello in Festa e Giornate Medievali – Caneva (PN)
Questo post riguarda un evento passato! VEDI l'evento 2017 CLICCA QUI GIORNATE MEDIEVALI 2017 --------------------------------- --------------------------------- Da giovedì 9 a domenica 19 luglio 2015 torna a Caneva (PN) torna Castello in Festa con le … [Leggi di più...] info52. Castello in Festa e Giornate Medievali – Caneva (PN)
Festa della montagna, Festa della pitina e Festa degli uomini – Tramonti di Sopra (PN)
Da domenica 5 luglio a domenica 2 agosto 2015 Tramonti di Sopra (PN) ospita la Festa della montagna, la tradizionale sagra di Tramonti dedicate alla montagna e al prodotto tipico del luogo, la pitina. Come da tradizione la sagra comprende la "Festa della pitina" il 26 … [Leggi di più...] infoFesta della montagna, Festa della pitina e Festa degli uomini – Tramonti di Sopra (PN)
Festa della Foresta 2015 – Tarvisio e Malborghetto (UD)
Da giovedì 9 a domenica 12 luglio 2015 a Tarvisio e Malborghetto-Valbruna (UD) si tiene la Festa della Foresta 2015. PROGRAMMA Gio. 9 luglio: Ore 9.00 Inizio esibizioni artisti a Malborghetto c/o Palazzo Veneziano nell’ambito del 2° Simposio di scultura … [Leggi di più...] infoFesta della Foresta 2015 – Tarvisio e Malborghetto (UD)
Elisa super ospite del concerto di Fedez – Trieste
Elisa super ospite del concerto di Fedez, venerdì 10 luglio 2015 a Trieste. Serata evento in piazza Unitá d’Italia: la cantante monfalconese duetterá con il rapper sulle note del successone “Pop Hoolista”. La partecipazione di Elisa si aggiunge a quella dei triestini Spritz for … [Leggi di più...] infoElisa super ospite del concerto di Fedez – Trieste
Incontri di Musica arte e storia – Visita guidata notturna – Udine
Incontri di Musica arte e storia 2015 Ultimo appuntamento al Museo del Duomo di Udine. VISITA NELLA NOTTE Venerdì 10 luglio 2015 alle 20,45 a Udine si conclude la sesta edizione di Incontri di musica arte storia in preparazione alla festività dei SS. Patroni, organizzati dalla … [Leggi di più...] infoIncontri di Musica arte e storia – Visita guidata notturna – Udine
17. edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi – Friuli Venezia Giulia e zone contermini
Musica, promozione del territorio, accessibilità e la nuova direzione artistica di Enrico Bronzi. Ecco gli ingredienti della XVII edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi che, con 32 concerti a ingresso libero animerà il Friuli Venezia Giulia e le aree … [Leggi di più...] info17. edizione del Festival Musicale Internazionale Nei Suoni dei Luoghi – Friuli Venezia Giulia e zone contermini
Stazione di Topolo’ – Postaja Topolove – Grimacco (UD)
Da venerdì 10 a domenica 19 luglio 2015 a Topolò, frazione di Grimacco (UD), registi, musicisti, scrittori, fotografi, performers e uomini di scienza provenienti da tutto il mondo confrontano la loro ricerca in un luogo magico: un piccolo borgo di trenta abitanti sull’estremo … [Leggi di più...] infoStazione di Topolo’ – Postaja Topolove – Grimacco (UD)
Girarifugi, Giracuochi, Note e Parole in Rifugio – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Note e Parole in Rifugio, Girarifugi, Giracuochi. ASSORIFUGI, l’associazione dei Gestori di Rifugi Alpini di Friuli Veneto e Carinzia ha in programma un ricco calendario di eventi e proposte per l’estate 2015. Dal 5 luglio al 5 settembre 2015: 19°edizione di Note in … [Leggi di più...] infoGirarifugi, Giracuochi, Note e Parole in Rifugio – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Luci & Ombre sul Carso della Grande Guerra – Redipuglia (GO)
Ripercorrere la Grande Guerra sul Carso, in uno dei luoghi simbolo del conflitto, la Dolina dei Bersaglieri a Fogliano Redipuglia (GO) attraverso una suggestiva rappresentazione teatrale in grado di colpire fin nel profondo lo spettatore, che sia esso un turista in visita per la … [Leggi di più...] infoLuci & Ombre sul Carso della Grande Guerra – Redipuglia (GO)
Ugo Guarino – Trieste
La mostra L’alfabeto essenziale di Ugo Guarino, allestita nella Sala Scarpa del Civico Museo Revoltella è stata prorogata fino a domenica 8 novembre 2015. Le sue vignette erano attese giorno dopo giorno dai lettori della pagina di Lettere al Corriere del Corriere della … [Leggi di più...] infoUgo Guarino – Trieste
Giovanni Zangrando. L’atelier e gli allievi – Gorizia
I Musei Provinciali di Gorizia ospitano, da mercoledì 1 luglio a domenica 20 settembre 2015, la mostra "Giovanni Zangrando. L'atelier e gli allievi". La mostra GIOVANNI ZANGRANDO (1876–1941). L'ATELIER E GLI ALLIEVI / ATELJE IN UČENCI, allestita presso i Musei Provinciali di … [Leggi di più...] infoGiovanni Zangrando. L’atelier e gli allievi – Gorizia
Figure nel parco 2015 – Villa Manin di Passariano (UD)
Nel Parco di Villa Manin di Passariano il Teatro di Figura trova uno dei suoi momenti più suggestivi: a dimostrazione che radure e vialetti, siepi e sentieri possono diventare palcoscenico e ‘quinte’ ideali per le infinite declinazioni del teatro d’animazione, accogliendo baracca … [Leggi di più...] infoFigure nel parco 2015 – Villa Manin di Passariano (UD)
Celti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Da sabato 20 giugno a sabato 31 ottobre 2015 presso il Civico Museo Archeologico di Zuglio (UD) è visitabile la mostra dal titolo "Celti sui Monti di Smeraldo". L’evento, ideato per celebrare i venti anni di apertura del Museo, racconta la storia dei Celti nell’arco alpino … [Leggi di più...] infoCelti sui monti di smeraldo – Zuglio (UD)
Dolomiti Days – Dolomiti Friulane
Al via l'edizione 2015 dei "Dolomiti Days": da venerdì 26 giugno a domenica 18 ottobre 2015 tanti eventi per celebrare l'anniversario dell'iscrizione delle Dolomiti friulane nella lista dei beni Unesco Patrimonio dell'umanità, assieme ad altri otto sistemi dolomitici, avvenuta il … [Leggi di più...] infoDolomiti Days – Dolomiti Friulane
Live in Trieste 2015: in piazza Unità Nutini, Il Volo, Pintus e Fedez
“Live in Trieste 2015”, presentato il programma dei grandi eventi estivi, quattro gli appuntamenti nella centralissima Piazza Unità, protagonisti i migliori nomi della scena nazionale e internazionale: • la star mondiale Paolo Nutini, consacrata icona rock planetaria, già … [Leggi di più...] infoLive in Trieste 2015: in piazza Unità Nutini, Il Volo, Pintus e Fedez
Il mare (al tempo) dei dinosauri – Villaggio del Pescatore (TS)
Apertura straordinaria del sito paleontologico del Villaggio del Pescatore sabato 10 ottobre 2015, dalle 14 alle 18, in occasione della Barcolana. E per i visitatori ci sarà una sorpresa: verrà esposto un rarissimo esemplare di piuma di dinosauro conservata in ambra. Campione di … [Leggi di più...] infoIl mare (al tempo) dei dinosauri – Villaggio del Pescatore (TS)
Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia – dimore storiche del Friuli Venezia Giulia
Ritorna Piccolo Festival del Friuli Venezia Giulia, l'appuntamento musicale che tra venerdì 3 e domenica 12 luglio 2015 proporrà una programmazione di alto livello capace di unire la grande musica e l'opera lirica con i siti più affascinanti. Giunto all’ottava edizione, il … [Leggi di più...] infoPiccolo Festival del Friuli Venezia Giulia – dimore storiche del Friuli Venezia Giulia
Luoghi di pace dal fronte del sangue – Gorizia
Venerdì 12 giugno 2015 alle ore 18.30, presso la rinnovata sede della Provincia di Gorizia in Corso Italia, 55 inaugura la mostra “Luoghi di pace dal fronte del sangue. Carso, Isonzo, Gorizia: cento anni fa campi di battaglia, oggi luoghi di pace e di incontro al centro … [Leggi di più...] infoLuoghi di pace dal fronte del sangue – Gorizia