Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 29 Maggio 2015
Eventi
Spatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Il Museo Archeologico della Laguna di Marano, a Marano Lagunare (UD), ospiterà da giovedì 28 maggio 2015 a martedì 1. novembre 2016 la mostra "SPATHA. Dal mare una spada con mille anni di storia" Ritorna quindi a Marano, dove venne brevemente esposta al pubblico per la … [Leggi di più...] infoSpatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Aquileia Film Festival 2015 – Film, conversazioni, libri – Aquileia (UD)
Aquileia Film Festival, la rassegna internazionale del cinema archeologico che, con film, conversazioni e libri guinge quest'anno alla 6. edizione, si svolgerà ad Aquileia (UD) da mercoledì 29 a venerdì 31 luglio 2015. Cinema, archeologia e divulgazione scientifica con … [Leggi di più...] infoAquileia Film Festival 2015 – Film, conversazioni, libri – Aquileia (UD)
Centenario della Grande Guerra. Palmanova, la sua storia, la sua gente – Palmanova (UD)
Da giovedì 21 maggio 2015 a domenica 21 giugno 2015 a Palmanova (UD), presso la Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, è visitabile la mostra fotografica "Centenario della Grande Guerra. Palmanova, la sua storia, la sua gente". Domenica 31 maggio 2015 alle ore 16,30 … [Leggi di più...] infoCentenario della Grande Guerra. Palmanova, la sua storia, la sua gente – Palmanova (UD)
Olio e Dintorni – Manzano (UD)
Da venerdì 29 e domenica 31 maggio 2015 a Villa Maseri a Oleis - Manzano (UD) ritorna la tre giorni di Olio e Dintorni., Numerosi gli appuntamenti pensati per gli addetti ai lavori, le iniziative rivolte al pubblico degli amanti dell'olio extravergine d'oliva, agli appassionati, … [Leggi di più...] infoOlio e Dintorni – Manzano (UD)
100 Paesi in festa – Festa delle pro loco della provincia di Pordenone
Il Castello di Aviano - Villa Policreti ad Aviano (PN) ospiterà da venerdì 29 a domenica 31 maggio 2015 "Cento Paesi in Festa", la grande fiera sul territorio, aperta alla cultura, all’arte, alla musica, alla storia, alle tradizioni popolari, all’ambiente, … [Leggi di più...] info100 Paesi in festa – Festa delle pro loco della provincia di Pordenone
L’Ultima Creatura – L’Idea Divina del Femminile – Illegio (UD)
Apre ad Illegio (Tolmezzo - UD) domenica 17 maggio 2015 ‘L’ultima Creatura. L’Idea Divina del Femminile’, la nuova proposta del Comitato di San Floriano, che regala alla Carnia e a tutto il Friuli una quarantina di opere legate alla figura della donna nel Vecchio Testamento (da … [Leggi di più...] infoL’Ultima Creatura – L’Idea Divina del Femminile – Illegio (UD)
Escursioni a piedi e in canoa con guida naturalistica – primavera 2015
Arriva la primavera, e con essa il risveglio della natura: le coste che profumano di piante mediterranee, nei pianori l’esplosione dei fiori e delle colture, su colli e monti la neve che lascia spazio al verde. Tutto in questa stagione inviata ad avventurarsi tra gli scrigni … [Leggi di più...] infoEscursioni a piedi e in canoa con guida naturalistica – primavera 2015
90 anni in Grotta Nuova di Villanova, visite guidate ed eventi – Lusevera (UD)
Il Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova presenta "90 ANNI IN GROTTA NUOVA", una serie di manifestazioni per il 90. anniversario della scoperta della Grotta Nuova di Villanova che si terranno nei fine settimana 16-17, 23-24 e 30-31 maggio 2015 a Villanova delle … [Leggi di più...] info90 anni in Grotta Nuova di Villanova, visite guidate ed eventi – Lusevera (UD)
Bicimaggio: laboratori, mostre, percorsi e molto altro – Udine
Da lunedì 4 a domenica 31 maggio 2015 arriva a Udine “Bicimaggio”, un mese di attività ed eventi per promuovere l'uso della bicicletta. Sono oltre 20 le iniziative e gli appuntamenti che si susseguiranno tra mostre, incontri, laboratori per bambini e, naturalmente, pedalate in … [Leggi di più...] infoBicimaggio: laboratori, mostre, percorsi e molto altro – Udine
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
I paesaggi dell’energia – Montereale Valcellina
Il Circolo d'arte e di cultura "Per le antiche vie" ha sviluppato il tema "I paesaggi dell'energia: territorio • architettura • tecnologia" con mostre di fotografie, opere pittoriche e sculture. Presso la Centrale-Museo Antonio Pitter di Malnisio (Montereale Valcellina - PN) … [Leggi di più...] infoI paesaggi dell’energia – Montereale Valcellina
La Russia ai tempi di Stalin nelle fotografie di Emmanuil Evzerichin – Torviscosa
In mostra a Torviscosa (UD) 70 fotografie di Emmanuil Evzerichin, per la prima volta fuori dalla Russia. Sarà inaugurata sabato 18 aprile a Torviscosa (UD) l’esposizione dedicata a Emmanuil Evzerichin, fotografo russo famoso per i suoi reportage e conosciuto nel … [Leggi di più...] infoLa Russia ai tempi di Stalin nelle fotografie di Emmanuil Evzerichin – Torviscosa
Kusterle il corpo eretico – Pordenone
Da sabato 18 aprile a domenica 9 agosto 2015, il Comune di Pordenone in collaborazione con l’Associazione culturale “Venti d’Arte” di Udine, propone alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone, la prima antologica di Roberto Kusterle, artista goriziano attivo dagli anni Settanta nel … [Leggi di più...] infoKusterle il corpo eretico – Pordenone
Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura – Gorizia
A Gorizia Palazzo Coronini Cronberg ospita, da sabato 11 aprile a domenica 4 ottobre 2015, la mostra "Dalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura - Gorizia". In occasione del 25° anniversario della morte del conte Guglielmo Coronini, … [Leggi di più...] infoDalla penna d’oca alla macchina da scrivere. Guglielmo Coronini e la bella scrittura – Gorizia
Visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
Riprendono le visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont a Erto e Casso (PN) da venerdì 3 aprile a domenica 1. novembre 2015 . ...9 Ottobre 1963 ...Per non dimenticare... PERCORSO CORONAMENTO DIGA DEL VAJONT - ERTO E CASSO (PN) Il ricordo del Vajont amplifica la … [Leggi di più...] infoVisite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
Primavera in Laguna 2015 – Marano Lagunare
Le escursioni in barca del progetto “Primavera in Laguna”, giunte alla 13. edizione e promosse dal Comune di Marano Lagunare, sono ormai diventate una piacevole tradizione che mira a far conoscere il patrimonio della Riserva naturale regionale Foce dello Stella con una serie di … [Leggi di più...] infoPrimavera in Laguna 2015 – Marano Lagunare
LIVE Frecce Tricolori: visite guidate alla base di Rivolto
VEDI PROGRAMMA FRECCE 2018 Gli spettacoli delle Frecce Tricolori, conosciuti in tutto il mondo, vengono preparati con allenamenti quotidiani nei cieli del Friuli Venezia Giulia. I piloti si addestrano ogni giorno nella base aerea di Rivolto, a 20 km da Udine, che … [Leggi di più...] infoLIVE Frecce Tricolori: visite guidate alla base di Rivolto
Escursioni con visite guidate sui luoghi della Grande Guerra – Friuli Venezia Giulia
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta. Qui di seguito vi segnaliamo le escursioni organizzate per il 2015 dal Museo della Grande Guerra di Ragogna e quelle organizzate … [Leggi di più...] infoEscursioni con visite guidate sui luoghi della Grande Guerra – Friuli Venezia Giulia
Riapre il Giardino Viatori famoso per la fioritura delle azalee – Gorizia
VEDI APERTURA STRAORDINARIA LUGLIO 2015 Il Giardino Viatori di Gorizia, in occasione del tripudio delle fioriture primaverili delle specie botaniche che ospita, sarà di nuovo visitabile da sabato 28 marzo a martedì 2 giugno 2015, con visite guidate gratuite alle … [Leggi di più...] infoRiapre il Giardino Viatori famoso per la fioritura delle azalee – Gorizia