In Viale XX settembre a Trieste la tradizionale Fiera di San Nicolò
Prenderà il via giovedì 1° dicembre 2016 e si concluderà l'8 dicembre, l'edizione 2016 della Fiera di San Nicolò, nella tradizionale area di viale XX Settembre - e novità di quest'anno - anche negli adiacenti spazi di via Muratti e Largo Bonifacio - con ampio orario di apertura,
dalle 8 del mattino fino alle 23.
La Fiera ospiterà
111 posteggi di vendita, di cui 108 gazebo che esporranno merci varie e 3 destinati alla somministrazione di alimenti, collocati lungo il viale XX Settembre, in via Muratti e in largo Bonifacio.
Ad animare il festoso programma della manifestazione, sarà il “protagonista” simbolo della manifestazione,
“San Nicolò”, che distribuirà caramelle e intratterrà i presenti con fantasiose “sculture” di palloncini presso il gazebo collocato in largo Bonifacio, accanto alla fontana,
ogni giorno, dall'1 all'8 dicembre, dalle 15.30 alle 19 e il 4 e l'8 dicembre, anche al mattino, dalle ore 10 alle 13. Inoltre, ogni giorno, sono previste
due sfilate pomeridiane di
5 mascotte (Walt Disney) con partenza rispettivamente da via Muratti verso le 15.30 fino alla fine della Fiera e ritorno, verso le 17; e ripartenza alle 17.30 e ritorno verso le 19.30;
nelle mattinate del 4 dicembre e dell'8 dicembre, sono previste ulteriori due sfilate, con partenza alle ore 11 e termine alle 12.30.
Per tutta la durata della Fiera, dall'1 all'8 dicembre, dalle 15.30 alle 19, e anche il 4 e l'8 dicembre, al mattino, dalle 10 alle 13, sempre presso il gazebo, per i più piccini, ci sarà anche una
truccabimbi professionista, di pluriennale esperienza (che impiegherà sempre colori professionali atossici). A intrattenere il pubblico al gazebo, con giochi di gruppo statici o dinamici, e creazione di colorati palloncini, a seconda dell'età, sarà presente anche un
animatore professionista: a partire dalle 15.30 fino alle 19, e il 4 e l'8 dicembre anche al mattino, dalle 10 alle 13.
In tutta la zona saranno collocati bottini per la raccolta differenziata e indifferenziata e 5 servizi igienici chimici, uno dei quali riservato alle persone diversamente abili.