Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Eventi di martedì 25 Maggio 2010
Eventi
Cerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Nell’ambito delle cerimonie per il 70° anniversario della Liberazione, molteplici saranno gli appuntamenti anche in Friuli Venezia Giulia, per il 25 aprile, e non solo. Il calendario più ricco è quello organizzato a Trieste, ma vi segnaliamo anche altre … [Leggi di più...] infoCerimonie per il 70. anniversario della Liberazione – Friuli Venezia Giulia
Unesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
Vedi tutti i dettagli della Unesco Cities Marathon Una manifestazione che già alla prima edizione riesce a entrare nel calendario italiano quale gara che assegna il titolo nazionale, è dimostrazione che c'è fiducia piena nei confronti del Friuli Venezia Giulia. … [Leggi di più...] infoUnesco Cities Marathon: il tragitto Aquileia-Palmanova-Cividale sposato dalla FIDAL nazionale
Giornate del Tiepolo
Nella nuova edizione delle Giornate del Tiepolo, in programma da venerdì 3 giugno a sabato 9 luglio 2011, Udine si lascia guidare dal suo pittore attraverso un viaggio alla scoperta di una pittura costruita dalla luce. Nella mostra sono esposte opere provenienti dai musei di … [Leggi di più...] infoGiornate del Tiepolo
Arte in Fortezza
La città-fortezza di Palmanova (Ud) ospiterà, a partire da venerdì 18 marzo e fino al 21 novembre 2011, mostre e rassegne d'arte. Si parte venerdì 18 marzo alle ore 18:30 in Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni, dove Margherita Reguitti presenterà la mostra "RECERCARI … [Leggi di più...] infoArte in Fortezza
Collezione Orpheon: mostra di strumenti musicali storici al Castello di Duino
Quest’anno la riapertura giornaliera del Castello di Duino (Ts) dopo la pausa invernale (quando le visite erano ridotte ai soli fine-settimana) è prevista per sabato 20 marzo 2010 e arricchisce le visite al maniero di due importanti novità: il ritorno, dopo 5 anni, dellla … [Leggi di più...] infoCollezione Orpheon: mostra di strumenti musicali storici al Castello di Duino
Collezionismo in Villa – Mostra Mercato dell'Antiquariato
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- Villa Manin fa rivivere un'antica tradizione: quella della mostra mercato dell'antiquariato. I grandi brocanteur del Bel Paese tornano a Villa Manin dando vita a una kermesse … [Leggi di più...] infoCollezionismo in Villa – Mostra Mercato dell'Antiquariato
Pordenone Pensa
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- Si terrà da venerdì 16 aprile a domenica 6 giugno 2010 la seconda edizione di Pordenone Pensa, che con un ricco calendario si conferma come manifestazione di ben due mesi … [Leggi di più...] infoPordenone Pensa
Giornate dell'Agricoltura, Pesca e Forestazione
Vogliono valorizzazione e promuovere i prodotti locali e lo fanno attraverso l'iniziativa “Giornate dell’agricoltura, pesca e forestazione”. E' la formula scelta dai sei Comuni della Provincia di Trieste (Trieste, Muggia, Duino-Aurisina, San Dorligo, Sgonico e Monrupino) per … [Leggi di più...] infoGiornate dell'Agricoltura, Pesca e Forestazione
Fieste dai Sparcs – Festa degli Asparagi
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- Il Comitato festeggiamenti San Pelagio anche per quest'anno proporrà l'iniziativa denominata "Fieste dai sparcs" (Festa degli Asparagi) presso la borgata di San Pelagio in … [Leggi di più...] infoFieste dai Sparcs – Festa degli Asparagi
Mirò. Il poeta del colore
Alle poesie di Joan Miró, poesie senza parole, realizzate con il rosso, il blu, il giallo e tutti i colori della sua tavolozza, è dedicata l'esposizione che da sabato 15 maggio a domenica 7 novembre 2010 si tiene presso le Scuderie del Castello di Miramare a Trieste, "Mirò. Il … [Leggi di più...] infoMirò. Il poeta del colore
Giambattista Tiepolo tra scherzo e capriccio – Disegni e incisioni 'di spiritoso e saporitissimo gusto'
A 40 anni dall'ultima loro storica esposizione, i Capricci e gli Scherzi di Giambattista Tiepolo tornano al Castello di Udine. "Giambattista Tiepolo tra scherzo e capriccio" sarà allestita nella Galleria d'Arte Antica del Castello di Udine da venerdì 21 maggio a domenica 31 … [Leggi di più...] infoGiambattista Tiepolo tra scherzo e capriccio – Disegni e incisioni 'di spiritoso e saporitissimo gusto'
5a Sticeboris – I love Fark
Torna Sticeboris, l'appuntamento annuale più importante per tutti i creativi e giovani artisti regionali, giunto quest'anno alla sua 5a edizione. La vetrina delle produzioni più sperimentali e di ricerca del Friuli Venezia Giulia a cura di Etrarte torna, e per celebrare il suo … [Leggi di più...] info5a Sticeboris – I love Fark
3a Sapori del golfo, sapori triestini
La terza edizione di “Sapori del golfo, sapori triestini”, manifestazione gastronomica legata al pescato locale, promossa dall’Associazione generale delle cooperative italiane del settore agro-alimentare in collaborazione con l’Assessorato allo Sviluppo economico e Turismo del … [Leggi di più...] info3a Sapori del golfo, sapori triestini
I Basaldella. Dino, Mirko, Afro
I tre fratelli Basaldella, Dino, Mirko e Afro, proposti tutti insieme in una grande retrospettiva a oltre vent’anni di distanza rispetto a quella che la Galleria d’arte moderna di Udine dedicò loro nell’ormai lontano 1987. Con l’obiettivo di aggiornarla con quanto di nuovo si è … [Leggi di più...] infoI Basaldella. Dino, Mirko, Afro
Angeli. Volti dell’invisibile
Il Comitato di San Floriano propone, presso la Casa delle Esposizioni di Illegio - Tolmezzo (Ud), una nuova grande mostra dedicata ai soggetti in assoluto più raffigurati dalle arti, pur essendo creature misteriose e invisibili: gli angeli, i messaggeri di Dio, che aprono varchi … [Leggi di più...] infoAngeli. Volti dell’invisibile
Le Giornate del Tiepolo 2010
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- Da venerdì' 21 a domenica 30 maggio 2010, durante la settimana della Pentecoste, a Udine si svolgeranno per il secondo anno consecutivo, le "Giornate del Tiepolo", che … [Leggi di più...] infoLe Giornate del Tiepolo 2010
Primavera in Laguna
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- Torna l’iniziativa “Primavera in Laguna”, una serie di escursioni in barca che mira a far conoscere il patrimonio naturale della Riserva naturale regionale Foce dello Stella … [Leggi di più...] infoPrimavera in Laguna
LeggerMente – appuntamenti periodici di rEsistenza letteraria
--- --------------------------------- VAI ALL'EDIZIONE 2011 --------------------------------- A San Daniele del Friuli (Ud), una sera al mese tra ottobre e maggio, un ospite più o meno conosciuto legge i suoi libri del cuore per raccontare se stesso attraverso pagine, parole, … [Leggi di più...] infoLeggerMente – appuntamenti periodici di rEsistenza letteraria
'Charles Darwin: l'evoluzione di un'idea (un'idea di evoluzione)'
L’Immaginario Scientifico – museo della scienza interattivo e multimediale del Friuli Venezia Giulia – presenta a Grignano - Trieste la nuova mostra multimediale: "Charles Darwin. L’evoluzione di un’idea (un’idea di evoluzione)", la sedicesima mostra multimediale realizzata … [Leggi di più...] info'Charles Darwin: l'evoluzione di un'idea (un'idea di evoluzione)'