Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di venerdì 1 Febbraio 2013
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Carnevale 2013 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2013 in Friuli Venezia Giulia
Imparare Sperimentando
Imparare Sperimentando è la mostra interattiva che propone un’ampia collezione di esperimenti di fisica e scienze e che sarà visitabile a Pordenone nel Convento di San Francesco da domenica 10 febbraio a domenica 3 marzo 2013. L'edizione 2013 di Imparare Sperimentando, … [Leggi di più...] infoImparare Sperimentando
Ski Krono Varmost – Kronoscalata in notturna
Venerdì 1 febbraio 2013 a Forni di Sopra (UD), sulle piste da sci "Varmost" in Località Santaviela, si terrà l'11. edizione della Ski Krono Varmost, la cronoscalata individuale in notturna 14° memorial Claudia Corisello. La gara è a carattere OPEN quindi aperta sia ai tesserati … [Leggi di più...] infoSki Krono Varmost – Kronoscalata in notturna
Volare – omaggio a Domenico Modugno
Volare – omaggio a Domenico Modugno andrà in scena giovedì 24 gennaio al Teatro Pasolini di Casarsa della Delizia (PN), al Teatro Verdi di Maniago (PN) venerdì 25 gennaio e all'Auditoruium di Zoppola (PN) venerdì 15 marzo 2013. Le rappresentazioni si terranno alle … [Leggi di più...] infoVolare – omaggio a Domenico Modugno
Litorale Adriatico: progetto annessione. Propaganda e cultura per il nuovo ordine europeo (1943-1945)
A Udine, presso la Galleria fotografica Tina Modotti, da giovedì 24 gennaio a domenica 3 marzo 2013 sarà visitabile la mostra "Litorale Adriatico: Progetto annessione - Propaganda e cultura per il Nuovo Ordine Europeo 1943-1945" a cura di Enzo Collotti e Paolo Ferrari. Tema … [Leggi di più...] infoLitorale Adriatico: progetto annessione. Propaganda e cultura per il nuovo ordine europeo (1943-1945)
Testimoni Giudici Spettatori: il processo della Risiera di San Sabba, Trieste 1976
Nell’ambito delle iniziative previste per il “Giorno della Memoria”, sarà inaugurata a Trieste mercoledì 30 gennaio 2013, alle ore 17.30, nel Civico museo della Risiera di San Sabba, la mostra “Testimoni Giudici Spettatori: il processo della Risiera di San Sabba, Trieste … [Leggi di più...] infoTestimoni Giudici Spettatori: il processo della Risiera di San Sabba, Trieste 1976
Giorno della Memoria
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2014 ---------------------------------- Il “Giorno della Memoria”, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria
Il capolavoro GLI ULTIMI compie 50 anni e torna in sala
Taglia il traguardo dei 50 anni "Gli Ultimi", il capolavoro di Vito Pandolfi e David Maria Turoldo, sul Friuli contadino degli anni Trenta e in occasione di questo importante anniversario il film torna in sala nella versione integrale inedita, ora restaurata e digitalizzata: - … [Leggi di più...] infoIl capolavoro GLI ULTIMI compie 50 anni e torna in sala
IN FILE 2013
"In file", il tradizionale ciclo di incontri invernali ai Colonos di Villacaccia di Lestizza (UD) organizzato e condotto da Federico Rossi, direttore artistico, e dal prof. Angelo Floramo, consulente scientifico, e quest’anno dedicato al tema della “resistenza”, inaugura la … [Leggi di più...] infoIN FILE 2013
Enoarmonie 2013: degustare la musica, ascoltare il vino
Torna per il settimo anno consecutivo Enoarmonie, l’iniziativa che sposa la grande musica da camera con i migliori vini del Friuli Venezia Giulia organizzata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale in collaborazione con alcune delle aziende enologiche più rinomate … [Leggi di più...] infoEnoarmonie 2013: degustare la musica, ascoltare il vino
Unesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
Vedi tutti i dettagli della Unesco Cities Marathon Una manifestazione che già alla prima edizione riesce a entrare nel calendario italiano quale gara che assegna il titolo nazionale, è dimostrazione che c'è fiducia piena nei confronti del Friuli Venezia Giulia. … [Leggi di più...] infoUnesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
LIVE in Alta Quota
Il 18 e 19 gennaio a Tarvisio (UD), 26 e 27 gennaio sullo Zoncolan (Ravascletto - UD) e 2 e 3 febbraio 2013 a Piancavallo (PN), andrà in scena la prima edizione di LIVE in Alta Quota, il primo circuito di snowboard/sci freestyle, feste sulla neve, dj contest e grande musica dal … [Leggi di più...] infoLIVE in Alta Quota
Tiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio
Da sabato 15 dicembre 2012 a domenica 7 aprile 2013 al Museo Sartorio di Trieste sarà visitabile la mostra Tiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio. Il Museo Sartorio di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII) possiede una delle più importanti collezioni al mondo di disegni … [Leggi di più...] infoTiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio
Inverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l'inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, pur … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Sci: le date dei grandi eventi in FVG
Federica Brignone Super Combinata_ph Pentaphoto-Armando Trovati - La stagione invernale 2012-2013 in Friuli Venezia Giulia prenderà il via sabato 8 dicembre e si concluderà il 1° aprile 2013 (giorno di Pasquetta) in tutte le stazioni, eccezion fatta per quella di Sella Nevea, … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi in FVG
Burlesque – workshop ‘Little Starlette’
Dopo il successo della prima, coinvolgente e divertente lezione di burlesque, tenutasi a Cervignano del Friuli (UD) ad inizio novembre, ecco che arriva il calendario delle giornate dedicate a chi vuole approcciarsi al BURLESQUE! Con i workshop "Little Starlettes", giornate di … [Leggi di più...] infoBurlesque – workshop ‘Little Starlette’
L’audace Bonelli – L’Avventura del Fumetto Italiano
Da domenica 2 dicembre 2012 a domenica 3 marzo 2013, la città di Trieste ospita, negli splendidi spazi espositivi del Salone degli Incanti (Ex Pescheria - Riva Nazario Sauro 1), l'Audace Bonelli - L'Avventura del Fumetto Italiano, la grande mostra retrospettiva realizzata per … [Leggi di più...] infoL’audace Bonelli – L’Avventura del Fumetto Italiano
Capolavori nascosti – Novecento inedito nelle collezioni del Friuli Venezia Giulia
A Cividale del Friuli (UD), da sabato 1 dicembre 2012 a 24 domenica febbraio 2013 sarà visitabile la mostra "Capolavori nascosti - Novecento inedito nelle collezioni del Friuli Venezia Giulia". Una successione di capolavori inediti sarà visibile per la prima volta al grande … [Leggi di più...] infoCapolavori nascosti – Novecento inedito nelle collezioni del Friuli Venezia Giulia