Eventi
90 anni in Grotta Nuova di Villanova, visite guidate ed eventi - Lusevera (UD)
- Data: fine settimana 16-17, 23-24 e 30-31 maggio 2015
- Luogo: Villanova delle Grotte - Lusevera (UD)
- Data inizio: 16-05-2015
- Data fine: 31-05-2015
Il Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova presenta "90 ANNI IN GROTTA NUOVA", una serie di manifestazioni per il 90. anniversario della scoperta della Grotta Nuova di Villanova che si terranno nei fine settimana 16-17, 23-24 e 30-31 maggio 2015 a Villanova delle Grotte - Lusevera (UD).
Per ricordare tutto questo, per mostrare a tutti le mille potenzialità e ricchezze della Grotta Nuova, il GELGV (Gruppo Esploratori e Lavoratori Grotte di Villanova), nato proprio a seguito della scoperta, ha organizzato 6 giorni di eventi che daranno modo anche ai semplici turisti di apprezzare e conoscere meglio questa meraviglia della natura.
Si comincia sabato 16 maggio con una prima assoluta. Grazie alla collaborazione con il Centro di Ricerche Sismologiche di Udine, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale e il Dipartimento di Matematica e Scienze dell’Università di Trieste, sarà possibile visitare la Sala del Duomo, all’interno della grotta, dove sono installate le strumentazioni per il rilevamento dell’attività sismica, che fanno parte della rete sismometrica del Friuli Venezia Giulia.
Le visite sono gratuite, su prenotazione e verranno effettuate in più gruppi, a partire dalle ore 15.00.
Dalle ore 18.00, a cura dell’Associazione Valli del Torre, apriranno i fornitissimi chioschi nella piazza panoramica della Chiesa di Villanova delle Grotte dove, nell’area festeggiamenti, alle 20.30 sarà proposta una serata conoscitiva sulla sismologia e i terremoti, argomento molto interessante vista la sismicità della nostra regione.
La conferenza è aperta a tutti.
Domenica 17, dalle ore 10.00, i visitatori delle grotte potranno apprezzare il suono di strumenti ancestrali usati nelle meditazioni attraverso la visita guidata “Acqua, terra e suoni armonici”, che sarà effettuata in gruppi, sempre su prenotazione e con ingresso gratuito, lungo il nuovo percorso turistico della grotta.
A fare da contorno a questa bellissima esperienza, nel parcheggio del “Terminal Grotte” troveranno spazio un mercatino dell’artigianato e della creatività e alcuni stand espositivi con animazioni, proposti dal Parco Naturale delle Prealpi Giulie di Resia, dalla Riserva Naturale del Lago di Cornino e dal Villaggio degli Orsi di Stupizza, partner delle Grotte di Villanova.
Il programma delle manifestazioni prosegue poi anche nei fine settimana 23-24 e 30-31 maggio 2015.
PROGRAMMA
90 anni fa, la scoperta di una grotta unica nel suo genere, l’inizio di un sogno che dopo 90 anni non si è ancora del tutto realizzato. 90 anni di esplorazioni, lavori, valorizzazione turistica, leggende, persone che hanno incrociato il loro cammino, la loro vita, le loro famiglie, la loro storia con la storia della Grotta Nuova di Villanova e ne sono rimasti coinvolti, con entusiasmo e passione.
SABATO 16 MAGGIO
Dalle ore 15,00 - Grotta Nuova di Villanova (Ingresso storico)
VISITE GUIDATE AL SISMOGRAFO DELLA “SALA DEL DUOMO” - Durata 1 ora circa
Visita guidata in gruppi a numero chiuso, con spiegazioni sulle strumentazioni installate all’interno della grotta - Info e prenotazioni al 392 1306550
E’ richiesto abbigliamento sportivo adeguato alla temperatura della grotta (11°), scarponcini da montagna o stivali di gomma.
Il casco con illuminazione sarà fornito dal GELGV.
Dalle ore 18,00 - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte APERTURA CHIOSCHI A cura dell’Associazione “Valli del Torre”
Ore 20,30 - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte
SERATA CONOSCITIVA SULLA SISMOLOGIA E I TERREMOTI
- Dott.ssa Carla Barnaba (CRS - OGS)
“La Rete Sismometrica del Friuli Venezia Giulia: verso i 40 anni di osservazioni”
- Dott.ssa Barbara Grillo (UNITS - DMG)
“Gli estensimetri e i clinometri nella Grotta Nuova di Villanova”
DOMENICA 17 MAGGIO
Dalle 10,00 alle 12,00 - Grotta Nuova di Villanova (Percorso turistico)
ACQUA, TERRA E SUONI ARMONICI - Durata 2 ore circa
Percorso guidato in grotta, accompagnato dai suoni di strumenti ancestrali usati nelle meditazioni Gruppi a numero chiuso - Info e prenotazioni al 347 8830590 (ore serali)
In collaborazione con “Armoniche Energie”, “Le Vie del Blu” e “ASD Tra Cielo e Terra”
Dalle 10,00 alle 18,00 - Area parcheggio “Terminal Grotte”
MERCATINO DELL’ ARTIGIANATO E DELLA CREATIVITA’
Dalle 10,00 alle 18,00 - Area Reception Grotte
STAND ESPOSITIVI E ANIMAZIONI a cura del Parco Naturale delle Prealpi Giulie di Resia, della Riserva Naturale di Cornino e del Villaggio degli Orsi di Stupizza
SABATO 23 MAGGIO
Ore 12,00 - Grotta Nuova di Villanova (Ritrovo ore 11.45 alla Reception delle Grotte)
VISITA GUIDATA AL PERCORSO STORICO-TURISTICO - Durata 2 ore
Visita guidata in gruppo a numero chiuso, per rivivere le emozioni della scoperta della grotta e delle prime esplorazioni - Info e prenotazioni via sms al 349 1591749
E’ richiesto abbigliamento sportivo adeguato alla temperatura della grotta (11°), scarponcini da montagna o stivali di gomma. Il casco con illuminazione sarà fornito dal GELGV.
DOMENICA 24 MAGGIO
Ore 9,30 - Grotta Nuova di Villanova (Nuovo percorso turistico)
IMMORTALIAMO IL BUIO - Durata 2 ore circa
Visita guidata in gruppo a numero chiuso, per fotografare gli scorci più belli del nuovo, spettacolare percorso turistico ipogeo - Info e prenotazioni al 347 8830590 (ore serali)
I partecipanti devono essere in possesso della propria attrezzatura fotografica.
Ore 9,30 - Grotta Nuova di Villanova (Ritrovo alla Reception delle Grotte)
PERCORSO SPELEOTURISTICO “AVVENTURA” - Durata 3 ore circa
Visita guidata speleoturistica in gruppo a numero chiuso, per vivere...un giorno da speleologi Info e prenotazioni al 347 8830590 (ore serali)
E’ richiesta attitudine alle escursioni in montagna. L’attrezzatura speleo è fornita dal GELGV.
Dalle 10,00 alle 18,00 - Area parcheggio “Terminal Grotte”
MERCATINO DELL’ ARTIGIANATO E DELLA CREATIVITA’
Dalle 10,00 alle 16,00 - Area Reception Grotte
DIMOSTRAZIONI D’INTAGLIO SU LEGNO DEI “TOMÂTS”
A cura dell’Associazione “I Mascarârs di Tarcint”
SABATO 30 MAGGIO
Dalle ore 15,00 - Grotta Nuova di Villanova (Percorso turistico - Sala del Laghetto)
GLI SPELEOLOGI RACCONTANO...
- Nilde Negro (Villanova delle Grotte) “La scoperta della Grotta Nuova: lettura dal diario di Pietro Negro”
- Sandro Sedran - S-Team (Veneto) Presentazione del libro “Grotte al confine est - speleologia in Friuli Venezia Giulia”
- Circolo Speleologico e Idrologico Friulano (Udine) “Il Sistema sotterraneo Bernardo Chiappa”
- Gruppo Spelelogico San Giusto (Trieste) “Gabomba e Partigiano: oltre 10 anni di esplorazioni ”
- Gruppo Speleologico C. Seppenhofer (Gorizia) “Il territorio carsico di Taipana ”
Dalle ore 18,00 - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte
APERTURA CHIOSCHI A cura dell’Associazione “Valli del Torre”
Ore 21,00 - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte
PROIEZIONE IN ANTEPRIMA DEL NUOVO FILMATO SULLA GROTTA NUOVA
Realizzato e presentato dalla sede RAI del Friuli Venezia Giulia
A seguire - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte
PREPARAZIONE E DEGUSTAZIONE DEL “GRAN PAMPEL”, la nota..bevanda speleo
A cura del Gruppo Speleologico San Giusto di Trieste
DOMENICA 31 MAGGIO
Ore 11,00 - Grotta Nuova di Villanova (Ritrovo ore 10.15 alla Reception delle Grotte)
INAUGURAZIONE DEL NUOVO PERCORSO TURISTICO E VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA “SALA REGINA MARGHERITA” - Durata 2 ore circa
(Interverranno il sindaco Guido Marchiol e l’architetto Tiziana Bossi del Comune di Lusevera) Posti limitati, ingresso in grotta consentito solo con il pass fornito dal GELGV
Info e prenotazioni al 392 1306550
E’ richiesto un abbigliamento adeguato alla temperatura della grotta (11°), scarponcini o scarpe da ginnastica e una pila o una lampada frontale (una parte del percorso non è illuminata).
Per la durata e il dislivello (800 gradini, oltre 1 km di percorso) la visita non è consentita ai bambini piccoli, agli anziani, a chi soffre di claustrofobia, problemi motori, respiratori o cardiaci.
Dalle ore 12,00 - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte APERTURA CHIOSCHI A cura dell’Associazione “Valli del Torre”
Dalle ore 13,30 circa - Area festeggiamenti - Piazza della Chiesa di Villanova delle Grotte
DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE
Proposte da: Associazione “Valli del Torre”, Consorzio Turistico “Dolce NordEst”, “Vetrina del Territorio”, Associazione Volontaria tra Viticoltori di Refosco di Faedis, Associazione Produttori Oro di Ramandolo (Nimis) e dai ristoratori di Villanova “Terminal Grotte”, “Al Panorama”, “Ai Templari”, “La Zucule”
NEI GIORNI DELLE MANIFESTAZIONI SARA’ POSSIBILE VISITARE:
Il Museo Archeologico Naturalistico di Tarcento - (Via G. Pascoli n. 25) - Info al 338 3679587 Alla scoperta di migliaia di fossili, provenienti da tutto il mondo
Orari - Sabato 16, 23 e 30 maggio: dalle 15,00 alle 19,00 - Domenica 17, 24 e 31: dalle 10,00 alle 19,00
Le mostre fotografiche “Grotta Nuova: la scoperta e il sogno” e “Grotte del Friuli Venezia Giulia” presso la sede del GELGV a Villanova delle Grotte - (ex latteria)
Orari - Sabato 16, 23 e 30 maggio: dalle 15,00 alle 18,00 - Domenica 17, 24: dalle 15,00 alle 18,00
ORARI DI VISITA DELLA GROTTA NUOVA DURANTE GLI EVENTI:
Sabato e domenica: dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 13,30 alle 18,00* (* ultima visita ore 17,30) Per consentire lo svolgimento degli eventi di “90 Anni in Grotta Nuova” nelle giornate di domenica 17 e domenica 31 maggio gli orari di apertura per le visite al pubblico saranno i seguenti: - Domenica 17 maggio: chiuso la mattina - aperto dalle 13.30 alle 18,00*
- Domenica 31 maggio: chiuso la mattina - aperto dalle 14,00 alle 18,00*
RIFUGIO SPELEOLOGICO “C. SEPPENHOFER” DI TAIPANA:
Nei giorni delle manifestazioni è possibile pernottare anche presso il Rifugio Speleologico di Taipana. Informazioni: 329 7468095 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.