Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di martedì 19 Novembre 2013
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Calendario 2014 Friuli Venezia Giulia & eventi
- Calendario 2014 Friuli Venezia Giulia & eventi Per iniziare a festeggiare il 10° anno di pubblicazioni turistiche, le edizioni Giro hanno realizzato il Calendario 2014 del Friuli Venezia Giulia con 12 grandi foto & gli eventi turistici mese per mese in … [Leggi di più...] infoCalendario 2014 Friuli Venezia Giulia & eventi
Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia 2013/14
Mercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia 2013/14 L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di mercatini natalizi. Anche i mercatini di Natale che hanno luogo in regione sono caratteristizzati dal portare con sè una magia quasi impalpabile che si … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale in Friuli Venezia Giulia 2013/14
Mercatino di Natale francese
Mercatino di Natale francese A Trieste da sabato 16 novembre a domenica 1. dicembre 2013 piazza S. Antonio e le vie limitrofe ospiteranno la seconda edizione del Mercatino di Natale francese, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30. Il mercatino di Natale Francese sarà … [Leggi di più...] infoMercatino di Natale francese
Sulle tracce del passato – Piste e orme fossili di vertebrati in Carnia e nelle aree contermini
Sabato 16 novembre 2013 inaugura presso le Sale espositive di Palazzo Frisacco a Tolmezzo (UD) la mostra Sulle tracce del passato – Piste e orme fossili di vertebrati in Carnia e nelle aree contermini. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino a domenica 12 gennaio … [Leggi di più...] infoSulle tracce del passato – Piste e orme fossili di vertebrati in Carnia e nelle aree contermini
Salvadigus – Caccia al gusto nelle Prealpi Giulie
Salvadigus - Caccia al gusto nelle Prealpi Giulie Sarà la selvaggina ad essere protagonista nei ristoranti di Tarcento (UD) dove da venerdi' 15 novembre a sabato 7 dicembre 2013 si svolgerà la 9. edizione di “Salvadigus”, una delle poche se non addirittura l’unica, … [Leggi di più...] infoSalvadigus – Caccia al gusto nelle Prealpi Giulie
Il volo del Jazz
Il volo del Jazz Il volo del Jazz, nato dalla passione e dall’entusiasmo del Circolo culturale Controtempo, giunge alla sua 9. edizione, che si terrà a Sacile (PN) da lunedi' 11 novembre a domenica 15 dicembre 2013. Il Festival propone, anche quest’anno, appuntamenti musicali … [Leggi di più...] infoIl volo del Jazz
Feste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia
Feste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia In Friuli Venezia Giulia l’oca ha radici lontanissime, si ingrassavano pregiatissime oche indigene sin dal tempo dei Romani e l’oca è stata, con i suoi alti e bassi, una costante dell’economia rurale e della tavola friulana. Fino … [Leggi di più...] infoFeste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia
Aspettando l'Unesco Cities Marathon
Aspettando l'Unesco Cities Marathon Cinque appuntamenti, sulla distanza della mezza maratona, scandiranno la marcia di avvicinamento all’evento del 30 marzo 2014. Si comincia con la EuroMarathon di Muggia, domenica 3 novembre 2013, poi toccherà alle gare di Palmanova, Buja, … [Leggi di più...] infoAspettando l'Unesco Cities Marathon
Confronti /12 fotografi
Confronti /12 fotografi Villa Manin di Passariano Non solo Robert Capa a Villa Manin Appuntamento con la fotografia contemporanea nell’esedra di levante della Villa Manin di Passariano. Da sabato 26 ottobre 2013 la mostra “Confronti. 12 fotografi a Villa Manin di Passariano” … [Leggi di più...] infoConfronti /12 fotografi
Sulle tracce di Robert Capa
Sulle tracce di Robert Capa Incontri, Proiezioni, Presentazioni di libri MOSTRA PROROGATA FINO AL 2 FEBBRAIO 2014 In occasione della mostra fotografica retrospettiva “Robert Capa, la realtà di fronte”, realizzata in concomitanza del centenario della sua … [Leggi di più...] infoSulle tracce di Robert Capa
No science? No party! Cocktail di arte, scienza e musica
No science? No party! Cocktail di arte, scienza e musica No science?no party. Cocktail di arte, scienza e musica Otto appuntamenti, da giovedi’ 31 ottobre a martedi' 17 dicembre 2013, a Trieste a Palazzo Gopcevich, per l’originale ciclo di ‘aperitivi scientifici’ organizzato … [Leggi di più...] infoNo science? No party! Cocktail di arte, scienza e musica
22. Festival Internazionale di Musica Sacra
22. Festival Internazionale di Musica Sacra In cartellone da domenica 27 ottobre a giovedi' 21 novembre 2013 con quattro proposte «quanto mai variegate, prodotte da compagini internazionali di alto profilo», il Festival internazionale di Musica Sacra di Pordenone rinnova la sua … [Leggi di più...] info22. Festival Internazionale di Musica Sacra
Laguna in tecja
Laguna in tecja --- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2014 ---------------------------------- Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di fine ottobre, novembre e dicembre, “Laguna in Tecja”, crociere-degustazione nella Laguna di Marano … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja
Robert Capa – La realta' di fronte
Robert Capa - La realta' di fronte MOSTRA PROROGATA FINO AL 2 FEBBRAIO 2014 Robert Capa (1913 - 1954), pseudonimo di Endre Erno Friedmann, è stato uno dei più grandi fotografi di guerra, considerato il padre del fotogiornalismo moderno. Villa Manin di … [Leggi di più...] infoRobert Capa – La realta' di fronte
Vajont Paesaggio e architettura a cinquant'anni dal disastro
Vajont Paesaggio e architettura a cinquant'anni dal disastro A 50 anni dal disastro, la mostra "Vajont Paesaggio e architettura a cinquant'anni dal disastro" illustra il Paesaggio e i Beni Culturali del Vajont quali testimonianza del "prima". Ricordarli, ritrovarli o solo … [Leggi di più...] infoVajont Paesaggio e architettura a cinquant'anni dal disastro
Treno speciale: Binari Sconosciuti di Trieste
Treno speciale: Binari Sconosciuti di Trieste Domenica 13 ottobre 2013 – Treno della Barcolana Domenica 3 novembre 2013 – Festa di San Giusto (la data del 3 novembre è stata annullata) Domenica 1° dicembre 2013 – Treno di San Nicolò Nelle giornate di domenica 13 ottobre, … [Leggi di più...] infoTreno speciale: Binari Sconosciuti di Trieste
In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico
In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico L'importante mostra archeologica "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico" aprirà i battenti sabato 28 settembre 2013 al Museo Archeologico … [Leggi di più...] infoIn viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico
Caos apparente
Caos apparente NOTA: LA MOSTRA E' STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2014 PArCo, Galleria d’arte Moderna e Contemporanea A. Pizzinato di Pordenone ospita da sabato 14 settembre a domenica 17 novembre 2013 domenica 12 gennaio 2014 , la personale di Gianluigi Colin con … [Leggi di più...] infoCaos apparente