Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di martedì 6 Gennaio 2015
Eventi
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ospita la mostra “Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra”. In mostra gli atelier fotografici della Belle Époque, con particolare attenzione agli studi goriziani attivi tra il 1860 e il 1914 e al … [Leggi di più...] infoOltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
Uova: dai dinosauri in poi
La mostra è stata prorogata fino a venerdì 27 marzo 2015 Da domenica 4 gennaio a venerdì 27 marzo 2015 presso il Centro didattico naturalistico di Basovizza, Trieste sarà possibile visitare gratuitamente una mostra dedicata all’uovo che illustra le caratteristiche di questa … [Leggi di più...] infoUova: dai dinosauri in poi
Feste di Sant’Antonio Abate in Friuli Venezia Giulia
Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania. Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al … [Leggi di più...] infoFeste di Sant’Antonio Abate in Friuli Venezia Giulia
Magico dicembre al Princess
Magico dicembre al Casinò Princess di Nova Gorica (SLO) Fino al 25 dicembre CALENDARIO DELL'AVVENTO: ogni giorno nel mese di dicembre nuova promozione. (per i dettagli e gli orari: vedi Casino Princess) NATALE AL CASINO' PRINCESS: il Casinà Princess Vi invita calorosamente … [Leggi di più...] infoMagico dicembre al Princess
Epifania in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina il … [Leggi di più...] infoEpifania in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Epifania del Tallero 2015
VEDI CALENDARIO 2015 FVG A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della quale si ripetono gesti e parole rimasti immutati nei secoli. È la Messa del Tallero, che si svolge nel duomo dio … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2015
Guardatemi in faccia – Ritratti nella mente
"Guardatemi in faccia - Ritratti nella mente” è la mostra di Giordano Floreancig allestita all’ex convento di San Francesco in piazza della Motta 2 a Pordenone, visitabile da sabato 6 dicembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015. Sono esposti oltre 300 ritratti a olio su tela che … [Leggi di più...] infoGuardatemi in faccia – Ritratti nella mente
Sci: le date dei grandi eventi in FVG
Le montagne innevate del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2014-2015, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi in FVG
Inverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Le macchine di Leonardo da Vinci – Straordinarie analogie
Con la mostra interattiva "Le macchine di Leonardo da Vinci - Straordinarie analogie", Pordenone racconta l'importante passaggio de Leonardo da Vinci in Friuli nel lontano 1500, quando gli fu richiesto di mettere il suo ingegno al servizio delle terre friulane devastate dalle … [Leggi di più...] infoLe macchine di Leonardo da Vinci – Straordinarie analogie
Arte Sacra nel Friuli Occidentale al tempo di Celso e Giovanni Costantini (1890-1940)
La Galleria Civica d’Arte “Celso e Giovanni Costantini”, Piazza Indipendenza – Castions di Zoppola (PN) ospiterà da sabato 6 dicembre 2014 a domenica 25 gennaio 2015 la mostra Arte Sacra nel Friuli Occidentale al tempo di Celso e Giovanni Costantini (1890 - 1940). La mostra, a … [Leggi di più...] infoArte Sacra nel Friuli Occidentale al tempo di Celso e Giovanni Costantini (1890-1940)
Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2014-2015
VEDI IL PROGRAMMA GIRO PRESEPI 2015-2016: CLICCA QUI Il Presepe è una tradizione di origine medievale che ha solcato secoli di storia giungendo, con immutato fascino, fino all’epoca attuale. Il valore più intrinseco del presepe, quello di una pace che è universale, al di là … [Leggi di più...] infoGiro Presepi in Friuli Venezia Giulia 2014-2015
Visite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste
Da mercoledì 3 dicembre 2014 a lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste apre le proprie porte ai visitatori che vogliono togliere il velo sui segreti nascosti di questo maestoso teatro. Le visite guidate si tengono da martedì a venerdì dalle 8.30 alle … [Leggi di più...] infoVisite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste
L’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve
Al Magazzino delle Idee di Trieste (via Cavour, ingresso lato mare) domenica 30 novembre 2014 apre al pubblico la mostra “L’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve”, la più grande rassegna di opere d’arte e documenti sulla Grande guerra allestita nel Centenario, visitabile fino … [Leggi di più...] infoL’Europa in Guerra. Tracce del secolo breve
Dicembre Gradese 2014
Da venerdì 5 dicembre 2014 a domenica 11 gennaio 2015 l’isola di Grado (GO) sarà invasa dalla magica atmosfera delle feste, con spettacol, sapori e tradizioni che rivivono con il Dicembre Gradese. Il Natale è alle porte e la località di Grado è già pronta ad accogliere … [Leggi di più...] infoDicembre Gradese 2014
Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia 2014/15
Dall'Avvento all'Epifania tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali.--- --------------------------------- ATTENZIONE! QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014 VEDI IL PROGRAMMA … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia 2014/15
Musiva 2014
In mostra le opere dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli MVSIVA è il progetto annuale a tema per presentare e premiare i lavori a mosaico dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN). Il tema di quest’anno è dedicato … [Leggi di più...] infoMusiva 2014