Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di domenica 29 Settembre 2013
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Biofattorie aperte
Biofattorie aperte 'Biofattorie aperte' è la giornata delle porte aperte in 29 aziende a conduzione biologica del Friuli Venezia Giulia, una giornata per visitare e conoscere la realtà delle bio fattorie. Domenica 29 settembre 2013 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel corso … [Leggi di più...] infoBiofattorie aperte
Puliamo il mondo
Puliamo il mondo Da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2013, in tutta Italia torna "Puliamo il Mondo", giunto alla 20. edizione ed organizzato da Legambiente in collaborazione con la Rai. Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento … [Leggi di più...] infoPuliamo il mondo
Giornate Europee del Patrimonio – gratis nei luoghi statali della cultura, visite guidate e tanti eventi
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest'anno aderisce, insieme agli altri Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio – gratis nei luoghi statali della cultura, visite guidate e tanti eventi
In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico
In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico L'importante mostra archeologica "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico" aprirà i battenti sabato 28 settembre 2013 al Museo Archeologico … [Leggi di più...] infoIn viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell’Italia nord-orientale diretti al Norico
Caos apparente
Caos apparente NOTA: LA MOSTRA E' STATA PROROGATA FINO A DOMENICA 12 GENNAIO 2014 PArCo, Galleria d’arte Moderna e Contemporanea A. Pizzinato di Pordenone ospita da sabato 14 settembre a domenica 17 novembre 2013 domenica 12 gennaio 2014 , la personale di Gianluigi Colin con … [Leggi di più...] infoCaos apparente
Laguna d'Autunno
Laguna d'Autunno Per tutte le domeniche a partire da domenica 29 settembre fino a domenica 27 ottobre 2013, a Marano Lagunare (UD) si rinnova l'appuntamento con Laguna d'Autunno. Diventati ormai una piacevole tradizione, gli appuntamenti organizzati dal Comune di Marano … [Leggi di più...] infoLaguna d'Autunno
Acqua. Identita' di un territorio
Acqua: identita' di un territorio ESPOSIZIONE § INCONTRI § VISITE § FILMATI § INTERATTIVITA’ Il Magazzino delle Idee, in Corso Cavour a Trieste ospita da venerdi' 13 settembre a domenica 13 ottobre 2013 la mostra, ad ingresso gratuito, 'Acqua. Identita' di un … [Leggi di più...] infoAcqua. Identita' di un territorio
Le incisioni originali delle rose di Redoute' in mostra
Le incisioni originali delle rose di Redoute' in mostra Sabato 7 settembre 2013 al Museo Civico d’arte di Palazzo Ricchieri in Corso Vittorio Emanuele a Pordenone alle ore 18 apre la mostra “Le rose di Redouté” costituita da incisioni originali di Pierre-Joseph Redouté , … [Leggi di più...] infoLe incisioni originali delle rose di Redoute' in mostra
Kounellis Trieste
Kounellis Trieste E’ stata prorogata fino al 2 febbraio 2014 la mostra “Kounellis Trieste”, allestita al Salone degli Incanti - ex Pescheria La Città di Trieste ospita negli spazi del Salone degli Incanti | Ex Pescheria, a partire da sabato 7 settembre 2013 e fino a … [Leggi di più...] infoKounellis Trieste
Mira Cuba! Grafica Cubana 1959 – 1980
Mira Cuba! Grafica Cubana 1959 - 1980 Domenica 12 gennaio chiusura in bellezza per Mira Cuba! Entrata gratuita e orario straordinario dalle ore 10.00 alle 20.00 'Mira Cuba! Grafica Cubana 1959 - 1980' è il titolo della mostra che raccoglie, per la prima … [Leggi di più...] infoMira Cuba! Grafica Cubana 1959 – 1980
Dalla Candela al LED
Dalla Candela al LED Dalla Candela al LED è la mostra storica di speleologia, promossa per celebrare il 150° anniversario di fondazione del Club Alpino Italiano, visitabile al Museo di Storia Naturale di Pordenone da venerdi' 6 settembre a martedi' 31 dicembre 2013. Allestito … [Leggi di più...] infoDalla Candela al LED
Trieste Next WaterWise – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica
Trieste Next WaterWise - Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica “Trieste Next WaterWise”, (wise è anche acronimo per: Ricchezza -Wealth, Informazione-Information, Sostenibilità - Sustainability e Ambiente –Environment), la 2. edizione del Salone Europeo … [Leggi di più...] infoTrieste Next WaterWise – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica
Alle porte del mare. Paesaggi d’acqua e di storia nella Laguna di Marano
Alle porte del mare. Paesaggi d’acqua e di storia nella Laguna di Marano "Alle porte del mare. Paesaggi d’acqua e di storia nella Laguna di Marano" è il titolo della mostra archeologica visitabile da domenica 1 settembre a domenica 3 novembre 2013 presso la Vecchia Pescheria … [Leggi di più...] infoAlle porte del mare. Paesaggi d’acqua e di storia nella Laguna di Marano
Gusti di Frontiera
Gusti di Frontiera --- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2014 DI GUSTI DI FRONTIERA ---------------------------------- Da giovedi' 26 a domenica 29 settembre 2013 torna a Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d'Italia e … [Leggi di più...] infoGusti di Frontiera
Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
Costantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo NOTA: Prorogata a domenica 8 dicembre l'apertura della mostra Costantino e Teodoro ad Aquileia Da venerdì 5 luglio 2013 a domenica 3 novembre 8 dicembre 2013 Palazzo Meizlik ad Aquileia (UD) ospita la grande … [Leggi di più...] infoCostantino e Teodoro. Aquileia nel IV secolo
Tabulae pictae – Pettenelle e Cantinelle a Cividale tra Medioevo e Rinascimento
Tabulae pictae - Pettenelle e Cantinelle a Cividale tra Medioevo e Rinascimento Cividale del Friuli (UD) ospita da sabato 13 luglio a domenica 29 settembre 2013, negli spazi di Palazzo de Nordis, la mostra “Tabulæ Pictæ. Pettenelle e Cantinelle. A Cividale tra Medioevo e … [Leggi di più...] infoTabulae pictae – Pettenelle e Cantinelle a Cividale tra Medioevo e Rinascimento
Note e Parole in Rifugio 2013
Note e Parole in Rifugio 2013 Assorifugi presenta anche per il 2013 Note e Parole in Rifugio, ovvero la 17. edizione di NOTE IN RIFUGIO - Incontri Musicali presso i Rifugi delle Alpi Orientali estate 2013 e l'8. edizione di PAROLE IN RIFUGIO - Incontri Letterari presso i … [Leggi di più...] infoNote e Parole in Rifugio 2013
Escursioni in canoa canadese con istruttore e guida naturalistica lungo le coste del Friuli Venezia Giulia
Escursioni in canoa canadese con istruttore e guida naturalistica lungo le coste del Friuli Venezia Giulia Continuano nell’estate 2013 le escursioni naturalistiche in canoa alla scoperta delle coste del Friuli Venezia Giulia, accompagnati da guide naturalistiche e istruttori … [Leggi di più...] infoEscursioni in canoa canadese con istruttore e guida naturalistica lungo le coste del Friuli Venezia Giulia