Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Dicembre 2012
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Unesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
Vedi tutti i dettagli della Unesco Cities Marathon Una manifestazione che già alla prima edizione riesce a entrare nel calendario italiano quale gara che assegna il titolo nazionale, è dimostrazione che c'è fiducia piena nei confronti del Friuli Venezia Giulia. … [Leggi di più...] infoUnesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
Rivista gratis: successo del nuovo emarket Giro FVG
Rivista gratis del Giro FVG emarket: già un grande successo L'e-commerce di Giro FVG è già un grande successo: la possibilità di ricevere GRATIS, direttamente a casa o all'indirizzo preferito, la rivista GIRO (in versione cartacea), la rivista turistica del … [Leggi di più...] infoRivista gratis: successo del nuovo emarket Giro FVG
A Natale e Capodanno l’arte non ti lascia solo: musei e aree archeologiche aperte per le festivita’
Il 25 dicembre e il 1° gennaio molti musei e aree archeologiche statali rimarranno aperti in via straordinaria, a disposizione di visitatori e turisti. In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il MiBAC offre a tutti una possibilità di crescita … [Leggi di più...] infoA Natale e Capodanno l’arte non ti lascia solo: musei e aree archeologiche aperte per le festivita’
Capodanno 2013 in Friuli Venezia Giulia
_____________________________________________________ _____________________________________________________ VEDI SUBITO CAPODANNO 2016 _____________________________________________________ Anche quest'anno in tutti i capoluoghi di … [Leggi di più...] infoCapodanno 2013 in Friuli Venezia Giulia
Dolci di frontiera
A Gorizia un Natale dolcissimo, con piazza Vittoria che da mercoledì 19 a lunedì 24 dicembre 2012 si trasformerà in una suggestiva pasticceria a cielo aperto per ospitare la prima edizione di Dolci di Frontiera. Ventidue casette in legno costituiranno il villaggio natalizio … [Leggi di più...] infoDolci di frontiera
Marcia della Pace
Chi vuole trascorrere l'ultimo giorno dell'anno in modo diverso non può lasciarsi sfuggire la Marcia della Pace a Zuglio. Per la tradizionale Marcia della Pace, appuntamento per lunedì 31 dicembre 2012 alle ore 21.00 a Zuglio (UD) presso la Piazza del Museo Archeologico … [Leggi di più...] infoMarcia della Pace
Fiaccolate di fine anno e capodanno
ph_ © Claudio Costerni - www.alpinow.com Sono molte le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno. L’appuntamento clou del periodo natalizio nel Tarvisiano è la Fiaccolata del Monte Lussari, ma ecco una rassegna delle fiaccolate … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno e capodanno
Giornate FAI di Primavera: la Regione aprira’ Casa Moroldi
In occasione delle giornate di Primavera del FAI-Fondo Ambiente Italiano, organizzate dalla locale Delegazione di Udine, su iniziativa dell'assessore Sandra Savino, la Regione aprirà al pubblico, nella giornate di sabato 23 e domenica 24 marzo 2013, "Casa Moroldi" a Udine, … [Leggi di più...] infoGiornate FAI di Primavera: la Regione aprira’ Casa Moroldi
Tiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio
Da sabato 15 dicembre 2012 a domenica 7 aprile 2013 al Museo Sartorio di Trieste sarà visitabile la mostra Tiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio. Il Museo Sartorio di Trieste (Largo Papa Giovanni XXIII) possiede una delle più importanti collezioni al mondo di disegni … [Leggi di più...] infoTiepolo a Trieste: i disegni del Museo Sartorio
Città Fiera eventi dicembre 2012
Città Fiera eventi dicembre 2012 Anche per il 2012 il Città Fiera propone molti appuntamenti ed eventi per allietare il periodo natalizio e di fine anno a tutti i clienti e visitatori: Concerti del FVG Gospel Choir, della scuola di musica (presente nel centro) The Groove … [Leggi di più...] infoCittà Fiera eventi dicembre 2012
Novena di Natale nelle Valli – Devetica Božična
La Novena di Natale - Devetica Božinčna è un rito tradizionale sloveno con preghiere nelle case dei paesi, canti e processioni notturne con l'immagine della Madonna, che si svolgerà nel 2011 da sabato 15 a domenica 23 dicembre. Per nove sere, dal 15 al 23 dicembre, in nove paesi … [Leggi di più...] infoNovena di Natale nelle Valli – Devetica Božična
Inverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l'inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, pur … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura – Escursioni con guida naturalistica
There is Something Strange in Finland
There is Something Strange in Finland, Il Bello, l’Assurdo, il Bizzarro della terra finnica nelle immagini di un grande fotografo, è il titolo della mostra che raccoglie 25 scatti di Stefan Bremer, uno dei più noti fotografi finlandesi, allestita al Museo Archeologico Nazionale … [Leggi di più...] infoThere is Something Strange in Finland
‘Luci e parole e…’ visita guidata in notturna alla Centrale di Malnisio
Sabato 22 dicembre 2012 alle ore 20.30 “Luci e parole e...”, la speciale visita alla Centrale di Malnisio & Immaginario Scientifico di Malnisio di Montereale Valcellina (PN). I partecipanti avranno l'occasione di compiere una visita guidata alla Centrale in una suggestiva … [Leggi di più...] info‘Luci e parole e…’ visita guidata in notturna alla Centrale di Malnisio
Concerto di Fine Anno del Coro Monteverdi
Dopo un anno di intensa attività sia in Italia che all’estero, per la realizzazione dei progetti pluriennali di promozione culturale quali, in ordine di tempo, la diffusione nelle altre regioni d’Italia della “Passione secondo Giovanni” di Francesco Corteccia, il Festival … [Leggi di più...] infoConcerto di Fine Anno del Coro Monteverdi
Sci: le date dei grandi eventi in FVG
Federica Brignone Super Combinata_ph Pentaphoto-Armando Trovati - La stagione invernale 2012-2013 in Friuli Venezia Giulia prenderà il via sabato 8 dicembre e si concluderà il 1° aprile 2013 (giorno di Pasquetta) in tutte le stazioni, eccezion fatta per quella di Sella Nevea, … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi in FVG
Sapori di Carnia
Domenica 9 dicembre 2012 torna a Raveo (UD) Sapori di Carnia, la mostra-mercato di promozione, divulgazione e vendita di prodotti naturali confezionati e conservati secondo antiche tradizioni organizzata dalla Pro Loco di Raveo con il patrocinio del Comune di Raveo. Da diversi … [Leggi di più...] infoSapori di Carnia
Giro Presepi in Friuli Venezia Giulia & 4. Presepi in Villa
VAI SUBITO A GIRO PRESEPI 2015-2016 CLICCA QUI VAI SUBITO A GIRO PRESEPI 2015-2016 CLICCA QUI Con lo slogan Presepe: la tradizione che prende forma inaugura venerdì 7 … [Leggi di più...] infoGiro Presepi in Friuli Venezia Giulia & 4. Presepi in Villa