Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di lunedì 9 Febbraio 2015
Eventi
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ospita la mostra “Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra”. In mostra gli atelier fotografici della Belle Époque, con particolare attenzione agli studi goriziani attivi tra il 1860 e il 1914 e al … [Leggi di più...] infoOltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
Ermada 1914, Voci di guerra in tempo di Pace, al Palazzo Tadea di Spilimbergo
Una nuova e fondamentale tappa dell’importante progetto “Ermada 1914 Voci di Guerra in Tempo di Pace” si svolgerà sabato 7 febbraio 2015 presso il prestigioso Palazzo Tadea nel castello di Spilimbergo (PN). La mostra, che è la presentazione del lavoro di recupero, ripristino e … [Leggi di più...] infoErmada 1914, Voci di guerra in tempo di Pace, al Palazzo Tadea di Spilimbergo
Feste di San Valentino in Friuli Venezia Giulia
VEDI SAN VALENTINO 2016 VEDI SAN VALENTINO 2016 Anche nel 2015 molte sono le manifestazioni dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso della festa di San Valentino. Di seguito ve ne segnaliamo alcune. VEDI SAN VALENTINO … [Leggi di più...] infoFeste di San Valentino in Friuli Venezia Giulia
1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città
La grande mostra “1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città” allestita a Trieste al Salone degli Incanti-ex Pescheria - promossa dal Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste e delle Assicurazioni Generali – … [Leggi di più...] info1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città
Harry Bertoia: dalla natura al segno – Pordenone e San Lorenzo d’Arzene (PN)
Da sabato 7 febbraio a domenica 29 marzo 2015 sarà possibile visitare la mostra dedicata ad Harry Bertoia, allestita nella sua terra natale, in occasione del centenario dalla sua nascita. La mostra è articolata in due sedi: la Galleria Harry Bertoia, a Pordenone, e la Casa natale … [Leggi di più...] infoHarry Bertoia: dalla natura al segno – Pordenone e San Lorenzo d’Arzene (PN)
ENoArmonie 2015 – Degustare la musica, ascoltare il vino
Ritorna, ormai nella sua nona edizione, ENOARMONIE, l'iniziativa dell'Associazione Sergio Gaggia di Cividale del Friuli in collaborazione con alcune delle più rinomate aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia, volta a "degustare la musica e ascoltare il vino".Da domenica … [Leggi di più...] infoENoArmonie 2015 – Degustare la musica, ascoltare il vino
Narratori d’Europa 2015
"Narratori d'Europa 2015" apre a Pordenone martedi’ 3 febbraio 2015 con lo scrittore svedese Fredrik Backman, in collegamento Skype per il pubblico di Pordenone, e si concludera’ martedi’ 24 febbraio 2015 con Marco Franzoso, protagonista a Casa Zanussi per raccontare “Gli … [Leggi di più...] infoNarratori d’Europa 2015
Narratori d’Europa 2015
"Narratori d'Europa 2015" apre a Pordenone martedi’ 3 febbraio 2015 con lo scrittore svedese Fredrik Backman, in collegamento Skype per il pubblico di Pordenone, e si concludera’ martedi’ 24 febbraio 2015 con Marco Franzoso, protagonista a Casa Zanussi per raccontare “Gli … [Leggi di più...] infoNarratori d’Europa 2015
San Biagio 2015: Udine città di campane
La mostra "San Biagio 2015: Udine città di campane" inaugura la stagione eventi del museo del Duomo di Udine. Venerdì 30 gennaio 2015 è in programma la presentazione della mostra dedicata alle campane delle chiese cittadine introdotta da un concerto degli Scampanotadors dal … [Leggi di più...] infoSan Biagio 2015: Udine città di campane
Carnevale 2015 in Friuli Venezia Giulia
VEDI CARNEVALE 2016 IN FVG Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di … [Leggi di più...] infoCarnevale 2015 in Friuli Venezia Giulia
Giorno della Memoria
Il “Giorno della Memoria”, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria
Uova: dai dinosauri in poi
La mostra è stata prorogata fino a venerdì 27 marzo 2015 Da domenica 4 gennaio a venerdì 27 marzo 2015 presso il Centro didattico naturalistico di Basovizza, Trieste sarà possibile visitare gratuitamente una mostra dedicata all’uovo che illustra le caratteristiche di questa … [Leggi di più...] infoUova: dai dinosauri in poi
Frammenti di memorie: 1915 – 2015
“Frammenti di memorie”: 1915 – 2015, Cividale del Friuli (UD) nella Grande Guerra a cent’anni dal conflitto. Fotografie e documenti inediti nella mostra multimediale curata dalla Somsi. Un percorso espositivo che si aprira’ sabato 24 gennaio 2015 e sarà visitabile fino a … [Leggi di più...] infoFrammenti di memorie: 1915 – 2015
Sci: le date dei grandi eventi in FVG
Le montagne innevate del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2014-2015, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi in FVG
Inverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Visite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste
Da mercoledì 3 dicembre 2014 a lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste apre le proprie porte ai visitatori che vogliono togliere il velo sui segreti nascosti di questo maestoso teatro. Le visite guidate si tengono da martedì a venerdì dalle 8.30 alle … [Leggi di più...] infoVisite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste
L’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve
Al Magazzino delle Idee di Trieste (via Cavour, ingresso lato mare) domenica 30 novembre 2014 apre al pubblico la mostra “L’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve”, la più grande rassegna di opere d’arte e documenti sulla Grande guerra allestita nel Centenario, visitabile fino … [Leggi di più...] infoL’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve