Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Agosto 2014
Eventi
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Musiva 2014
In mostra le opere dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli MVSIVA è il progetto annuale a tema per presentare e premiare i lavori a mosaico dei giovani artisti della Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN). Il tema di quest’anno è dedicato … [Leggi di più...] infoMusiva 2014
I luoghi della Grande Guerra nel Friuli Collinare
I luoghi della Grande Guerra nel Friuli Collinare Escursioni guidate tra storia, cultura e gastronomia locale Sabato 30 e domenica 31 agosto 2014 a Ragogna (UD) i luoghi della Grande Guerra nel Friuli Collinare: escursioni guidate tra storia, cultura e gastronomia locale tra … [Leggi di più...] infoI luoghi della Grande Guerra nel Friuli Collinare
Natura, montagna e cultura – La settimana della montagna
Natura, montagna e cultura - La settimana della montagna A Monfalcone (GO) da giovedì 28 agosto a domenica 7 settembre 2014 si terrà “Natura, montagna e cultura”: natura e cultura senza frontiere. “Natura, montagna e cultura” rientra ormai a pieno titolo fra gli appuntamenti … [Leggi di più...] infoNatura, montagna e cultura – La settimana della montagna
Tentativo di Record Italiano di Apnea Dinamica Lineare a Cornino
Tentativo di Record Italiano di Apnea Dinamica Lineare a Cornino Domenica 31 agosto 2014, alle ore 10:30, Vidoni Massimiliano effettuerà un tentativo per stabilire il Nuovo Record Italiano di Apnea Dinamica Lineare, nuotando senza attrezzature, cioè a Rana Subacquea. Il … [Leggi di più...] infoTentativo di Record Italiano di Apnea Dinamica Lineare a Cornino
Folklore 2014 in FVG
Folklore 2014 in FVG Festival Internazionale del Folklore – Aviano-Piancavallo - da giovedì 7 a sabato 16 agosto 2014 Oltre alle tradizionali serate di folklore, questa manifestazione offrirà cabaret in lingua Friulana, teatro, musica etnica e lirica. Ci sarà un … [Leggi di più...] infoFolklore 2014 in FVG
Caneo, per un’immersione nella natura
C’è un luogo magico, dove l’Isonzo si confonde col mare. Un ambiente naturale seducente. una palafitta per stare bene. È Caneo. VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI Caneo è raggiungibile in automobile, ma si apprezza appieno arrivandoci con mezzi a impatto zero, … [Leggi di più...] infoCaneo, per un’immersione nella natura
Kugy Mountain Film Festival 2014
Kugy Mountain Film Festival 2014 Tarvisio e Malborghetto-Valbruna (UD) ospitano da sabato 9 a domenica 31 agosto 2014 il Kugy Mountain Film Festival, la rassegna di film di montagna, con una sezione dedicata alla II^ Guerra Mondiale e arricchiata da incontri con alpinisti … [Leggi di più...] infoKugy Mountain Film Festival 2014
50. Rally del Friuli-Alpi Orientali e 19. Rally Alpi Orientali Historic
50. Rally del Friuli-Alpi Orientali e 19. Rally Alpi Orientali Historic Sono in programma da giovedì 28 a sabato 30 agosto 2014 il 50. Rally del Friuli-Alpi Orientali - uno degli eventi di corse su strada più longevi al mondo - e il 19. Rally Alpi Orientali Historic. Cividale … [Leggi di più...] info50. Rally del Friuli-Alpi Orientali e 19. Rally Alpi Orientali Historic
Estate con i dinosauri, escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke
Estate con i dinosauri, escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke La Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica della Regione Friuli Venezia Giulia. In particolare l’attività si incentra su un’area del Comune di Duino-Aurisina … [Leggi di più...] infoEstate con i dinosauri, escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke
50 sfumature di… Pintus e Cercasi Violetta a Lignano
50 sfumature di... Pintus e Cercasi Violetta a Lignano Annunciati due nuovi spettacoli nell'estate di Lignano Sabbiadoro (UD). Dopo il grande successo in Italia, sul palco dell’arena Alpe Adria un doppio imperdibile appuntamento: il meglio della comicità italiana con il … [Leggi di più...] info50 sfumature di… Pintus e Cercasi Violetta a Lignano
Festa della patata e dei prodotti tipici del Carso
Festa della patata e dei prodotti tipici del Carso Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2014 presso l'area feste di Prepotto di San Pelagio - Duino Aurisina (TS) dalle 18.00 fino alla mezzanotte si svolgerà la 6. edizione della Festa della patata e dei prodotti tipici … [Leggi di più...] infoFesta della patata e dei prodotti tipici del Carso
Festa del Frico Resiano
Festa del Frico Resiano Anche nel 2014, ad Oseacco, nella suggestiva Val Resia in provincia di Udine, nel mese di agosto ha luogo la tradizionale Festa del Frico Resiano. Quest’anno si è giunti alla 22. edizione, che si terrà da sabato 16 a mercoledì 20 agosto 2014. La … [Leggi di più...] infoFesta del Frico Resiano
Festa del formaggio salato e di malga
Festa del formaggio salato e di malga A Sauris (UD) in località Lateis da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2014 si svolgerà la Festa del formaggio salato e di malga, l’appuntamento di mezza estate per scoprire i sapori più genuini di alta montagna. Sauris, le malghe: pascoli … [Leggi di più...] infoFesta del formaggio salato e di malga
Aperto per ferie, serate d’agosto
Aperto per ferie, serate d’agosto Agosto è sinonimo di ferie e di svago. Svago che viene cercato anche da chi ad agosto in ferie non è. Per le vostre serate estive fuori casa vi suggeriamo: Una bionda a Grado da sabato 2 a venerdì 8 agosto 2014 a Grado (GO) Al … [Leggi di più...] infoAperto per ferie, serate d’agosto
Agosto alla Lokanda Devetak
Agosto alla Lokanda Devetak La Lokanda Devetak di Savogna d'Isonzo (GO), aperta tutto agosto, è il posto ideale per gli amanti della buona tavola, delle camminate e trekking. La Lokanda Devetk si trova inoltre in un posto privilegiato per chi desidera visitare luoghi, … [Leggi di più...] infoAgosto alla Lokanda Devetak
Agosto al Caffè Concerto di Grado
Agosto al Caffè Concerto di Grado Al Chiosco Caffè Concerto di Grado (GO) un agosto ricco di eventi musicali, che accenderanno le serate nell’Isola del Sole. Ogni venerdì, dalle ore 18.00, il chiosco dell'estate presenta l'aperitivo musicale con buffet, happy hour, Green … [Leggi di più...] infoAgosto al Caffè Concerto di Grado
Al Tergesteo: Una bionda a Grado
Al Tergesteo: Una bionda a Grado A Grado (GO), l’Isola del Sole tra Trieste e Venezia, si prospetta un inizio di agosto scoppiettante al Bar Tergesteo di Città Giardino. Il bar, aperto ogni giorno dalle 6.00 di mattina alle 24.00, oltre agli happy hour (ogni girno, … [Leggi di più...] infoAl Tergesteo: Una bionda a Grado