Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di sabato 18 Maggio 2013
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Visite guidate ai due castelli di Strassoldo: la domenica a maggio e giugno
Visite guidate ai due castelli di Strassoldo ogni domenica, nei mesi di maggio e giugno 2013 Il borgo medievale di Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD) ospita due tra i più antichi castelli del Friuli, il Castello di Sopra e il Castello di Sotto, due manieri gemelli … [Leggi di più...] infoVisite guidate ai due castelli di Strassoldo: la domenica a maggio e giugno
Prove di volo – architetture per la città moderna (1948-1968)
Prove di volo - architetture per la città moderna (1948-1968) Da sabato 18 maggio a domenica 14 luglio 2013, a PArCo 2, Spazi Espositivi di via Bertossi a Pordenone, è visitabile “Prove di volo – architetture per la città moderna (1948-1968)”, una mostra che rende omaggio … [Leggi di più...] infoProve di volo – architetture per la città moderna (1948-1968)
Nane Zavagno: le ragioni del fare
Nane Zavagno: le ragioni del fare Da sabato 18 maggio a domenica 30 giugno 2013, a Cividale del Friuli (UD), nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, è visitabile l’esposizione d’arte contemporanea “Nane Zavagno: le ragioni del fare” dedicata al maestro friulano di fama … [Leggi di più...] infoNane Zavagno: le ragioni del fare
Carlo Fontana – Intarsi di Colore
Carlo Fontana - Intarsi di Colore Da sabato 18 maggio a domenica 16 giugno 2013, al Parco di San Giovanni di Trieste, in occasione della 5. edizione del maggio del Mini Mu si terrà la mostra “Intarsi di colore” dell'artista Carlo Fontana allestita nella sala espositiva MINI MU: … [Leggi di più...] infoCarlo Fontana – Intarsi di Colore
La Notte Europea dei Musei – ingresso gratuito in notturna ed eventi
La Notte Europea dei Musei Sabato 18 maggio torna in Europa ed anche in Italia, per la 5. volta, la Notte Europea dei Musei. Centinaia di luoghi di cultura, siti archeologici e gallerie private aperte gratuitamente in orario notturno, fino a mezzanotte ed anche più tardi, alle … [Leggi di più...] infoLa Notte Europea dei Musei – ingresso gratuito in notturna ed eventi
Festa dello Sport
Festa dello Sport A Palamanova (UD) da venerdi' 17 a domenica 19 maggio 2013 va in scena la Festa dello Sport, organizzata congiuntamente dai Comuni di Bagnaria Arsa e Palmanova. Nel centro di Palmanova, esibizioni sportive di oltre 22 discipline, dal golf al soft air, dalle … [Leggi di più...] infoFesta dello Sport
Il cammino di Pietro
Il cammino di Pietro Il cammino di Pietro, la straordinaria mostra sulla figura del “pescatore di uomini” diventato la roccia della Chiesa e mostra ufficiale dell’anno della fede, dopo il grande successo a Roma a Castel Sant'Angelo (230 mila visitatori) arriva a Illegio … [Leggi di più...] infoIl cammino di Pietro
Noi che… a Fiumicello – Raduno di veicoli d’epoca
Noi che... a Fiumicello L'associazione San Valentino organizza per sabato 18 maggio 2013, dalle ore 9,00 in Piazzale dei Tigli a Fiumicello (UD) il raduno di veicoli d'epoca "Noi che... a Fiumicello". Perchè "Noi che..."? Perchè: Noi che... chi lasciava la scia più … [Leggi di più...] infoNoi che… a Fiumicello – Raduno di veicoli d’epoca
Sapori Pro Loco
Sapori Pro Loco, la manifestazione enogastronomica e culturale a Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD) fine settimana 11-12 e 18-19 maggio 2013 Torna, nel compendio dogale di Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD) nei fine settimana 11-12 e 18-19 maggio 2013, la … [Leggi di più...] infoSapori Pro Loco
Osmize aperte a Samatorza – Odprte osmice v Samatorci 2013
Osmize Aperte a Samatorza 2013 - Odprte Osmice v Samatorci 2013, a Sgonico (TS) da venerdi' 17 a domenica 19 maggio 2013 --- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2014 ---------------------------------- A Samatorza/Samatorca, borgo nel comune di Sgonico (TS), da … [Leggi di più...] infoOsmize aperte a Samatorza – Odprte osmice v Samatorci 2013
Sagra delle Rane
Sagra delle Rane a Rivis al Tagliamento (Sedegliano - UD) da martedi' 30 aprile a domenica 26 maggio 2013 Nel suggestivo ambiente naturale del parco festeggiamenti nel Parco naturale del fiume Tagliamento a Rivis al Tagliamento (Sedegliano - UD) torna il tradizionale … [Leggi di più...] infoSagra delle Rane
Vajont 1963-2013 …Per non dimenticare… Le visite guidate della memoria
Vajont 1963-2013 ...Per non dimenticare... Le visite guidate della memoria da domenica 31 marzo a domenica 3 novembre 2013 a Erto e Casso (PN) Mai come quest’anno il ricordo del Vajont amplifica la sua risonanza storica sui luoghi della memoria. In occasione del … [Leggi di più...] infoVajont 1963-2013 …Per non dimenticare… Le visite guidate della memoria
Feste degli asparagi 2013 in Friuli Venezia Giulia
Feste degli asparagi 2013 in Friuli Venezia Giulia --- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2014 ---------------------------------- Bianco o verde, l'asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile.Molte sono le feste che celebrano … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2013 in Friuli Venezia Giulia
Réclame – Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa
A Gorizia, da venerdi' 29 marzo a domenica 29 settembre 2013, presso la Sala Espositiva della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, in via Carducci 2, sarà visitabile, con ingresso gratuito, la mostra RÉCLAME - Manifesti e bozzetti del primo '900 dal Fondo … [Leggi di più...] infoRéclame – Manifesti e bozzetti del primo ‘900 dal Fondo Passero-Chiesa
Gite in bici alla scoperta dell’architettura di Midena a Udine
Il servizio didattico delle Gallerie del Progetto, in collaborazione con il Visionario, organizzano 4 visite guidate itineranti per scoprire gli esempi della grande architettura lasciata da Ermes Midena a Udine. Pochi sono i maestri dell'architettura moderna che hanno saputo … [Leggi di più...] infoGite in bici alla scoperta dell’architettura di Midena a Udine
Visite guidate alla grotta Le Torri di Slivia
Alla grotta 'Le Torri Di Slivia' prosegue la stagione di visite guidate nei fine settimana. Prosegue la stagione di visite alla grotta Le Torri di Slivia, ad Aurisina Cave (Duino Aurisina - TS). Nota negli ambienti speleologici come una delle più affascinanti del Carso … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla grotta Le Torri di Slivia
Ristorante Ai Due Leoni, a tavola tra natura e cultura
Il Ristorante Ai Due Leoni si trova sulla strada consolare Julia Augusta, fra Grado ed Aquileia, in località Beligna. Agli ospiti viene offerta la possibilità di conoscere da vicino il territorio e assaporare la rinomata cucina con i tipici menu di pesce e di carne, senza … [Leggi di più...] infoRistorante Ai Due Leoni, a tavola tra natura e cultura
Concerti al Castello 2013
Il Castello di Miramare (Trieste) apre nuovamente le porte alla musica classica con il Festival “Concerti al Castello 2013”, giunto alla sua III edizione. La sede sarà sempre la sala del Trono del Castello di Miramare, splendida cornice ricca di storia, ideale per ospitare … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2013