Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Febbraio 2015
Eventi
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Attenzione dinosauri: lavori in corso
E' STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 03 MAGGIO la mostra “ATTENZIONE DINOSAURI : lavori in corso”, negli spazi delle Scuderie del Castello di Miramare di Trieste. La mostra è aperta il sabato e la domenica e venerdì 01 maggio dalle 10.00 alle 18.00; visite … [Leggi di più...] infoAttenzione dinosauri: lavori in corso
Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ospita la mostra “Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra”. In mostra gli atelier fotografici della Belle Époque, con particolare attenzione agli studi goriziani attivi tra il 1860 e il 1914 e al … [Leggi di più...] infoOltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
Natura e Cultura Senza Frontiere, Festival della montagna – Monfalcone
Torna, in versione ''primaverile'', ''Natura e Cultura Senza Frontiere'', il festival della montagna che da martedì 24 a sabato 28 febbraio 2015 alla Galleria Contemporanea di Monfalcone (GO) proporrà un mix di eventi con esponenti di fama mondiale dell’alpinismo, … [Leggi di più...] infoNatura e Cultura Senza Frontiere, Festival della montagna – Monfalcone
Calendidonna 2015 – Udine
Da venerdì 27 febbraio a lunedì 30 marzo 2015 torna a Udine Calendidonna, un racconto lungo un mese per parlare delle tematiche di genere Pronto a partire il programma di appuntamenti dedicati alle tematiche di genere tra spettacoli, mostre fotografiche, proiezioni, … [Leggi di più...] infoCalendidonna 2015 – Udine
Passeggiata naturalistica gratuita ai roccoli di Montenars
Domenica 22 febbraio 2015 si terrà la passeggiata naturalistica gratuita ai roccoli di Montenars (UD), organizzata dalla Comunità Montana del Gemonese. Ritrovo alle 9.30 presso il piazzale del municipio di Montenars, rientro previsto per le 12.30. Per l'adesione inviate una … [Leggi di più...] infoPasseggiata naturalistica gratuita ai roccoli di Montenars
Claudio Bisio in Father and Son – Udine e Pordenone
Mercoledì 25 e giovedì 26 febbraio 2015 Udine ospiterà il ritorno sulle scene di Claudio Bisio: alle ore 21 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine i riflettori punteranno su FATHER AND SON, uno spettacolo ispirato a delle due più recenti pubblicazioni di Michele Serra, “Gli Sdraiati” … [Leggi di più...] infoClaudio Bisio in Father and Son – Udine e Pordenone
Giornata internazionale della guida turistica in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia il 26. Guide's day, la Giornata Internazionale della Guida Turistica, verà festeggiato domenica 22 febbraio 2015. Le circa 20 mila guide turistiche italiane mettono a disposizione, per un giorno all’anno, le loro competenze e professionalità a titolo … [Leggi di più...] infoGiornata internazionale della guida turistica in Friuli Venezia Giulia
Interventismo, 1915-2015 e Balla3 • Gorizia
Per l’apertura, il 13 febbraio 2015, della nuovissima sezione del Museo della Grande Guerra dedicata all’Interventismo, i Musei Provinciali di Gorizia si sono assicurati una “prima” culturale d’eccezione. Si tratta di un dipinto, mai esposto in precedenza al pubblico, di uno dei … [Leggi di più...] infoInterventismo, 1915-2015 e Balla3 • Gorizia
Ermada 1914, Voci di guerra in tempo di Pace, al Palazzo Tadea di Spilimbergo
Una nuova e fondamentale tappa dell’importante progetto “Ermada 1914 Voci di Guerra in Tempo di Pace” si svolgerà sabato 7 febbraio 2015 presso il prestigioso Palazzo Tadea nel castello di Spilimbergo (PN). La mostra, che è la presentazione del lavoro di recupero, ripristino e … [Leggi di più...] infoErmada 1914, Voci di guerra in tempo di Pace, al Palazzo Tadea di Spilimbergo
Feste di San Valentino in Friuli Venezia Giulia
VEDI SAN VALENTINO 2016 VEDI SAN VALENTINO 2016 Anche nel 2015 molte sono le manifestazioni dedicate al patrono degli innamorati che si svolgono nei giorni a ridosso della festa di San Valentino. Di seguito ve ne segnaliamo alcune. VEDI SAN VALENTINO … [Leggi di più...] infoFeste di San Valentino in Friuli Venezia Giulia
1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città
La grande mostra “1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città” allestita a Trieste al Salone degli Incanti-ex Pescheria - promossa dal Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste e delle Assicurazioni Generali – … [Leggi di più...] info1891-1914 La grande Trieste. Ritratto di una città
Ski Krono Varmost
La 13. edizione della Ski Krono Varmost, la mitica cronoscalata individuale di sci-alpinismo in notturna, si terrà venerdì 6 febbraio 2015 a Forni di Sopra (UD) con partenza in linea alle ore 20. La gara è aperta a tutti (FISI + Open) ed è valida come 16° Memorial Claudia … [Leggi di più...] infoSki Krono Varmost
Harry Bertoia: dalla natura al segno – Pordenone e San Lorenzo d’Arzene (PN)
Da sabato 7 febbraio a domenica 29 marzo 2015 sarà possibile visitare la mostra dedicata ad Harry Bertoia, allestita nella sua terra natale, in occasione del centenario dalla sua nascita. La mostra è articolata in due sedi: la Galleria Harry Bertoia, a Pordenone, e la Casa natale … [Leggi di più...] infoHarry Bertoia: dalla natura al segno – Pordenone e San Lorenzo d’Arzene (PN)
Domenica di rane saltellanti all’Immaginario Scientifico
A febbraio a Pordenone si rinnova l'atteso appuntamento domenicale con la scienza per i bambini dai 5 ai 10 anni: tornano gli Scienziati della Domenica! I divertenti laboratori ludo-didattici per eplorare la scienza in maniera giocosa e creativa, costruendo un simpatico prototipo … [Leggi di più...] infoDomenica di rane saltellanti all’Immaginario Scientifico
ENoArmonie 2015 – Degustare la musica, ascoltare il vino
Ritorna, ormai nella sua nona edizione, ENOARMONIE, l'iniziativa dell'Associazione Sergio Gaggia di Cividale del Friuli in collaborazione con alcune delle più rinomate aziende vitivinicole del Friuli Venezia Giulia, volta a "degustare la musica e ascoltare il vino".Da domenica … [Leggi di più...] infoENoArmonie 2015 – Degustare la musica, ascoltare il vino
El Purcit in Ostarie
Come ormai da tradizione, in occasione di “El Purcit in Ostarie”, la gustosa festa che si tiene a Martignacco (UD), il paese si trasforma in una grande fiera della cucina tipica friulana, con i prodotti della norcineria e non solo. Oltre alle degustazioni enogastronomiche, la … [Leggi di più...] infoEl Purcit in Ostarie
Narratori d’Europa 2015
"Narratori d'Europa 2015" apre a Pordenone martedi’ 3 febbraio 2015 con lo scrittore svedese Fredrik Backman, in collegamento Skype per il pubblico di Pordenone, e si concludera’ martedi’ 24 febbraio 2015 con Marco Franzoso, protagonista a Casa Zanussi per raccontare “Gli … [Leggi di più...] infoNarratori d’Europa 2015