Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 19 Ottobre 2014
Eventi
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ospita la mostra “Oltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra”. In mostra gli atelier fotografici della Belle Époque, con particolare attenzione agli studi goriziani attivi tra il 1860 e il 1914 e al … [Leggi di più...] infoOltre lo sguardo. Fotografi a Gorizia prima della Grande Guerra • Gorizia
Musiva 2014
In mostra le opere dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli MVSIVA è il progetto annuale a tema per presentare e premiare i lavori a mosaico dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN). Il tema di quest’anno è dedicato … [Leggi di più...] infoMusiva 2014
Adriatico senza confini. Via di comunicazione e crocevia di popoli nel 6000 a.C.
L'area dell'Adriatico del 6.000 a.C. in mostra a Udine Sarà visitabile a Udine da sabato 11 ottobre 2014 al 22 febbraio 2015, nella chiesa di S. Maria del Castello, la mostra "Adriatico senza confini. Via di comunicazione e crocevia di popoli nel 6000 a.C." La mostra, … [Leggi di più...] infoAdriatico senza confini. Via di comunicazione e crocevia di popoli nel 6000 a.C.
All’alba della storia. Genti antiche dal territorio cividalese
Una panoramica insolita della Cividale abitata da popolazioni che gravitavano nell’area prima dell’arrivo di Roma, tra mesolitico ed età del ferro. Un’insolita Cividale è raccontata nella mostra dal titolo “All’alba della storia. Genti antiche dal territorio cividalese” che … [Leggi di più...] infoAll’alba della storia. Genti antiche dal territorio cividalese
La Bancarella – Salone del Libro dell’Adriatico orientale
Dal 16 al 19 ottobre 2014 a Trieste la produzione culturale di lingua italiana lungo le sponde dell'Alto Adriatico Si inaugura giovedì 16 ottobre 2014 a Trieste in piazza S. Antonio Nuovo alle ore 17.30 "La Bancarella - Salone del Libro dell'Adriatico orientale", la … [Leggi di più...] infoLa Bancarella – Salone del Libro dell’Adriatico orientale
Mirabilia, percorsi storico-artistici nel Friuli Collinare
Visite guidate gratuite storico-artistiche alla scoperta dei tesori nascosti del Friuli Collinare La Comunità Collinare del Friuli organizza per sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014 "MIRABILIA: percorsi storico-artistici nel Friuli Collinare - alla scoperta dei tesori … [Leggi di più...] infoMirabilia, percorsi storico-artistici nel Friuli Collinare
Marcjat da Vile
La fiera-mercato di Villa Santina compie i 250 anni Da sabato 18 a lunedì 20 ottobre 2014 a Villa Santina (UD) torna il Marcjat da Vile, con circa 100 espositori e bancarelle, animali, giocattoli, prodotti tipici, utensileria, luna-park, animazioni, enogastronomia locale, … [Leggi di più...] infoMarcjat da Vile
Fiera di San Simone e Festival del formaggio
La tradizionale fiera di fine ottobre a Codroipo Da venerdì 17 a domenica 26 ottobre 2014 le vie e le piazza di Codroipo (UD) ospiteranno la Fiera di San Simone. La Fiera di San Simone, affonda le sue radici nella tradizione contadina; la gente confluiva a Codroipo da … [Leggi di più...] infoFiera di San Simone e Festival del formaggio
I luoghi della Grande Guerra: Batteria Ragogna Bassa e cresta del Monte di Ragogna
Escursione guidata alla Batteria Ragogna Bassa e alla cresta del Monte di Ragogna: i luoghi della Grande Guerra Domenica 19 ottobre 2014 escursione storica sui luoghi della Grande Guerra: Batteria Ragogna Bassa e cresta del Monte di Ragogna Ritrovo ore 9:00 presso … [Leggi di più...] infoI luoghi della Grande Guerra: Batteria Ragogna Bassa e cresta del Monte di Ragogna
Sagra del Pan-Zal
A Rosa di San Vito al Tagliamento la tradizionale sagra dedicata a San Luca e alla focaccia a base di zucca La “Sagra del Pan-Zal“ si svolge tradizionalmente durante il terzo e quarto fine settimana di ottobre in concomitanza con il giorno di San Luca (18 ottobre), copatrono … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal
Scienzartambiente: Le logiche del desiderio
Torna a Pordenone il primo festival in Friuli Venezia Giulia dedicato alla divulgazione e comunicazione scientifica "Le logiche del desiderio" è il tema della 18. edizione di Scienzartambiente, il primo festival in Friuli Venezia Giulia dedicato alla divulgazione e … [Leggi di più...] infoScienzartambiente: Le logiche del desiderio
Intorno a Man Ray
Incontri, film, concerti, eventi collaterali intorno a Man Ray, a cura di Carlo Montanaro e Piero Colussi In occasione della mostra Man Ray a Villa Manin, da domenica 5 ottobre 2014 a domenica 4 gennaio 2015 le magiche atmosfere del daismo e del surrealismo nella Parigi … [Leggi di più...] infoIntorno a Man Ray
Feste delle Castagne in Friuli Venezia Giulia
PER I PROGRAMMI 2015 DELLE FESTE DELLE CASTAGNE CLICCA QUI ------------------------------------- FESTE DELLE CASTAGNE 2015 CLICCA E VEDI SUBITO Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne, ecco le feste in Friuli Venezia Giulia! Osmize&Agriturismo Carso + … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne in Friuli Venezia Giulia
Castel Bike – mountain bike in notturna
VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI Sabato 4 ottobre 2014 con inizio alle 20.00 sul Castello di Udine andrà in scena la 15. edizione della CASTEL BIKE – mountainbike in NOTTURNA. La CASTEL BIKE di Udine è stata la prima manifestazione di MountaiBike ad interessere il … [Leggi di più...] infoCastel Bike – mountain bike in notturna
Faimarathon 2014
Scopri l’Italia intorno a te con la più originale maratona italiana Faimarathon 2014 Domenica 12 e domenica 19 ottobre 2014 torna in più di 120 città italiane la FAIMARATHON. In Friuli Venezia Giulia alcune maratone si terranno domenica 19 ottobre; la data del 19 ottobre è … [Leggi di più...] infoFaimarathon 2014
Laguna d’autunno 2014
Laguna d'autunno 2014 Escursioni guidate in motonave lungo i canali lagunari a Marano Lagunare (UD) Laguna d'autunno Escursioni guidate in motonave lungo i canali lagunari con Laguna d’Autunno, tutte le domeniche dal 28 settembre al 26 ottobre 2014, a Marano Lagunare … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2014
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli 2014
Castelli aperti a Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD) per un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale in occasione di "In Autunno: Frutti, Acque e Castelli" Ritorna sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014 la manifestazione “In … [Leggi di più...] infoIn Autunno: Frutti, Acque e Castelli 2014